06/10/2024

Inter - Torino, il Pagellone delle vittorie poco tranquille

SOMMER 6.5 - Doppia vita per Yann, ultimamente. In Champions si esalta con i clean sheet, mentre i campionato fatica a prendere meno di due gol a partita. Eppure lui c'entra poco, anzi la parata dopo pochi minuti su Ricci lo aveva convinto che stavolta sarebbe andata diversamente. Ancora di più dopo la doppietta di testa di Tikus. Poi, proprio quando aveva chiamato Dige per una scala 40 a bordo campo, è spuntato dal nulla Zapata e l'ansia è ritornata.

"E allora annatevela a pijà in der bus", come diceva Heidi.

BISSECK 068262 - C'è molta preoccupazione per questo giovane difensore tedesco, di cui si sono perse le tracce nell'intervallo della partita che stava giocando. Le parole del suo allenatore: "Ho fatto i complimenti ai ragassi, ma di uno mi sa che non sentiremo parlare a lungo" non lasciano presagire nulla di buono

ACE 6.5 - È un periodo in cui i nostri difensori fanno meglio in attacco che dietro, e infatti l'assist per il 2 a 0 è di Cicciuzzo nostro. Poi fa una fatica bestia contro Zapata, che corre il triplo di lui. Però poi Duvan si strappa, distorce, o non so cosa esattamente, quindi forse aveva ragione Ace. In ogni caso, forza Duvan!

BASTO 8 - Ancora una volta è lui il migliore dietro, da lui nascono tutti e tre i gol, si alterna pure in regia con Calha, però Mone lo toglie ancora convinto che si possa vivere un finale di partita sereno senza Sandrino nostro. Che dire, Basto, comincia a sbagliare pure tu e magari ti tiene.

DARMY 6 - Ultimamente Darmy ha un periodo di latenza come un Commodore 64. Il giorno in cui tornerà TJ (e Mone ricomincerà a farlo giocare, potrebbe arrivare prima il 2026) sarà come passare dal regionale Paola - Battipaglia alla TAV Tokyo - Osaka.

MKHITRAIN 8 - Ciufff Ciufff! È tornato Mkhitrain, non si ferma in nessuna stazione.

CALHA 7.5 - Il pagellon calculator ci impone di togliere mezzo punto per il fallo da rigore su Masina, che si è rotolato in terra come la mamma di Bambi, e mi dà il dubbio che abbia leggetmente accentuato. Ma per il resto che fantasia, che geometrie, che presenza in campo.

Questo giudizio si autodistruggerà prima di essere letto da Montella, please stay here Hakan!

FRAT 6.5 - Ha girato un po' a vuoto dopo la super prestazione di Udine, ma si sa che Davidino ha un rapporto privilegiato con il Friuli, mentre forse Torino non lo ispira molto. Vorrà dire che alla prossima partita Mone gli chiederà se la città avversaria è di suo gradimento, prima di fargli fare la stessa fine di Bisseck.

DIMARCO 7.5 - Sempre una spina nel fianco della difesa avversaria, ma mezzo voto in meno per il solito siparietto tra lui e Calha sui corner, con lui che si sposta e Hakan che batte. Al diciottesimo angolo, l'avevano capita anche i centrali del Toro.

LAUTI 7 - Mezzo voto in più per aver capito che ieri era la giornata di Tikus e non avergli preso spazio.

TIKUS 10 + 3 - Grazie signor Marzipan per avergli fatto scrocchiare la caviglia ed averlo sbloccato definitivamente. E complimenti Tikus per aver finto un infortunio per saltare la Nations League. Era una finta delle tue, vero?

BENJI 7 - Ho come l'impressione che la vicenda Bisseck abbia fatto colpo anche su di lui, mi pare decisamente più concentrato. Le buone maniere funzionano sempre.

TAREMI 7 - Va bene lasciare spazio alla tripletta di Tikus, ma se avessi segnato il 4 a 2 onde e ci avessi evitato 3-4 minuti di ulteriore pathos, Tikus non si sarebbe offeso. E nemmeno noi.

ZIEL 7 - Abbiamo intravisto lampi della classe che solitamente dimostravi contro di noi. La mira è quasi aggiustata. Daje, Pietro!

FIFI 6.5 - Se Darmy è un Commodore 64, con Fifi c'è un piccolo upgrade a 128, un po' più rapido, ma con tempi simili quando si tratta di caricare cross e rimesse laterali.

DE VRIJ 6 - Chi sono? Dove vado? Da dove vengo? E soprattutto, perché Mone continua a farmi entrare gli ultimi 10 minuti?

MONE 7 -Ragassi, volevo leggervi un biglietto di Farris "Sta mano po esse piuma po esse fero. Co Yannerone è stata fero. Er prossimo che fa na cazzata diventa concime p' er ficus de Don Beppe". Ci sono domande?

Inter - Torino, il Pagellone delle vittorie poco tranquille

SOMMER 6.5 - Doppia vita per Yann, ultimamente. In Champions si esalta con i clean sheet, mentre i campionato fatica a prendere meno di due gol a partita. Eppure lui c'entra poco, anzi la parata dopo pochi minuti su Ricci lo aveva convinto che stavolta sarebbe andata diversamente. Ancora di più dopo la doppietta di testa di Tikus. Poi, proprio quando aveva chiamato Dige per una scala 40 a bordo campo, è spuntato dal nulla Zapata e l'ansia è ritornata.

"E allora annatevela a pijà in der bus", come diceva Heidi.

BISSECK 068262 - C'è molta preoccupazione per questo giovane difensore tedesco, di cui si sono perse le tracce nell'intervallo della partita che stava giocando. Le parole del suo allenatore: "Ho fatto i complimenti ai ragassi, ma di uno mi sa che non sentiremo parlare a lungo" non lasciano presagire nulla di buono

ACE 6.5 - È un periodo in cui i nostri difensori fanno meglio in attacco che dietro, e infatti l'assist per il 2 a 0 è di Cicciuzzo nostro. Poi fa una fatica bestia contro Zapata, che corre il triplo di lui. Però poi Duvan si strappa, distorce, o non so cosa esattamente, quindi forse aveva ragione Ace. In ogni caso, forza Duvan!

BASTO 8 - Ancora una volta è lui il migliore dietro, da lui nascono tutti e tre i gol, si alterna pure in regia con Calha, però Mone lo toglie ancora convinto che si possa vivere un finale di partita sereno senza Sandrino nostro. Che dire, Basto, comincia a sbagliare pure tu e magari ti tiene.

DARMY 6 - Ultimamente Darmy ha un periodo di latenza come un Commodore 64. Il giorno in cui tornerà TJ (e Mone ricomincerà a farlo giocare, potrebbe arrivare prima il 2026) sarà come passare dal regionale Paola - Battipaglia alla TAV Tokyo - Osaka.

MKHITRAIN 8 - Ciufff Ciufff! È tornato Mkhitrain, non si ferma in nessuna stazione.

CALHA 7.5 - Il pagellon calculator ci impone di togliere mezzo punto per il fallo da rigore su Masina, che si è rotolato in terra come la mamma di Bambi, e mi dà il dubbio che abbia leggetmente accentuato. Ma per il resto che fantasia, che geometrie, che presenza in campo.

Questo giudizio si autodistruggerà prima di essere letto da Montella, please stay here Hakan!

FRAT 6.5 - Ha girato un po' a vuoto dopo la super prestazione di Udine, ma si sa che Davidino ha un rapporto privilegiato con il Friuli, mentre forse Torino non lo ispira molto. Vorrà dire che alla prossima partita Mone gli chiederà se la città avversaria è di suo gradimento, prima di fargli fare la stessa fine di Bisseck.

DIMARCO 7.5 - Sempre una spina nel fianco della difesa avversaria, ma mezzo voto in meno per il solito siparietto tra lui e Calha sui corner, con lui che si sposta e Hakan che batte. Al diciottesimo angolo, l'avevano capita anche i centrali del Toro.

LAUTI 7 - Mezzo voto in più per aver capito che ieri era la giornata di Tikus e non avergli preso spazio.

TIKUS 10 + 3 - Grazie signor Marzipan per avergli fatto scrocchiare la caviglia ed averlo sbloccato definitivamente. E complimenti Tikus per aver finto un infortunio per saltare la Nations League. Era una finta delle tue, vero?

BENJI 7 - Ho come l'impressione che la vicenda Bisseck abbia fatto colpo anche su di lui, mi pare decisamente più concentrato. Le buone maniere funzionano sempre.

TAREMI 7 - Va bene lasciare spazio alla tripletta di Tikus, ma se avessi segnato il 4 a 2 onde e ci avessi evitato 3-4 minuti di ulteriore pathos, Tikus non si sarebbe offeso. E nemmeno noi.

ZIEL 7 - Abbiamo intravisto lampi della classe che solitamente dimostravi contro di noi. La mira è quasi aggiustata. Daje, Pietro!

FIFI 6.5 - Se Darmy è un Commodore 64, con Fifi c'è un piccolo upgrade a 128, un po' più rapido, ma con tempi simili quando si tratta di caricare cross e rimesse laterali.

DE VRIJ 6 - Chi sono? Dove vado? Da dove vengo? E soprattutto, perché Mone continua a farmi entrare gli ultimi 10 minuti?

MONE 7 -Ragassi, volevo leggervi un biglietto di Farris "Sta mano po esse piuma po esse fero. Co Yannerone è stata fero. Er prossimo che fa na cazzata diventa concime p' er ficus de Don Beppe". Ci sono domande?

Notizie flash

Ultimi articoli

04/10/2025
Inter - Cremonese nel tempo di 4 caffè

0’ - Vardy è in panchina ma già ho paura di lui PRIMO TEMPO: 6’ - oh, segnerà solo con le piccole eh, però intanto l’ha buttata dentro anche oggi il Signor Capitano! Grazie Lauti! ♥️ 12’ - a Lissone, evidentemente, un cuore non ce l’hanno. Togliere un gol di sedere DEVE per forza essere […]

01/10/2025
Inter - Slavia Praga il pagellone quasi goleada ma non goleada

SOMMER s.v. Serata talmente noiosa che si mette a seguire in streaming le undici ore di consiglio comunale in cui hanno parlato di San Siro. Dal riassunto che mi ha fatto Sommer sembra che stavolta qualcosa si sia mosso veramente, sbloccando una situazione grottesca di immobilismo che ricordava un po' lui contro la Juventus. Vedremo […]

30/09/2025
Inter - Slavia Praga nel tempo di un caffè offerto

PRIMO TEMPO: 2' - È cominciata da poco, e ancora continuiamo a mirare la Corsica 7' - Era più facile buttarla dentro Fifi 15' - Bisteccone non sarai mica troppo avanti?Anche se forse è meglio se giochi sa attaccante 23' - mi sono appena fatto un doppio caffè per riuscire a continuare questa partita 28' […]

28/09/2025
Cagliari – Inter, il pagellone al Piombo

PEPO 7 – Ad un certo punto gli compare l’ologramma di Samir che gli comunica telepaticamente “USA IL LASER MIO GIOVANE PEPOWAN” ed è così che Pepo riesce ad indirizzare il colpo di testa di Folorunsho sul palo. Il voto è 7, ma chiaramente il punto in più è tutto merito di Samir. AKANJI 6.5 […]

27/09/2025
Cagliari - Inter nel tempo di un caffè

0' - Ze Pedro forse è all'esordio in A. Ho un brutto presentimento. Ma adesso che ci penso oggi ogni giocatore del Cagliari ha almeno dieci validi motivi per farci gol. Ah ah ah PRIMO TEMPO 2' - Luis Enrique king of rimesse laterali 6' - Ecco cosa ci mancava: la lista delle persone più […]

22/09/2025
Inter-Sassuolo, il pagellone della maledizione spezzata

INTER SASSUOLOIl pagellone della maledizione spezzata JOSEP MARTINEZ 7:Non era facile esordire in mezzo a tanti fantasmi che aleggiavano su San Siro, la maledizione del Sassuolo, che per farci sentire ancora più spaventati ha deciso di presentarsi anche con il remake della maglia di Monaco, mentre noi sfoggiavamo una tremenda terza maglia portatrice di bruttissimi […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram