22/10/2016

Inter-Southampton, l'inversione di tendenza data dal colpo di culo

Aggiorno freneticamente la diretta testuale della partita, sull'autobus che mi porterà a casa (spero) prima dell'inizio del secondo tempo.


L'andazzo non è niente di nuovo, si passa da:

"partita monotona" dopo 20 minuti,

"inglesi più intraprendenti" al 25',

"doppia occasione Southampton" al 30'.

Complici un paio di semafori verdi fortunati, arrivo a casa appena in tempo per avviare SkyGo e vedere gli ultimi due minuti, tutto sommato nemmeno troppo brutti, del primo tempo e, cosa più importante, un buon 0-0 in alto a sinistra.

In cuor mio mi sento abbastanza sollevato, nonostante nei commenti all'intervallo non manchino le critiche al gioco e all'atteggiamento.

Niente di nuovo, penso, l'importante è portare i 3 punti a casa in qualche modo. Tanto ormai sono consapevole del fatto che se in una partita ho delle aspettative, esse vengono puntualmente disattese, mentre se non mi aspetto nulla di buono, la squadra è sempre pronta a sorprendermi.

Caressa, stasera mi tocca sopportare pure lui, (a quanto pare ha qualche misterioso conto in sospeso con De Boer?) inizia a raccontare la storia del nuovo subentrato del Southampton, tale Charlie Austin, che da ragazzo lavorava in una fabbrica di mattoni.

Sarà lui il miracolato di turno a trovare gloria a San Siro?

Invece, chi trova la gloria finalmente è Candreva dopo una prestazione sottotono, si inventa (su assist di Santon!) un gol bellissimo.

L'impressione è che finalmente, quando i campioni decidono di fare i campioni, le partite si portano a casa (e Candreva si trova in un momento della sua carriera in cui deve scegliere se vuole esserlo o meno).

Anche soffrendo senza fare niente per 70 minuti, basta una fiammata per mettere la partita sul binario giusto. Troppe volte, in questo avvio di stagione, avevamo pagato dazio alle prime occasioni subite, e pur creando tanto non avevamo concretizzato. Finalmente un'inversione di tendenza che fa bene alla classifica e al morale. Finalmente un po’ di culo.

La seconda rivoluzione è stata quando, sull'1-0, siamo riusciti a mantenere intatto il vantaggio. Anche dopo l'espulsione di Brozovic (rientrato con più voglia rispetto alle ultime partite, ma ancora non ci siamo. Però vorrei vedere da parte di De Boer almeno un tentativo di recupero del croato).

Ovviamente la difesa dietro ha ballato come sempre, soprattutto sui calci piazzati in difesa continuiamo a correre rischi su rischi, però dobbiamo ringraziare i soliti miracoli di Handanovic, che ci mette letteralmente la faccia, un Miranda colossale, e perfino Nagatomo per due salvataggi provvidenziali sulla linea .

La sensazione finale è quella di una squadra che si trascina dietro i suoi difetti, ma allo stesso tempo mette in mostra le sue capacità, con un organico composto da giocatori capaci, che devono ancora diventare una squadra. Quello spetterà a Frank, con buona pace di Rudi Garcia, a cui auguriamo bonne chance a Marsiglia.

Inter-Southampton, l'inversione di tendenza data dal colpo di culo

Aggiorno freneticamente la diretta testuale della partita, sull'autobus che mi porterà a casa (spero) prima dell'inizio del secondo tempo.


L'andazzo non è niente di nuovo, si passa da:

"partita monotona" dopo 20 minuti,

"inglesi più intraprendenti" al 25',

"doppia occasione Southampton" al 30'.

Complici un paio di semafori verdi fortunati, arrivo a casa appena in tempo per avviare SkyGo e vedere gli ultimi due minuti, tutto sommato nemmeno troppo brutti, del primo tempo e, cosa più importante, un buon 0-0 in alto a sinistra.

In cuor mio mi sento abbastanza sollevato, nonostante nei commenti all'intervallo non manchino le critiche al gioco e all'atteggiamento.

Niente di nuovo, penso, l'importante è portare i 3 punti a casa in qualche modo. Tanto ormai sono consapevole del fatto che se in una partita ho delle aspettative, esse vengono puntualmente disattese, mentre se non mi aspetto nulla di buono, la squadra è sempre pronta a sorprendermi.

Caressa, stasera mi tocca sopportare pure lui, (a quanto pare ha qualche misterioso conto in sospeso con De Boer?) inizia a raccontare la storia del nuovo subentrato del Southampton, tale Charlie Austin, che da ragazzo lavorava in una fabbrica di mattoni.

Sarà lui il miracolato di turno a trovare gloria a San Siro?

Invece, chi trova la gloria finalmente è Candreva dopo una prestazione sottotono, si inventa (su assist di Santon!) un gol bellissimo.

L'impressione è che finalmente, quando i campioni decidono di fare i campioni, le partite si portano a casa (e Candreva si trova in un momento della sua carriera in cui deve scegliere se vuole esserlo o meno).

Anche soffrendo senza fare niente per 70 minuti, basta una fiammata per mettere la partita sul binario giusto. Troppe volte, in questo avvio di stagione, avevamo pagato dazio alle prime occasioni subite, e pur creando tanto non avevamo concretizzato. Finalmente un'inversione di tendenza che fa bene alla classifica e al morale. Finalmente un po’ di culo.

La seconda rivoluzione è stata quando, sull'1-0, siamo riusciti a mantenere intatto il vantaggio. Anche dopo l'espulsione di Brozovic (rientrato con più voglia rispetto alle ultime partite, ma ancora non ci siamo. Però vorrei vedere da parte di De Boer almeno un tentativo di recupero del croato).

Ovviamente la difesa dietro ha ballato come sempre, soprattutto sui calci piazzati in difesa continuiamo a correre rischi su rischi, però dobbiamo ringraziare i soliti miracoli di Handanovic, che ci mette letteralmente la faccia, un Miranda colossale, e perfino Nagatomo per due salvataggi provvidenziali sulla linea .

La sensazione finale è quella di una squadra che si trascina dietro i suoi difetti, ma allo stesso tempo mette in mostra le sue capacità, con un organico composto da giocatori capaci, che devono ancora diventare una squadra. Quello spetterà a Frank, con buona pace di Rudi Garcia, a cui auguriamo bonne chance a Marsiglia.

Notizie flash

Ultimi articoli

02/04/2025
Milan - Inter nel tempo di un caffè d'andata

0' - Un commento prepartita?Col ca...ehm giammai.Non parlo da tre giorni, figurati se ricomincio prima della partita PRIMO TEMPO: 1' - Fallo immaginario su Leao, ma vabbè 8’ - Tucu in stato di grazia si può dire? 11' - Credo che Gabbia abbia paura di Tikus 18’ - Trevisá, non ce l’ha la moto Theo […]

02/04/2025
Milan - Inter 10 coppe ugualmente importanti prepartita

🏆 Che ricordo sbloccato con la copertina vero? Era per iniziare ad aprire i canali delle lacrime. Così ci portiamo avanti per stasera. 🏆 Un derby come unico obiettivo rimasto agli avversari in stagione nel nostro periodo più delicato ci serviva proprio. Ne avevamo bisogno. 🏆 Ah la Coppa Italia è l'unico modo che hanno […]

31/03/2025
Inter – Udinese, il pagellone in rianimazione

SOMMER  9.5 – Ok, siamo d’accordo sui due assist di Dimarco, sulla garra di Fratma e pure sulla prestazione di Arna Letale. Però, se ieri abbiamo portato i tre punti in saccoccia e mantenuto il +3 sul MisDer, lo dobbiamo soprattutto a quest’omino qui, che si allunga come un chewing gum sulla capocciata di Lucca, […]

30/03/2025
Inter - Udinese nel tempo di un caffè

0' - Ah iniziamo con 20 minuti di protesta della curvaChe bello, evviva PRIMO TEMPO: 7’ - il palo ce lo siamo levato al settimo minuto, ora possiamo andare avanti? 11' - ARNAAAAAAAL'ha tirata malissimo ma va bene lo stessooooooo 13’ - ma anche Mirko Mengozzi è in sciopero? Mirko dove seiiii 15’ - cominciano […]

30/03/2025
Inter - Udinese, consegnato il kit di sopravvivenza prepartita!

Carissimi appassionati lettori, abbiamo appena ricevuto un pacco e ora andremo a fare un meraviglioso unboxing tutti insieme! Venghino siori. All'interno del pacco troveremo un bellissimo kit di sopravvivenza che ci aiuterà ad affrontare il mese di aprile, che nella scala di pericolosità si trova immediatamente sotto il crotalo adamantino e un pelo sopra al […]

17/03/2025
Atalanta - Inter, il pagellone in fuga

SOMMER 6.5 – Ecco cosa ha fatto Yann negli 80 minuti successivi al colpo di testa di Pasalic:ha rassettato le zolle dello Gewiss Stadium;ha studiato l’apertura orobica di scacchi, giungendo alla conclusione che si può facilmente contrastare con la difesa piacentina;ha dato una mano per i preparativi della parata di San Patrizio di Chicago;ha raccolto […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram