22/10/2016

4-3-3 Atalanta-Inter: 4 pericoli, 3 chiavi tattiche, 3 motivi per vincere

Dopo la vittoria in casa con il Southampton, la trasferta domenicale è breve. Circa i 60 km che separano Bergamo da Milano.

Quella contro l’Atalanta non sarà una partita semplice nonostante la squadra di Bergamo sembrasse piuttosto allo sbando a inizio campionato.

Scopriamo il perché con il nostro 4-3-3 Atalanta-Inter

4-3-3 Atalanta-Inter: i quattro pericoli

  1. Innanzitutto la cosa che mi spaventa di più dell’Atalanta è un giocatore che tempo fa abbiamo a lungo corteggiato, Papu Gomez. Si sa, la nostra difesa non è troppo a suo agio contro attaccanti veloci e sguscianti e Gomez accompagna a questa caratteristica una notevole capacità tecnica.
  2. Segue direttamente un timore, ovvero quello del gruppetto di giocatori dell’Atalanta che potranno sentirsi in clima derby, come Paloschi e Petagna. Soprattutto quest’ultimo che nelle ultime giornate ha scalzato i compagni nelle gerarchie.
  3. Il terzo pericolo è affine al secondo, ma riguarda i nostri ex. Insomma, io non voglio perdere per un gol in rovesciata di Pinilla al 90’.
  4. L’Atalanta, dopo una partenza a dir poco complicata, sta risalendo in fretta e ora è a quota 10 punti (solo uno meno rispetto a noi). Inoltre ha totalizzato 7 punti nelle ultime 3 gare.

4-3-3 Atalanta-Inter: le tre chiavi tattiche

  1. Sicuramente il vantaggio più grande di giocare contro Gasperini sta nel fatto che non è il tipo di allenatore che parcheggia il pullman davanti alla difesa e si limita a ripartire velocemente. Se c’è una partita in cui potremmo non fare fatica a trovare spazi è questa.
  2. L’Atalanta gioca con la difesa a tre. Se l’Inter vuole trovare il modo di fare breccia tra le mura bergamasche dovrà essere capace di creare spazi tra i difensori dell’Atalanta sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti e delle ali.
  3. Infine, l’ultima chiave tattica della partita sarà la nostra capacità di pressare alto e impedire ai nerazzurri (quelli cattivi) di ripartire velocemente facendoci trovare scoperti.

4-3-3- Atalanta-Inter: i tre motivi per vincere

  1. Non siamo in un bel periodo. Grazie alla campagna della stampa contro i nostri colori lo sanno anche i pastori del Turkmenistan occidentale. Vincere è necessario.
  2. Il secondo motivo è Gasperini che, lo sappiamo, ha ancora il dente a dir poco avvelenato contro di noi e che potrebbe, come al solito, sfruttare una vittoria per far parlare un po’ di sé e “di quanto velocemente sia stato giudicato in fretta.” (Poverino, aveva solo schierato Sneijder ala sinistra. Una cosa da nulla)
  3. Perché mi sono stufato di vedere l’Atalanta che gioca alla morte con noi mentre con la Juve s’inchina e prende 3 gol in un tempo.

4-3-3 Atalanta-Inter: 4 pericoli, 3 chiavi tattiche, 3 motivi per vincere

Dopo la vittoria in casa con il Southampton, la trasferta domenicale è breve. Circa i 60 km che separano Bergamo da Milano.

Quella contro l’Atalanta non sarà una partita semplice nonostante la squadra di Bergamo sembrasse piuttosto allo sbando a inizio campionato.

Scopriamo il perché con il nostro 4-3-3 Atalanta-Inter

4-3-3 Atalanta-Inter: i quattro pericoli

  1. Innanzitutto la cosa che mi spaventa di più dell’Atalanta è un giocatore che tempo fa abbiamo a lungo corteggiato, Papu Gomez. Si sa, la nostra difesa non è troppo a suo agio contro attaccanti veloci e sguscianti e Gomez accompagna a questa caratteristica una notevole capacità tecnica.
  2. Segue direttamente un timore, ovvero quello del gruppetto di giocatori dell’Atalanta che potranno sentirsi in clima derby, come Paloschi e Petagna. Soprattutto quest’ultimo che nelle ultime giornate ha scalzato i compagni nelle gerarchie.
  3. Il terzo pericolo è affine al secondo, ma riguarda i nostri ex. Insomma, io non voglio perdere per un gol in rovesciata di Pinilla al 90’.
  4. L’Atalanta, dopo una partenza a dir poco complicata, sta risalendo in fretta e ora è a quota 10 punti (solo uno meno rispetto a noi). Inoltre ha totalizzato 7 punti nelle ultime 3 gare.

4-3-3 Atalanta-Inter: le tre chiavi tattiche

  1. Sicuramente il vantaggio più grande di giocare contro Gasperini sta nel fatto che non è il tipo di allenatore che parcheggia il pullman davanti alla difesa e si limita a ripartire velocemente. Se c’è una partita in cui potremmo non fare fatica a trovare spazi è questa.
  2. L’Atalanta gioca con la difesa a tre. Se l’Inter vuole trovare il modo di fare breccia tra le mura bergamasche dovrà essere capace di creare spazi tra i difensori dell’Atalanta sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti e delle ali.
  3. Infine, l’ultima chiave tattica della partita sarà la nostra capacità di pressare alto e impedire ai nerazzurri (quelli cattivi) di ripartire velocemente facendoci trovare scoperti.

4-3-3- Atalanta-Inter: i tre motivi per vincere

  1. Non siamo in un bel periodo. Grazie alla campagna della stampa contro i nostri colori lo sanno anche i pastori del Turkmenistan occidentale. Vincere è necessario.
  2. Il secondo motivo è Gasperini che, lo sappiamo, ha ancora il dente a dir poco avvelenato contro di noi e che potrebbe, come al solito, sfruttare una vittoria per far parlare un po’ di sé e “di quanto velocemente sia stato giudicato in fretta.” (Poverino, aveva solo schierato Sneijder ala sinistra. Una cosa da nulla)
  3. Perché mi sono stufato di vedere l’Atalanta che gioca alla morte con noi mentre con la Juve s’inchina e prende 3 gol in un tempo.

Notizie flash

Ultimi articoli

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

25/10/2025
Napoli - Inter nel tempo di un caffè con retropensieri

0’ - avevo proprio voglia di una partita.Di Sabato.Alle 18:00.A Napoli. Mmm. Forse no. PRIMO TEMPO: 7' - Un paio di brividi sul controllo di Yann 12’ - quanti anni di carcere verranno chiesti per Lautaro? 15' - Lautaro e la sua passione per calciare addosso a portieri che lo invitano a fare un tunnel. […]

22/10/2025
USG - Inter, il pagellone del Chivuball

SOMMER 6: pure lui come me è arrivato a questa partita un po' addormentato e stanco per la giornata, magari pure lui se ne era dimenticato e ha dovuto recuperare al volo dopo la cena."Ma come oggi? La Champions? Ma se eravamo in campo appena ieri con la Roma"Mannaggia oh, sto calcio modernoPer di più […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram