10/12/2017

Un pareggio, solo io e te?

Cari amici di Ranocchiate, stamattina mi sono svegliato un po' spento.

Avete presente quelle settimane in cui accadono talmente tante cose che, alla fine di tutto, avete solo voglia di starvene spaparanzati sul divano e vedere scorrere il tempo e le persone intorno a voi?
Ecco, sono un po' in una situazione del genere: fossi un milanese me ne uscirei con un “vadavialcù” – che ho sempre pensato essere il più elegante fra gli insulti – ma da orgoglioso calabrese quale sono, preferisco uscirmene con un “iti cacatevi tutti” (andate tutti a cagare), con buona pace dell’eleganza anche per quest’oggi.

La settimana da interista, in questo senso, non è stata troppo diversa: manco il tempo di cominciare che abbiamo ricevuto, tramite il canale ufficiale della Juve dei gentilissimi inviti a tornare nelle fogne da cui proveniamo da un certo Pellò.

Che poi questo Pellò non sapevo manco chi fosse, onestamente parlando: lo associo per ricordarlo  a Pellè (che già di suo non ha un grandissimo rapporto col calcio), ma a quanto pare cambiando una semplice vocale il risultato può persino peggiorare. Amen, ma questa storia che ogni volta che Inter e Juve si affrontano si torni ai fatti di Calciopoli e a quel contestatissimo rigore non concesso nel 98’ a Ronaldo, onestamente inizia a rompere.

Il tifo, si sa, è così: vive di continui sfottò su fatti risalenti all’epoca di Jesus Christ, ma se questo tipo di atteggiamenti viene utilizzato anche da giornalisti sportivi, beh…fa un po' ridere.

E’ stata anche la settimana del “gioca Ranocchia o gioca il gemello di Joao il Bello?”: ci abbiamo sperato fino all’ultimo, ma alla fine ha giocato quel raccomandato di Miranda.
Ah, non ha giocato nemmeno Buffon, ma di certi giocatori di così basso calibro rispetto alle divinità non ce ne interessiamo.

Arrivati finalmente al momento delle formazioni, scopriamo le grandi sorprese tattiche di Allegri: una la compie lui, lasciando fuori come noi il loro giocatore più rappresentativo, Dybala, l’altra la fa fare a Spalletti, che ci regala dal primo minuto le prestazioni di quella roulette croata che risponde al nome di Marcelo Sbronzovic; ecco, mi sono sentito come quando a Natale mi aspettavo potessero arrivarmi dei soldi per poi ritrovarmi con uno shickosissimo maglioncino di lana con tanto di renne (che sarà anche un po' una trashata, ma che ho imparato ad amare esattamente come Marcelo).

Perché quando Brozovic è in campo non puoi sapere quello che accadrà: potrebbe essere il risolutore della partita quanto il nostro boia; o, più semplicemente, potrebbe passare talmente tanto inosservato da fare invidia a giocatori del calibro di Sabri Lamouchi (e no, non è il nome del kebabbaro da cui mi servo, ma se vi state domandando “chi cazz è” avete compreso a pieno il concetto).

L’atmosfera è elettrica, i giocatori sono tesi e carichi al punto giusto: potrebbe succedere di tutto.

Già, potrebbe.
Perché in realtà non accade praticamente nulla, è stata una partita interessante quanto un Chievo-Empoli alle 12.30: il match si conclude sullo 0-0, con più cartellini che azioni interessanti

Vi chiederete quale siano le notizie più significative di questa partita e sono più o meno queste:

1 – Non abbiamo perso, il che vista la difficoltà della trasferta che dovevamo affrontare può andare anche bene
2 – Spalletti e Allegri sono stati così impegnati a contrastarsi che si sono dimenticati di far giocare le proprie squadre
3 – Si sono menati senza troppe riverenze
4 – Ho imparato come si scrive Szczesny
5 – Handanovic sta diventando talmente bello che quasi quasi Joao Mario scansati, mi sono innamorato
6 – Sulla stessa fascia hanno giocato Santon e De Sciglio

Poi a sentire le interviste post-partita sono tutti soddisfatti e non soddisfatti al tempo stesso, ma la realtà è che c’è ben poco da dire di una partita che tante aspettative aveva creato.

Tutto rimandato alla prossima spiacevole volta quindi, augurandoci che si possa essere ancora in una posizione di classifica simili.

Il vero derby d’Italia sulla carta è tornato, speriamo presto tornino anche a giocare a pallone però.

Un pareggio, solo io e te?

Cari amici di Ranocchiate, stamattina mi sono svegliato un po' spento.

Avete presente quelle settimane in cui accadono talmente tante cose che, alla fine di tutto, avete solo voglia di starvene spaparanzati sul divano e vedere scorrere il tempo e le persone intorno a voi?
Ecco, sono un po' in una situazione del genere: fossi un milanese me ne uscirei con un “vadavialcù” – che ho sempre pensato essere il più elegante fra gli insulti – ma da orgoglioso calabrese quale sono, preferisco uscirmene con un “iti cacatevi tutti” (andate tutti a cagare), con buona pace dell’eleganza anche per quest’oggi.

La settimana da interista, in questo senso, non è stata troppo diversa: manco il tempo di cominciare che abbiamo ricevuto, tramite il canale ufficiale della Juve dei gentilissimi inviti a tornare nelle fogne da cui proveniamo da un certo Pellò.

Che poi questo Pellò non sapevo manco chi fosse, onestamente parlando: lo associo per ricordarlo  a Pellè (che già di suo non ha un grandissimo rapporto col calcio), ma a quanto pare cambiando una semplice vocale il risultato può persino peggiorare. Amen, ma questa storia che ogni volta che Inter e Juve si affrontano si torni ai fatti di Calciopoli e a quel contestatissimo rigore non concesso nel 98’ a Ronaldo, onestamente inizia a rompere.

Il tifo, si sa, è così: vive di continui sfottò su fatti risalenti all’epoca di Jesus Christ, ma se questo tipo di atteggiamenti viene utilizzato anche da giornalisti sportivi, beh…fa un po' ridere.

E’ stata anche la settimana del “gioca Ranocchia o gioca il gemello di Joao il Bello?”: ci abbiamo sperato fino all’ultimo, ma alla fine ha giocato quel raccomandato di Miranda.
Ah, non ha giocato nemmeno Buffon, ma di certi giocatori di così basso calibro rispetto alle divinità non ce ne interessiamo.

Arrivati finalmente al momento delle formazioni, scopriamo le grandi sorprese tattiche di Allegri: una la compie lui, lasciando fuori come noi il loro giocatore più rappresentativo, Dybala, l’altra la fa fare a Spalletti, che ci regala dal primo minuto le prestazioni di quella roulette croata che risponde al nome di Marcelo Sbronzovic; ecco, mi sono sentito come quando a Natale mi aspettavo potessero arrivarmi dei soldi per poi ritrovarmi con uno shickosissimo maglioncino di lana con tanto di renne (che sarà anche un po' una trashata, ma che ho imparato ad amare esattamente come Marcelo).

Perché quando Brozovic è in campo non puoi sapere quello che accadrà: potrebbe essere il risolutore della partita quanto il nostro boia; o, più semplicemente, potrebbe passare talmente tanto inosservato da fare invidia a giocatori del calibro di Sabri Lamouchi (e no, non è il nome del kebabbaro da cui mi servo, ma se vi state domandando “chi cazz è” avete compreso a pieno il concetto).

L’atmosfera è elettrica, i giocatori sono tesi e carichi al punto giusto: potrebbe succedere di tutto.

Già, potrebbe.
Perché in realtà non accade praticamente nulla, è stata una partita interessante quanto un Chievo-Empoli alle 12.30: il match si conclude sullo 0-0, con più cartellini che azioni interessanti

Vi chiederete quale siano le notizie più significative di questa partita e sono più o meno queste:

1 – Non abbiamo perso, il che vista la difficoltà della trasferta che dovevamo affrontare può andare anche bene
2 – Spalletti e Allegri sono stati così impegnati a contrastarsi che si sono dimenticati di far giocare le proprie squadre
3 – Si sono menati senza troppe riverenze
4 – Ho imparato come si scrive Szczesny
5 – Handanovic sta diventando talmente bello che quasi quasi Joao Mario scansati, mi sono innamorato
6 – Sulla stessa fascia hanno giocato Santon e De Sciglio

Poi a sentire le interviste post-partita sono tutti soddisfatti e non soddisfatti al tempo stesso, ma la realtà è che c’è ben poco da dire di una partita che tante aspettative aveva creato.

Tutto rimandato alla prossima spiacevole volta quindi, augurandoci che si possa essere ancora in una posizione di classifica simili.

Il vero derby d’Italia sulla carta è tornato, speriamo presto tornino anche a giocare a pallone però.

Notizie flash

Ultimi articoli

04/12/2023
Napoli - Inter, dieci fratm post-partita

FR🏧 - Demone >>>>> San Gennaro FR🏧 - E con la differenza che San Gennaro fa sciogliere il suo sangue, il demone invece fa ribollire il nostro 🔥 FR🏧 - Pare che ieri sera abbiano dovuto legare Pavard al divano di casa sua per evitare aggravasse le condizioni del suo ginocchio FR🏧 - Non mi abituerò mai a questo multiverso […]

03/12/2023
Napoli - Inter nel tempo di 3 pere

0’ - madoooo Mazzarrone che bello rivederti sorriso falso Primo Tempo 2' - Ah, cominciamo così, Yann, mi sa che ti tocca un po' di straordinario 5’ - “Pronto, ospedale? No, no. Non ho bisogno di nulla per ora, voglio solo avvisare che il mio cuore altri 85 minuti così non li regge” 11’ - […]

03/12/2023
Napoli - Inter nel tempo di un caffè live

45’ + 3 - FINITAAAAAAAAAAAA RISALUTATE LA CAPOLISTA 45’ + 2 - INTERNAZIONALE DEVI VINCEREEE ✨ 45’ - vorrei avere una cimice questa sera nella tasca di Mazzarri 44’ - ma solo perché in porta c’è Yann Sommer 43’ - ora mi sto permettendo di respirare un po’ 42’ - Ci permettiamo pure di mettere […]

03/12/2023
Napoli - Inter, il prepartita. Il Re è tornato

Ebbene sì, dopo mesi di prestazioni discutibili e spogliatoio polveriera, il Napoli ha cambiato allenatore richiamando una delle famose vecchie glorie, Sua Lamentosità Walter Mazzarri, che ha subito alzato il livello delle prestazioni, ma non ha ancora giocato in casa. Aspettava noi, giustamente, per esordire al Maradona. In esclusiva assoluta per i fan di Ranocchiate, […]

30/11/2023
Benfica - Inter, il pagellone fatto a Ca

EMILIO 6 - Ciao Emilio 😀Si, noi siamo questi qui.Determinazione? SempreDrama? OVVIOCome vedi esordio tranquillo tranquilloCi vediamo alla prossima ansia BISSTECK 6 - "Vabbè dai sto Joao Mario non sarà mica così bel..." STEFY 6 - Da quando quello là gli ha spezzato il cuore è diventato ineluttabileProssimamente sarà presente come sfondo di tutti i […]

30/11/2023
Benfica - Inter, 5 + 5 pensieri post-partita

PRIMO TEMPO 🍑 - 🍑 - 🍑 - 🍑 - 🍑 - Ma Elodie somiglia ancora a Joao Mario? SECONDO TEMPO 😈 - Una partita più emozionante degli annunci di Amadeus per Sanremo 2024. 😈 - Io vorrei fare due chiacchiere con chi ha deciso di togliere Pazza Inter dalla playlist dello stadio. 😈 - Inter nel primo tempo: Inter nel secondo tempo: […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram