18/09/2022

Udinese-Inter nel Multiverso della follia

[Questo articolo prende libera ispirazione da uno dei miei prepartita preferiti di tutta la storia di Ranocchiate: Bologna-Inter, il prepartita parallelo del collega e omonimo Andrea. Se non l’avete letto, non ve lo ricordate o semplicemente vi va di esplorare il blog ancora un po’, recuperatelo dopo aver letto questo. O anche prima. O anche a metà. Quando vi pare]

Il Multiverso è qualcosa di cui sappiamo spaventosamente poco.
Una delle poche cose che sappiamo è che gli eventi cruciali della storia segnano come spartiacque i destini.
La teoria del non-determinismo afferma che per ogni spartiacque andato in un certo modo nel nostro mondo, esistono N altri mondi, in ciascuno dei quali quell’evento ha avuto uno degli altri esiti possibili.
C’è un mondo dove l’11 settembre 2001 è stata una bellissima giornata, in quel di New York.
C’è un mondo dove Lady Diana è vissuta più della Regina Elisabetta.
C’è un mondo dove Cristoforo Colombo non è tornato indietro a raccontare delle sue scoperte, ma è rimasto sulle spiagge dei Caraibi a sorseggiare Caipirinha per il resto dei suoi giorni.

Ma soprattutto, c’è un mondo dove nel dicembre 2011, Totò di Natale è diventato un giocatore della Juventus. In quel mondo (lo chiameremo da qui in poi Terra 352), il destino del calcio italiano si è ribaltato. E la cosa dovrebbe preoccuparci. Lasciatemi spiegare il perché.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia 1 Ranocchiate

Su Terra 352, l’Udinese ha puntato sui giovani dopo aver ceduto il suo più importante senatore. Prodotti del vivaio bianconero come i giovanissimi Kylian Mbappé e Erling Braut Haaland hanno fatto la gavetta fino a giungere in prima squadra. Ora, dominano la classifica cannonieri di Serie A. Su Terra 352, la famiglia Pozzo ha deciso di investire metà dei ricavi della vendita del bomber in criptovalute. Ora prospera come uno dei management calcistici più ricchi di tutti i tempi. Su Terra 352, inutile dirlo, l’Udinese perde a stento una volta all’anno in Serie A; arriva in finale di Champions tutti gli anni, vedendosela con le più forti corazzate d’Europa; macina plusvalenze con i giovani del suo rinomato vivaio, ma ne lancia sul grande palcoscenico i pezzi più pregiati, evitando di cederli per soldi facili. Insomma, l’Udinese è una realtà calcistica ideale.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia 2 Ranocchiate
La sala trofei di Casa Udinese-352

Un’altra delle poche cose che sappiamo del Multiverso è la teoria del pendolo a più cerniere: in alcuni degli infiniti universi esistenti, avvengono insieme due o più eventi spartiacque anomali, il cui esito combinato ne influenza con forza ancor maggiore la storia.

Terra 352 è uno di questi rari casi. Infatti, su Terra 352 Massimo Moratti ha scelto Claudio Ranieri a inizio stagione 2012-13. Esatto, Gasperini non è mai stato allenatore dell’Inter, su Terra 352. Già dal 2012-13 è approdato sulla panchina dell’Atalanta, avendo quindi a disposizione molti anni in più per raffinarne il gioco. Voi direte, “Magari! Buon per l’Inter-352!”. Stolti.

La mancata esperienza traumatica dei 73 giorni del Gasp ha fatto mancare all’Inter-352 la terapia d’urto che le ha permesso, in 8 brevissimi anni, di ritornare a lottare con consistenza per i posti più alti in Serie A, come da noi. Ora naviga a vista a metà classifica, la povera Inter-352. E sapete chi altro naviga a metà classifica? La Juve-352. Tutto è andato come nel nostro universo, per quanto riguarda la Juve. Fa schifo qui e fa schifo là. Mentre invece Gasperini-352 e la sua Atalanta-352, con ricostruzione dal basso, esterni-goleador e frizzi e lazzi e cazzi e mazzi, ora insegnano cosa vuol dire giocare un bel calcio nei migliori stadi del mondo.

Insomma, per farla breve, su Terra 352 il derby d’Italia è Atalanta-Udinese.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia 3 Ranocchiate

Perché preoccuparsene?, direte voi. Perché non lasciamo le cose di Terra 352 come sono e non ci concentriamo sul nostro, di mondo? Ecco perché. La teoria della convergenza afferma che due universi possono fondersi in uno unico, a seguito di un evento spartiacque tale per cui la configurazione dei due universi torna a combaciare. È come se si arrivasse dal punto A al punto B facendo due percorsi diversi. Al che voi direte, “Ma noi siamo l’Inter! Mai stati in B!”. Bravi, appunto.

Ora come ora, l’Atalanta è prima in Serie A e l’Udinese secondo. Ergo, ci sono i presupposti per una convergenza tra il nostro universo e Terra 352.

Il che da un lato non sarebbe male (ci eviterebbe le elezioni del 25 settembre, visto che su Terra 352 la Presidenza del Consiglio è nelle salde mani di Giulio Andreotti Robotico), ma per la nostra Inter sarebbe terribile.

Ci ritroveremmo intrappolati nel ciclo vincente di due squadre che a noi piace considerare piccole, in un eterno ritorno della Crisi. Un mondo dove il nerazzurro e il bianconero non identificano più i valori che conosciamo. Un mondo dove esulteremmo per i 40 punti poco più di quanto facciamo ora.

L'unico modo di scampare a questo destino crudele è che i ragazzi di Mone sconfiggano la #CrisInter e l’Udinese allo stesso tempo, rimandando la convergenza dei due universi a un momento indefinito del futuro.

Non so voi, ma io tremo.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia

[Questo articolo prende libera ispirazione da uno dei miei prepartita preferiti di tutta la storia di Ranocchiate: Bologna-Inter, il prepartita parallelo del collega e omonimo Andrea. Se non l’avete letto, non ve lo ricordate o semplicemente vi va di esplorare il blog ancora un po’, recuperatelo dopo aver letto questo. O anche prima. O anche a metà. Quando vi pare]

Il Multiverso è qualcosa di cui sappiamo spaventosamente poco.
Una delle poche cose che sappiamo è che gli eventi cruciali della storia segnano come spartiacque i destini.
La teoria del non-determinismo afferma che per ogni spartiacque andato in un certo modo nel nostro mondo, esistono N altri mondi, in ciascuno dei quali quell’evento ha avuto uno degli altri esiti possibili.
C’è un mondo dove l’11 settembre 2001 è stata una bellissima giornata, in quel di New York.
C’è un mondo dove Lady Diana è vissuta più della Regina Elisabetta.
C’è un mondo dove Cristoforo Colombo non è tornato indietro a raccontare delle sue scoperte, ma è rimasto sulle spiagge dei Caraibi a sorseggiare Caipirinha per il resto dei suoi giorni.

Ma soprattutto, c’è un mondo dove nel dicembre 2011, Totò di Natale è diventato un giocatore della Juventus. In quel mondo (lo chiameremo da qui in poi Terra 352), il destino del calcio italiano si è ribaltato. E la cosa dovrebbe preoccuparci. Lasciatemi spiegare il perché.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia 4 Ranocchiate

Su Terra 352, l’Udinese ha puntato sui giovani dopo aver ceduto il suo più importante senatore. Prodotti del vivaio bianconero come i giovanissimi Kylian Mbappé e Erling Braut Haaland hanno fatto la gavetta fino a giungere in prima squadra. Ora, dominano la classifica cannonieri di Serie A. Su Terra 352, la famiglia Pozzo ha deciso di investire metà dei ricavi della vendita del bomber in criptovalute. Ora prospera come uno dei management calcistici più ricchi di tutti i tempi. Su Terra 352, inutile dirlo, l’Udinese perde a stento una volta all’anno in Serie A; arriva in finale di Champions tutti gli anni, vedendosela con le più forti corazzate d’Europa; macina plusvalenze con i giovani del suo rinomato vivaio, ma ne lancia sul grande palcoscenico i pezzi più pregiati, evitando di cederli per soldi facili. Insomma, l’Udinese è una realtà calcistica ideale.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia 5 Ranocchiate
La sala trofei di Casa Udinese-352

Un’altra delle poche cose che sappiamo del Multiverso è la teoria del pendolo a più cerniere: in alcuni degli infiniti universi esistenti, avvengono insieme due o più eventi spartiacque anomali, il cui esito combinato ne influenza con forza ancor maggiore la storia.

Terra 352 è uno di questi rari casi. Infatti, su Terra 352 Massimo Moratti ha scelto Claudio Ranieri a inizio stagione 2012-13. Esatto, Gasperini non è mai stato allenatore dell’Inter, su Terra 352. Già dal 2012-13 è approdato sulla panchina dell’Atalanta, avendo quindi a disposizione molti anni in più per raffinarne il gioco. Voi direte, “Magari! Buon per l’Inter-352!”. Stolti.

La mancata esperienza traumatica dei 73 giorni del Gasp ha fatto mancare all’Inter-352 la terapia d’urto che le ha permesso, in 8 brevissimi anni, di ritornare a lottare con consistenza per i posti più alti in Serie A, come da noi. Ora naviga a vista a metà classifica, la povera Inter-352. E sapete chi altro naviga a metà classifica? La Juve-352. Tutto è andato come nel nostro universo, per quanto riguarda la Juve. Fa schifo qui e fa schifo là. Mentre invece Gasperini-352 e la sua Atalanta-352, con ricostruzione dal basso, esterni-goleador e frizzi e lazzi e cazzi e mazzi, ora insegnano cosa vuol dire giocare un bel calcio nei migliori stadi del mondo.

Insomma, per farla breve, su Terra 352 il derby d’Italia è Atalanta-Udinese.

Udinese-Inter nel Multiverso della follia 6 Ranocchiate

Perché preoccuparsene?, direte voi. Perché non lasciamo le cose di Terra 352 come sono e non ci concentriamo sul nostro, di mondo? Ecco perché. La teoria della convergenza afferma che due universi possono fondersi in uno unico, a seguito di un evento spartiacque tale per cui la configurazione dei due universi torna a combaciare. È come se si arrivasse dal punto A al punto B facendo due percorsi diversi. Al che voi direte, “Ma noi siamo l’Inter! Mai stati in B!”. Bravi, appunto.

Ora come ora, l’Atalanta è prima in Serie A e l’Udinese secondo. Ergo, ci sono i presupposti per una convergenza tra il nostro universo e Terra 352.

Il che da un lato non sarebbe male (ci eviterebbe le elezioni del 25 settembre, visto che su Terra 352 la Presidenza del Consiglio è nelle salde mani di Giulio Andreotti Robotico), ma per la nostra Inter sarebbe terribile.

Ci ritroveremmo intrappolati nel ciclo vincente di due squadre che a noi piace considerare piccole, in un eterno ritorno della Crisi. Un mondo dove il nerazzurro e il bianconero non identificano più i valori che conosciamo. Un mondo dove esulteremmo per i 40 punti poco più di quanto facciamo ora.

L'unico modo di scampare a questo destino crudele è che i ragazzi di Mone sconfiggano la #CrisInter e l’Udinese allo stesso tempo, rimandando la convergenza dei due universi a un momento indefinito del futuro.

Non so voi, ma io tremo.

Notizie flash

Ultimi articoli

25/09/2023
Empoli - Inter, dieci demoni post-partita

👹 - Abbiamo fatto solo un gol contro l’ultima in classifica, siamo in crisi? 👹 - Ma sarà stata anche l’emozione di giocare e vederti davanti uno con la maglia con scritto RANOCCHIA 🫶🫶🫶 👹 - Cento partite per Calhanoglu con l’Inter di cui la metà vinte contro il Milan (👋👋👋) 👹 - “Lasciate che i pargoli vengano a me” […]

25/09/2023
Empoli – Inter, il Pagellone a punteggio pieno

MR. HUNZIKER 8 – Ok, sarà stato meno decisivo che contro la Real Sociedad, ma Yann sta dimostrando tutta la sua importanza e credo abbia cominciato a capire che non ci sono partite facili all’Inter. Anzi, proprio quando credi che potresti rilassarti, è il momento giusto per pianificare la sofferenza.Del resto, quando aveva chiesto al […]

24/09/2023
Empoli - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 0’ - Sfidiamo l’ultima in classifica Siamo primi a punteggio pieno 100ima di Chala COSA MAI POTRÀ ANDARE STORTO?! 3’ - Che sole Yann, ma perchè non indossare un bel cappellino? 12’ - quanto nomi di santi ho imparato negli ultimi due minuti 14’ - Con loro gioca un Ranocchia.. 22’ - dubbio […]

24/09/2023
5 Teorie della Cospirazione Prima di Empoli-Inter

Raga, non c'è tempo da perdere. I federali mi stanno alle calcagna. Ho scoperto cose che voi umani proprio non potete immaginare.La partita che stiamo per giocare è tutta una montatura. La squadra stessa contro cui stiamo per giocare è una montatura. Tutto quello che sappiamo sull'Empoli è una menzogna, una messinscena messa in piedi […]

21/09/2023
Real Sociedad - Inter, il pagellone incompleto

Attenzione: il seguente pagellone manca di diversi votiLascio l'opportunità di dare il voto ad una buona parte della squadra perchè forse voi c'avete le idee chiare, io quando si parla di inter non ci capisco mai un caSOMMER 10 - Yann, devo dirtelo: avevo dubitato di te.Pensavo che dopo queste partite di campionato potessi, col […]

21/09/2023
Real Sociedad - Inter, dieci arance post-partita

🍊 - Due cose prima di pensare alla partita (che poi, devo proprio?): 1. Perry, se ti servono infermieri contattaci pure, non abbiamo esperienza ma la facciamo volentieri con te 🫶; 2. EDIN DZEKO TORNA STA CASA PER ANZIANI FORTISSIMI ASPETTA A TE 🫶 🍊 - Buongiorno, se ci tenete alla vostra sanità mentale non andate a cercare come […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram