STATISTICA:
La trasferta di Genova segna il ritorno di Icardi nel secondo stadio in cui è più odiato dalla tifoseria, dopo San Siro.
Il rapporto tra Maurito e Marassi è a dir poco altalenante, visto che negli ultimi anni è stato un alternarsi di serate esaltanti e serate no. Il Vicecapitano è stato autore di gol a valanga e nelle partite in cui ha segnato abbiamo sempre vinto, mentre quando non ha trovato la porta raramente c'è stato qualcun altro a raddrizzare la serata.
Questa sera dunque occhi puntati su Mauro; le statistiche non suggeriscono la possibilità di un protagonista a sorpresa, ma comunque noi vogliamo continuare a credere nel gol vittoria di Joao Meravigliao da subentrato.
L'AVVERSARIO: La Sampdoria si è rivelata spesso un avversario ostico ma comunque le va dato il merito di essere sempre combattiva contro ogni avversario, senza scansarsi. L'avversario più pericoloso è sempre Quagliarella, ma comunque anche per lui vale lo stesso discorso: Si impegna con tutti e non è uno di quelli che si mette a fare il fenomeno solo contro di noi.
Per quanto riguarda gli ex, il Rolando in difesa non è quel Rolando, il Vieira a centrocampo non è quel Vieira, ma il Belec in porta è proprio QUEL Belec (campione d'Europa <3 ). Comunque non dovrebbe partire titolare.
In attacco occhio a Caprari, non è un vero e proprio ex non avendo mai giocato con noi, ma dopo il gol di Dimarco non ci si può più fidare di nessuno.
Ci sarebbe anche un certo Ekdal ma passiamo subito oltre prima di evocare brutti ricordi.
I PRECEDENTI:
Come dicevamo è stata spesso Icardi vs Samp, come dimostrano i 4 gol nel soprendente 5-0 dello scorso anno.
1-0 Samp invece nel 2016, dove di sorprendente c'è solo il fatto che De Boer fosse ancora in panchina all'undicesima giornata. (Fu comunque l'ultima prima dell'esonero)
Sconfitta anche nel 2014/2015: Qui Eder era ancora un giocatore decente prima di arrivare da noi e diventare uno scarpone.
Infine ricordiamo la vittoria nel 2013 con una bella doppietta di un immenso Palacio, ma in quella partita IL DIVINO rubò la scena con le sue mitiche scivolate.
STATISTICA:
La trasferta di Genova segna il ritorno di Icardi nel secondo stadio in cui è più odiato dalla tifoseria, dopo San Siro.
Il rapporto tra Maurito e Marassi è a dir poco altalenante, visto che negli ultimi anni è stato un alternarsi di serate esaltanti e serate no. Il Vicecapitano è stato autore di gol a valanga e nelle partite in cui ha segnato abbiamo sempre vinto, mentre quando non ha trovato la porta raramente c'è stato qualcun altro a raddrizzare la serata.
Questa sera dunque occhi puntati su Mauro; le statistiche non suggeriscono la possibilità di un protagonista a sorpresa, ma comunque noi vogliamo continuare a credere nel gol vittoria di Joao Meravigliao da subentrato.
L'AVVERSARIO: La Sampdoria si è rivelata spesso un avversario ostico ma comunque le va dato il merito di essere sempre combattiva contro ogni avversario, senza scansarsi. L'avversario più pericoloso è sempre Quagliarella, ma comunque anche per lui vale lo stesso discorso: Si impegna con tutti e non è uno di quelli che si mette a fare il fenomeno solo contro di noi.
Per quanto riguarda gli ex, il Rolando in difesa non è quel Rolando, il Vieira a centrocampo non è quel Vieira, ma il Belec in porta è proprio QUEL Belec (campione d'Europa <3 ). Comunque non dovrebbe partire titolare.
In attacco occhio a Caprari, non è un vero e proprio ex non avendo mai giocato con noi, ma dopo il gol di Dimarco non ci si può più fidare di nessuno.
Ci sarebbe anche un certo Ekdal ma passiamo subito oltre prima di evocare brutti ricordi.
I PRECEDENTI:
Come dicevamo è stata spesso Icardi vs Samp, come dimostrano i 4 gol nel soprendente 5-0 dello scorso anno.
1-0 Samp invece nel 2016, dove di sorprendente c'è solo il fatto che De Boer fosse ancora in panchina all'undicesima giornata. (Fu comunque l'ultima prima dell'esonero)
Sconfitta anche nel 2014/2015: Qui Eder era ancora un giocatore decente prima di arrivare da noi e diventare uno scarpone.
Infine ricordiamo la vittoria nel 2013 con una bella doppietta di un immenso Palacio, ma in quella partita IL DIVINO rubò la scena con le sue mitiche scivolate.
🧑🍳 - Eh ma noi lo avevamo detto dopo la vittoria solo di misura contro l’Empoli. È tornata. 🧑🍳 - “Sei uno che ama il rischio?” “No, guarda, io sto bene nella mia comfort zone, infatti gioco sempre 2 a Inter - Sassuolo” 🧑🍳 - Ma poi chi se ne fregaaaaa noi riusciamo solo a pensare al fatto […]
Primo tempo 2’ - due minuti e la mia coinquilina che non segue il calcio dichiara “Ma che palle, sempre il Sassuolo” 4' - Fifino insegna a Vito come si difende sui corner 5’ - dai Bare non possiamo segnare solo gol clamorosi al volo 6’ - abbiamo giocato questi primi cinque minuti come il […]
1 - Un giorno A.S. e I.Z. si alzeranno senza la voglia sfrenata di spararla più grossa dell'altro. Ma non è questo il giorno. 2 - Berardi fa una partita di m***a per davvero e non come si lamentano quelli bianchi e neri, che hanno subito un gol e un assist in 3 presenze su […]
👹 - Abbiamo fatto solo un gol contro l’ultima in classifica, siamo in crisi? 👹 - Ma sarà stata anche l’emozione di giocare e vederti davanti uno con la maglia con scritto RANOCCHIA 🫶🫶🫶 👹 - Cento partite per Calhanoglu con l’Inter di cui la metà vinte contro il Milan (👋👋👋) 👹 - “Lasciate che i pargoli vengano a me” […]
MR. HUNZIKER 8 – Ok, sarà stato meno decisivo che contro la Real Sociedad, ma Yann sta dimostrando tutta la sua importanza e credo abbia cominciato a capire che non ci sono partite facili all’Inter. Anzi, proprio quando credi che potresti rilassarti, è il momento giusto per pianificare la sofferenza.Del resto, quando aveva chiesto al […]
PRIMO TEMPO: 0’ - Sfidiamo l’ultima in classifica Siamo primi a punteggio pieno 100ima di Chala COSA MAI POTRÀ ANDARE STORTO?! 3’ - Che sole Yann, ma perchè non indossare un bel cappellino? 12’ - quanto nomi di santi ho imparato negli ultimi due minuti 14’ - Con loro gioca un Ranocchia.. 22’ - dubbio […]