22/01/2017

Palermo-Inter: un testacoda dal sapore vintage

Sfogliando il personalissimo album dei ricordi da tifoso, uno dei più nitidi legati alle trasferte di Palermo è l'1-2 del 26 novembre 2006. Comparivano due squadre piuttosto diverse da quelle attuali: l'Inter che non avrebbe smesso di guardare tutte le altre dall'alto fino a maggio (e per i 4 anni a seguire), il Palermo splendida realtà pronta a stupire per uno stesso lasso di tempo, svezzando nel mentre una serie di campioni, da Cavani a Pastore. Altri tempi, altre squadre, altri momenti: l'eurogol di Ibra e il primo timbro nerazzurro di Vieira firmavano una vittoria contro una diretta inseguitrice, oggi le due squadre non potrebbero essere più lontane: l'Inter cerca il settimo sigillo in altrettante partite di campionato, per continuare a sognare l'Europa che conta, mentre il Palermo ha disperato bisogno di punti-salvezza, perchè l'Empoli è già a +8, e le sole due vittorie finora in campionato non lasciano ben sperare.

Per i nostri colori, vincere significherebbe anche superare momentaneamente il Milan, e approfittare sicuramente dei punti persi da una, o entrambe, le squadre che aprono la domenica pallonara (Juve-Lazio, e per due ore il cuore nerazzurro si tingerà di biancoceleste). Per noi, la sfida dello Stadium è sempre più vicina, ed arrivarci con un gap meno ampio di quello attuale non è un'utopia.
La trasferta di Palermo nasconde le insidie tipiche dei testacoda di classifica: una squadra proverà a far la partita, l'altra concederà pochi spazi. Starà a noi sfruttare ancor di più le qualità viste nelle ultime partite, gioco verticale e fasce spumeggianti, per non rendere vana la striscia positiva finora portata avanti: in questo, fiducia totale al ritrovato Ivan il Terribile ed al meraviglioso Gaglia che ha gia preso le chiavi di questa Inter.

I dieci davanti ad Handanovic dovrebbero essere D'ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi nella linea a 4, con il ritorno di Brozovic in mezzo, al fianco di  Gagliardini; Candreva, Banega e Perisic a sostegno di  Icardi. Solo panchina per lo spumeggiante Joao Mario visto in Coppa col Bologna e per il "nuovo" Kondogbia.

 

 

Palermo-Inter: un testacoda dal sapore vintage

Sfogliando il personalissimo album dei ricordi da tifoso, uno dei più nitidi legati alle trasferte di Palermo è l'1-2 del 26 novembre 2006. Comparivano due squadre piuttosto diverse da quelle attuali: l'Inter che non avrebbe smesso di guardare tutte le altre dall'alto fino a maggio (e per i 4 anni a seguire), il Palermo splendida realtà pronta a stupire per uno stesso lasso di tempo, svezzando nel mentre una serie di campioni, da Cavani a Pastore. Altri tempi, altre squadre, altri momenti: l'eurogol di Ibra e il primo timbro nerazzurro di Vieira firmavano una vittoria contro una diretta inseguitrice, oggi le due squadre non potrebbero essere più lontane: l'Inter cerca il settimo sigillo in altrettante partite di campionato, per continuare a sognare l'Europa che conta, mentre il Palermo ha disperato bisogno di punti-salvezza, perchè l'Empoli è già a +8, e le sole due vittorie finora in campionato non lasciano ben sperare.

Per i nostri colori, vincere significherebbe anche superare momentaneamente il Milan, e approfittare sicuramente dei punti persi da una, o entrambe, le squadre che aprono la domenica pallonara (Juve-Lazio, e per due ore il cuore nerazzurro si tingerà di biancoceleste). Per noi, la sfida dello Stadium è sempre più vicina, ed arrivarci con un gap meno ampio di quello attuale non è un'utopia.
La trasferta di Palermo nasconde le insidie tipiche dei testacoda di classifica: una squadra proverà a far la partita, l'altra concederà pochi spazi. Starà a noi sfruttare ancor di più le qualità viste nelle ultime partite, gioco verticale e fasce spumeggianti, per non rendere vana la striscia positiva finora portata avanti: in questo, fiducia totale al ritrovato Ivan il Terribile ed al meraviglioso Gaglia che ha gia preso le chiavi di questa Inter.

I dieci davanti ad Handanovic dovrebbero essere D'ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi nella linea a 4, con il ritorno di Brozovic in mezzo, al fianco di  Gagliardini; Candreva, Banega e Perisic a sostegno di  Icardi. Solo panchina per lo spumeggiante Joao Mario visto in Coppa col Bologna e per il "nuovo" Kondogbia.

 

 

Notizie flash

Ultimi articoli

05/11/2025
Inter - Kairat nel tempo di un caffè che quasi mi andava di traverso

0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]

03/11/2025
Verona – Inter, il pagellone di Ognissanti con il brivido

SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram