Milan-Inter nel tempo di un caffè very very godurioso

Primo tempo

2' - Sto maleeeeeeeeee!
Sembravamo aver cominciato con un piglio troppo positivo per i nostri standard, ma di andare in vantaggio non se l'aspettava nessuno.
Azione insistita sulla destra con cross prima di Politano e poi di D'Ambrosio. Per qualche ragione Perry decide di passare di lì, conquista palla e si inventa un cross perfetto per la testa di Lautaro. Il toro la spizza in centro dove LA PRENDE VECINO.

3' - E niente. Ora, grazie a 'sto gol, questo vive di rendita per un altro anno.

8' - "Asamoah non rischia e torna indietro da Handanovic".
Strano.

10' - Il Milan capisce che non abbiamo una grande disponibilità di centrocampisti e dunque decide bene di cercare di romperli tutti. Il primo a farne le spese è il povero Gaglia, che dopo questa botta ha la scusa pronta per ogni cazzata futura in partita.

16' - Dribbling in area di Handanovic che manda mezza curva direttamente in rianimazione.

17' - Madonna D'Ambrosio a momenti si inventa l'assist dell'anno.
Non sarei stato pronto per tutto ciò.

20' - D'Ambrosio si fa subito perdonare (dai tifosi milanisti) e si fa mangiare in testa da Paquetà sul cross più morbido della storia.
Palla fuori di un nulla.

30' - ANCORA VECINOOOOOOO!
Altra azione insistita in avanti dell'Inter che libera Asamoah sulla sinistra, cross basso in mezzo su cui arriva come un treno il Garruo (stasera veramente Charruo) che però allarga troppo il piede e la manda lontano dai pali.

38' - Palla sanguinosissima persa da Brozo sulla nostra trequarti ed subito contropiede Milan condito da madonne.
Fortunatamente Skriniar e De Vrij sono in serata monstre e rimbalzano via ogni giocatore che cerchi di farsi strada tra loro.

45' - Tentato autogol di Perisic che non riesce a deviare efficacemente in porta la punizione di Calhanoglu.

Secondo tempo

47' - Bordata inaspettata di Gagliardini dal vertice basso dell'area di rigore.
Ah ma quindi bastava una botta in testa per farlo tornare un giocatore di calcio?

50' - STEPHAAAAAAN DE VRIIIIIJ!
Succede l'impossibile: calcio d'angolo battuto corto, cross in mezzo di Politano dove svetta De Vrij che, con tutta la rabbia accumulata da giovedì, scaraventa il pallone nell'angolino. 0 a 2.

54' - È iniziata la fase 11 uomini dietro la linea del pallone.
Se c'è un modo di rovinare quanto fatti finora è sicuramente questo.

56' - Non deve nemmeno passare molto tempo che il Milan riapre la partita.
Punizione dalla trequarti, testata di Bakayoko che la mette dove Handanovic non può mai arrivare.

58' - Skriniar rischia di perdere palla in area e a momenti il Milan pareggia.
Portata via in ambulanza la metà della curva che non era finita in rianimazione nel primo tempo.

66' - RIGORE. PANICO. CHI TIRA ORA?

67' - Lautaro si presenta sul dischetto e non sbaglia! Donnarumma, conoscendo Lautaro, aveva giustamente scommesso sul tiro centrale. Il Toro corregge la traiettoria quanto basta e sfonda la porta con una mina.

70' - Nemmeno il tempo di gustarsi il ritrovato doppio vantaggio che si riscatena il panico nella nostra area.
Cross dalla destra di Suso sfiorato da tutti e preso da nessuno che alla fine viene deviato di petto da D'Ambrosio verso la nostra porta. Handanovic si inventa un mezzo miracolo ma la palla finisce nelle grinfie di Musacchio che sa 3 metri non può sbagliare.

76' - Nel frattempo la panchina del Milan ci regala un simpatico siparietto con Kessie ritratto mentre cerca di staccare la testa a Biglia.
Ma allora vedi che non sta sui coglioni solo a noi.
#CrisiMilan

82' - Andava tutto bene.
Poi Spalletti ha deciso di mettere Candreva.
È quasi offensivo come i telecronisti sottolineino, a ogni suo ingresso in campo, le presunte qualità con cui Antonio potrebbe aiutare la squadra.

84' - Uno-due fantascientifico tra Candreva e D'Ambrosio con il secondo che si invola ("guarda mamma, sembra Vrsaliko") verso la linea di fondo. Danilone mette anche un cross interessante che Lautaro non riesce a correggere in porta.

86' - Ma lo sento solo io questo odorino di 8 minuti di recupero più pareggio del Milan all'ultimo secondo?

88' - Nel frattempo Conti si fa buttare fuori da GUIDA per una ranzata furiosa su Lautaro ma viene salvato dal VAR.

90' + 1' - AAAAAAAAAAAA!
Altro cross tagliato dalla destra di Suso, D'Ambrosio non si avvede di Castillejo dietro di lui e ancora una volta ci pensa sant'Handanovic a salvare capra e cavoli.

90' + 2' - SIGNORI CALMA: ENTRA IL SOMMO.

90' + 6' - D'AMBROSIOOOOOOOOOO! Cross ancora dalla destra, palla che schizza e finisce sui piedi di Cutrone che colpisce a botta sicura, ma D'Ambrosio in versione Gandalf vs Balrog nega il gol del pareggio ai rossoneri.
Quanti sentimenti contrastanti che mi genera questo ragazzo.

Milan-Inter nel tempo di un caffè very very godurioso

Primo tempo

2' - Sto maleeeeeeeeee!
Sembravamo aver cominciato con un piglio troppo positivo per i nostri standard, ma di andare in vantaggio non se l'aspettava nessuno.
Azione insistita sulla destra con cross prima di Politano e poi di D'Ambrosio. Per qualche ragione Perry decide di passare di lì, conquista palla e si inventa un cross perfetto per la testa di Lautaro. Il toro la spizza in centro dove LA PRENDE VECINO.

3' - E niente. Ora, grazie a 'sto gol, questo vive di rendita per un altro anno.

8' - "Asamoah non rischia e torna indietro da Handanovic".
Strano.

10' - Il Milan capisce che non abbiamo una grande disponibilità di centrocampisti e dunque decide bene di cercare di romperli tutti. Il primo a farne le spese è il povero Gaglia, che dopo questa botta ha la scusa pronta per ogni cazzata futura in partita.

16' - Dribbling in area di Handanovic che manda mezza curva direttamente in rianimazione.

17' - Madonna D'Ambrosio a momenti si inventa l'assist dell'anno.
Non sarei stato pronto per tutto ciò.

20' - D'Ambrosio si fa subito perdonare (dai tifosi milanisti) e si fa mangiare in testa da Paquetà sul cross più morbido della storia.
Palla fuori di un nulla.

30' - ANCORA VECINOOOOOOO!
Altra azione insistita in avanti dell'Inter che libera Asamoah sulla sinistra, cross basso in mezzo su cui arriva come un treno il Garruo (stasera veramente Charruo) che però allarga troppo il piede e la manda lontano dai pali.

38' - Palla sanguinosissima persa da Brozo sulla nostra trequarti ed subito contropiede Milan condito da madonne.
Fortunatamente Skriniar e De Vrij sono in serata monstre e rimbalzano via ogni giocatore che cerchi di farsi strada tra loro.

45' - Tentato autogol di Perisic che non riesce a deviare efficacemente in porta la punizione di Calhanoglu.

Secondo tempo

47' - Bordata inaspettata di Gagliardini dal vertice basso dell'area di rigore.
Ah ma quindi bastava una botta in testa per farlo tornare un giocatore di calcio?

50' - STEPHAAAAAAN DE VRIIIIIJ!
Succede l'impossibile: calcio d'angolo battuto corto, cross in mezzo di Politano dove svetta De Vrij che, con tutta la rabbia accumulata da giovedì, scaraventa il pallone nell'angolino. 0 a 2.

54' - È iniziata la fase 11 uomini dietro la linea del pallone.
Se c'è un modo di rovinare quanto fatti finora è sicuramente questo.

56' - Non deve nemmeno passare molto tempo che il Milan riapre la partita.
Punizione dalla trequarti, testata di Bakayoko che la mette dove Handanovic non può mai arrivare.

58' - Skriniar rischia di perdere palla in area e a momenti il Milan pareggia.
Portata via in ambulanza la metà della curva che non era finita in rianimazione nel primo tempo.

66' - RIGORE. PANICO. CHI TIRA ORA?

67' - Lautaro si presenta sul dischetto e non sbaglia! Donnarumma, conoscendo Lautaro, aveva giustamente scommesso sul tiro centrale. Il Toro corregge la traiettoria quanto basta e sfonda la porta con una mina.

70' - Nemmeno il tempo di gustarsi il ritrovato doppio vantaggio che si riscatena il panico nella nostra area.
Cross dalla destra di Suso sfiorato da tutti e preso da nessuno che alla fine viene deviato di petto da D'Ambrosio verso la nostra porta. Handanovic si inventa un mezzo miracolo ma la palla finisce nelle grinfie di Musacchio che sa 3 metri non può sbagliare.

76' - Nel frattempo la panchina del Milan ci regala un simpatico siparietto con Kessie ritratto mentre cerca di staccare la testa a Biglia.
Ma allora vedi che non sta sui coglioni solo a noi.
#CrisiMilan

82' - Andava tutto bene.
Poi Spalletti ha deciso di mettere Candreva.
È quasi offensivo come i telecronisti sottolineino, a ogni suo ingresso in campo, le presunte qualità con cui Antonio potrebbe aiutare la squadra.

84' - Uno-due fantascientifico tra Candreva e D'Ambrosio con il secondo che si invola ("guarda mamma, sembra Vrsaliko") verso la linea di fondo. Danilone mette anche un cross interessante che Lautaro non riesce a correggere in porta.

86' - Ma lo sento solo io questo odorino di 8 minuti di recupero più pareggio del Milan all'ultimo secondo?

88' - Nel frattempo Conti si fa buttare fuori da GUIDA per una ranzata furiosa su Lautaro ma viene salvato dal VAR.

90' + 1' - AAAAAAAAAAAA!
Altro cross tagliato dalla destra di Suso, D'Ambrosio non si avvede di Castillejo dietro di lui e ancora una volta ci pensa sant'Handanovic a salvare capra e cavoli.

90' + 2' - SIGNORI CALMA: ENTRA IL SOMMO.

90' + 6' - D'AMBROSIOOOOOOOOOO! Cross ancora dalla destra, palla che schizza e finisce sui piedi di Cutrone che colpisce a botta sicura, ma D'Ambrosio in versione Gandalf vs Balrog nega il gol del pareggio ai rossoneri.
Quanti sentimenti contrastanti che mi genera questo ragazzo.

Notizie flash

Ultimi articoli

06/05/2025
Inter - Barcelona nel tempo di un caffè luuuuuuuuuuuuuuungo

0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]

06/05/2025
Inter - Barcellona 10 strane sensazioni prepartita

😵‍💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵‍💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵‍💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]

04/05/2025
Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]

03/05/2025
Inter - Verona nel tempo di un caffè

0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]

03/05/2025
Inter - Verona, 10 turnover prepartita

🔄 Mi è appena venuto in mente Frattesi che si arrampica a culo di fuori sui cancelli. E quando ricapita. 🔄 Anche perché in quel caso eravamo giovani e super concentrati sulla seconda stella, non come adesso che andiamo dietro alle coppette. 🔄 Turnover massiccio perché "se giocano ancora gli stessi ci troviamo l'ispettorato del […]

01/05/2025
Barcelona - Inter, il pagellone dei sopravvissuti

YANN 6,5 - Partito carico, concentrato, determinato e ben pettinatoPoi, come tutti noi abbiamo avuto modo di scoprire, più che ad una squadra quei pazzi somigliavano ad una calamità naturaleE se noi soffrivamo dalla sedia/divano/poltrona, lui era quello che doveva impedire fattualmente che ce ne segnassero quaranta.Quindi il primo che prova a parlare di colpe […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram