Cari amici di Ranocchiate, oggi condividerò con voi una parte molto importante della mia vita: la mia prima volta.
Ah, il fascino delle prime volte...uno stupore fugace che ci accompagna per tutta la vita...
...no, non sto per raccontarvi della mia prima esperienza sessuale (dispiace), ma della mia prima volta a San Siro.
Quindi si, tutto sommato è anche più eccitante come cosa.
Come quasi tutti voi, amo l’Inter fin da quando sono nato: mi piace pensare che la mia prima parola sia stata “amala”;
sono nato però in Terronia, più precisamente in Calabrifornia, cosa che mi ha sempre fatto rimandare questo dovuto pellegrinaggio ai limiti del religioso.
“Sei piccolo, per un viaggio del genere” “Un giorno ci andremo” “Ci andrei, ma non ho un euro”
Solo 3 delle innumerevoli motivazioni che mi hanno/mi sono fornito nel tempo.
Immaginatene tante altre.
Immaginatele ripetute più e più volte.
Ed eccoci qui ai giorni nostri, 13 Maggio 2019: le prime volte te le immagini sempre troppo in grande.
Sessualmente parlando si spera, ad esempio, nella “Belen” del tuo paese natio, così come interisticamente parlando ci si aspetterebbe che dopo 25 anni io veda un Inter-Juve.
Ma Inter-Juve e Belen hanno in comune una cosa per il sottoscritto: sono inaccessibili.
E le mie prime volte in questi giorni, vi dirò, non si fermano nemmeno qui.
Avete presente quando conoscete una persona ma in effetti non l’avete mai conosciuta?
E no, non parlo di voi, cari stalkerizzatori.
Era l’8 dicembre del 2016 quando entravo in contatto con la redazione di Ranocchiate: da lì sono cominciati 2 anni e mezzo di collaborazione, bratellanza, vicinanza e perculate varie.
Confronti, condivisioni di insulti, progetti per il presente ed il futuro, senza però mai esserci effettivamente conosciuti di persona.
Ecco la mia seconda “prima volta” quindi: avrò finalmente l’occasione di conoscere dei ragazzi che sono ben più che semplici collaboratori: sono amici. Sono la mia famiglia interista.
Il tutto nella cornice ansiogena di una partita con un Chievo che risponde perfettamente all’identikit della squadra rompicoglioni:
squadra di bassa classifica
portiere paratutto (Stefano <3)
Sanno già come farci strani scherzi (vero Pellissier?)
Che dire quindi? La paura che la mia prima a San Siro sia una brutto scherzo è tanta, tanta come la mia eccitazione nel poter conoscere anche alcuni di voi di persona all’entrata di studio.
Perché la prima volta non si scorda mai. Figurarsi se poi le prime volte sono due...
Cari amici di Ranocchiate, oggi condividerò con voi una parte molto importante della mia vita: la mia prima volta.
Ah, il fascino delle prime volte...uno stupore fugace che ci accompagna per tutta la vita...
...no, non sto per raccontarvi della mia prima esperienza sessuale (dispiace), ma della mia prima volta a San Siro.
Quindi si, tutto sommato è anche più eccitante come cosa.
Come quasi tutti voi, amo l’Inter fin da quando sono nato: mi piace pensare che la mia prima parola sia stata “amala”;
sono nato però in Terronia, più precisamente in Calabrifornia, cosa che mi ha sempre fatto rimandare questo dovuto pellegrinaggio ai limiti del religioso.
“Sei piccolo, per un viaggio del genere” “Un giorno ci andremo” “Ci andrei, ma non ho un euro”
Solo 3 delle innumerevoli motivazioni che mi hanno/mi sono fornito nel tempo.
Immaginatene tante altre.
Immaginatele ripetute più e più volte.
Ed eccoci qui ai giorni nostri, 13 Maggio 2019: le prime volte te le immagini sempre troppo in grande.
Sessualmente parlando si spera, ad esempio, nella “Belen” del tuo paese natio, così come interisticamente parlando ci si aspetterebbe che dopo 25 anni io veda un Inter-Juve.
Ma Inter-Juve e Belen hanno in comune una cosa per il sottoscritto: sono inaccessibili.
E le mie prime volte in questi giorni, vi dirò, non si fermano nemmeno qui.
Avete presente quando conoscete una persona ma in effetti non l’avete mai conosciuta?
E no, non parlo di voi, cari stalkerizzatori.
Era l’8 dicembre del 2016 quando entravo in contatto con la redazione di Ranocchiate: da lì sono cominciati 2 anni e mezzo di collaborazione, bratellanza, vicinanza e perculate varie.
Confronti, condivisioni di insulti, progetti per il presente ed il futuro, senza però mai esserci effettivamente conosciuti di persona.
Ecco la mia seconda “prima volta” quindi: avrò finalmente l’occasione di conoscere dei ragazzi che sono ben più che semplici collaboratori: sono amici. Sono la mia famiglia interista.
Il tutto nella cornice ansiogena di una partita con un Chievo che risponde perfettamente all’identikit della squadra rompicoglioni:
squadra di bassa classifica
portiere paratutto (Stefano <3)
Sanno già come farci strani scherzi (vero Pellissier?)
Che dire quindi? La paura che la mia prima a San Siro sia una brutto scherzo è tanta, tanta come la mia eccitazione nel poter conoscere anche alcuni di voi di persona all’entrata di studio.
Perché la prima volta non si scorda mai. Figurarsi se poi le prime volte sono due...
0' - Alzi la mano chi non ha paura di Davy KlaassenCome mai non vedo mani alzate?Potreste dire perché sono solo in casa, ma sono solo speculazioni PRIMO TEMPO: 1' - De Vrij titolare perché giochiamo in Olanda mi dà le stesse vibes degli stranieri che incontrano un italiano ed iniziano con "Mamma Mia! Pizza! […]
SOMMER 4 –Inter – Torino: Clean sheet.Inter – Udinese: 2 gol subiti, di cui uno da Atta al primo gol in A.Juve – Inter: 4 gol presi di cui 2 da Kelly ed Adzic al loro primo gol in A.Da quanto ci risulta, quello di Lelly Kelly è anche il primo gol segnato in A […]
PRIMO TEMPO: 2’ - la Ref Cam è brutta, ma mai quanto questo corner corto di Hakan Dai Svegliati Chalanoglu 4' - Quanto vorrei essere un Thuram 14’ - statistica “curiosa”: Lelly Kelly non aveva mai segnato in A. Indovinate con chi ha trovato il primo gol?! 17' - Quanti punti mancano alla salvezza? 20' […]
😶🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]
SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]
PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]