Cari amici di Ranocchiate, bentornati ad In(ter)conscio.
Ho letto negli scorsi giorni parecchie recensioni positive da parte di alcuni di voi e la prima cosa che ci tengo a fare è ringraziarvi, vi prometto di mettercela tutta per non tradire la vostra generosa fiducia.
Anche perché il peggio è passato, vero? Ormai abbiamo già "rotto il ghiaccio", è quella la parte che fa più paura di tutti...e ci sta, a tutti fa paura buttarsi in una nuova avventura.
Però poi lo facciamo.
Alcuni troppo spesso, altri magari una sola volta nella vita, ma lo facciamo tutti, ci buttiamo.
Si fotta la paura! Per alcune cose, quando sono davvero importanti, vale la pena provarci.
Ma è davvero quella la parte più difficile della storia? Assolutamente no.
E' una parte cruciale, una sorta di "test della verità" utile a farci capire verso che direzione stiamo andando.
Per costruire dal nulla qualcosa di solido, di grande, di valore, decidere di rimboccarsi le maniche per puntare ad un obiettivo più alto è solo il primo dei tanti passi necessari a raggiungere un obiettivo.
E' un impegno con te stesso, un "non importa quanto sembri irraggiungibile, io ce la farò".
Oh, bon.
Siamo di nuovo in Champion's! Grandi tutti! Amala!
Tutto molto bello.
E poi?
E poi inizia la sfida vera e propria: avere riconquistato la Champion's, per una squadra come l'Inter, è fare "la metà del proprio dovere", un punto di inizio incoraggiante più che altro.
Raggiunto un obiettivo, cosa si può fare per ambire ad un obiettivo più grande?
Ed è qui che entra in gioco la LAIDA (scusate, non ho saputo resistere, ndr)
Cos'è la Leadership?
La Leadership non è altro che la manifestazione concreta della funzione di guida messa in atto dal leader all'interno di un gruppo.
Le logiche che regolano una società sportiva sono le stesse che regolano una qualsiasi impresa: per quanto possa essere bravo un caporeparto, se ad essere in discussione sono i vertici societari stessi, il rendimento di ogni singolo "impiegato" inevitabilmente ne risentirà.
Cosa sono Autostima ed Autoefficacia?
L'Autostima è un processo che esprime un soggettivo rapportarci con noi stessi: l'autostima ha poi una sorella gemella di nome Autoefficacia, che altro non sarebbe che una valutazione delle nostre stesse capacità di raggiungere i nostri obiettivi.
Tradotto in termini più chiari: se vincere aiuta a vincere, perdere può portarti a perdere. E più perdi, più sarà complicato invertire la rotta.
Cosa si intende per Identità e Determinazione?
Per Identità (di squadra) si intende l'essenza, il nucleo fondante di una società sportiva: più forte e definita è, più alte saranno le probabilità che tutto vada per il verso giusto.
Per Determinazione poi, prevedibilmente, si intende l'abnegazione rivolta ad un progetto per il raggiungimento di un obiettivo.
Dopo queste dovute spiegazioni, capirete che un buon modo per spiegare la nostra situazione può essere il comporre una semplice frase con il nostro amico acronimo: la mancanza di una buona Leadership ha portato ad una perdita di Autostima, Identità di squadra e Determinazione, conducendoci inevitabilmente ad una tanto tangibile quanto velenosa perdita di Autoefficacia.
E qui forse diventa più evidente la mole di lavoro da cui Spalletti e Suning sono ripartiti: se uno qualsiasi dei fattori sopracitati viene a mancare, si rischia di non essere capaci di fare la differenza nei momenti importanti.
E noi li avevamo persi praticamente tutti per poi recuperarli nuovamente con il raggiungimento della Champion's.
E' lecito chiedersi: cosa differenzia l'atteggiamento di 2 stagioni fa da quello dello scorso anno?
Semplice: un conto è agire in una situazione di emergenza, di ricostruzione totale per riguadagnare una posizione di prestigio, ben diverso è consolidarla, quella posizione.
Come dire: finora è andato tutto complessivamente bene, ma per continuare a crescere bisognerà fare un po' tutto meglio.
Altrimenti non si è diversi dalle squadre che fanno un Erasmus annuale in Serie A dalla Serie B.
Comincia quindi il nostro "Progetto Rinascita":
Nonostante le richieste i "big" di nostra proprietà rimangono, arrivano De Vrij, Asamoah, Nainggolan e Lautaro a titolo definitivo, Vrsaljko, Keita e Politano in prestito.
Salutano invece la Escort attuale 20 della J**e, Rafi (</3), Naga, Lisandrone, Kondogbia, Murillo, Eder, Santon ed il giovane di belle speranze Zaniolo, più altri mandati a "farsi le ossa" in altre squadre (Yann ti aspetto Super Sayan).
Pochi rispetto a prima (rimaniamo in 24 compresi 4 portieri) ma buoni.
Grazie alla collaborazione con la neonata Social Media House, diventa chiaro l'intento della società di recuperare un amore forse perduto, ma mai totalmente sopito: dal "A riveder le stelle" della campagna abbonamenti ai video di lancio per ogni nuovo acquisto, si torna a respirare una sana aria di Interismo.
Tutto procede per il verso giusto, ai nastri di partenza veniamo considerati possibili contendenti allo Scudetto, per la preparazione della nostra rosa: siamo pronti a dire la nostra.
E se tutto sembra apposto, chi può venire a rompere le...uova e renderci ancor più difficile un obiettivo già di per sé complicato? Il destino, ovvio. Perché se bene o male ci va tutto decentemente, evidentemente abbiamo qualche conto in sospeso con il Dio del Calcio.
Cari amici di Ranocchiate, bentornati ad In(ter)conscio.
Ho letto negli scorsi giorni parecchie recensioni positive da parte di alcuni di voi e la prima cosa che ci tengo a fare è ringraziarvi, vi prometto di mettercela tutta per non tradire la vostra generosa fiducia.
Anche perché il peggio è passato, vero? Ormai abbiamo già "rotto il ghiaccio", è quella la parte che fa più paura di tutti...e ci sta, a tutti fa paura buttarsi in una nuova avventura.
Però poi lo facciamo.
Alcuni troppo spesso, altri magari una sola volta nella vita, ma lo facciamo tutti, ci buttiamo.
Si fotta la paura! Per alcune cose, quando sono davvero importanti, vale la pena provarci.
Ma è davvero quella la parte più difficile della storia? Assolutamente no.
E' una parte cruciale, una sorta di "test della verità" utile a farci capire verso che direzione stiamo andando.
Per costruire dal nulla qualcosa di solido, di grande, di valore, decidere di rimboccarsi le maniche per puntare ad un obiettivo più alto è solo il primo dei tanti passi necessari a raggiungere un obiettivo.
E' un impegno con te stesso, un "non importa quanto sembri irraggiungibile, io ce la farò".
Oh, bon.
Siamo di nuovo in Champion's! Grandi tutti! Amala!
Tutto molto bello.
E poi?
E poi inizia la sfida vera e propria: avere riconquistato la Champion's, per una squadra come l'Inter, è fare "la metà del proprio dovere", un punto di inizio incoraggiante più che altro.
Raggiunto un obiettivo, cosa si può fare per ambire ad un obiettivo più grande?
Ed è qui che entra in gioco la LAIDA (scusate, non ho saputo resistere, ndr)
Cos'è la Leadership?
La Leadership non è altro che la manifestazione concreta della funzione di guida messa in atto dal leader all'interno di un gruppo.
Le logiche che regolano una società sportiva sono le stesse che regolano una qualsiasi impresa: per quanto possa essere bravo un caporeparto, se ad essere in discussione sono i vertici societari stessi, il rendimento di ogni singolo "impiegato" inevitabilmente ne risentirà.
Cosa sono Autostima ed Autoefficacia?
L'Autostima è un processo che esprime un soggettivo rapportarci con noi stessi: l'autostima ha poi una sorella gemella di nome Autoefficacia, che altro non sarebbe che una valutazione delle nostre stesse capacità di raggiungere i nostri obiettivi.
Tradotto in termini più chiari: se vincere aiuta a vincere, perdere può portarti a perdere. E più perdi, più sarà complicato invertire la rotta.
Cosa si intende per Identità e Determinazione?
Per Identità (di squadra) si intende l'essenza, il nucleo fondante di una società sportiva: più forte e definita è, più alte saranno le probabilità che tutto vada per il verso giusto.
Per Determinazione poi, prevedibilmente, si intende l'abnegazione rivolta ad un progetto per il raggiungimento di un obiettivo.
Dopo queste dovute spiegazioni, capirete che un buon modo per spiegare la nostra situazione può essere il comporre una semplice frase con il nostro amico acronimo: la mancanza di una buona Leadership ha portato ad una perdita di Autostima, Identità di squadra e Determinazione, conducendoci inevitabilmente ad una tanto tangibile quanto velenosa perdita di Autoefficacia.
E qui forse diventa più evidente la mole di lavoro da cui Spalletti e Suning sono ripartiti: se uno qualsiasi dei fattori sopracitati viene a mancare, si rischia di non essere capaci di fare la differenza nei momenti importanti.
E noi li avevamo persi praticamente tutti per poi recuperarli nuovamente con il raggiungimento della Champion's.
E' lecito chiedersi: cosa differenzia l'atteggiamento di 2 stagioni fa da quello dello scorso anno?
Semplice: un conto è agire in una situazione di emergenza, di ricostruzione totale per riguadagnare una posizione di prestigio, ben diverso è consolidarla, quella posizione.
Come dire: finora è andato tutto complessivamente bene, ma per continuare a crescere bisognerà fare un po' tutto meglio.
Altrimenti non si è diversi dalle squadre che fanno un Erasmus annuale in Serie A dalla Serie B.
Comincia quindi il nostro "Progetto Rinascita":
Nonostante le richieste i "big" di nostra proprietà rimangono, arrivano De Vrij, Asamoah, Nainggolan e Lautaro a titolo definitivo, Vrsaljko, Keita e Politano in prestito.
Salutano invece la Escort attuale 20 della J**e, Rafi (</3), Naga, Lisandrone, Kondogbia, Murillo, Eder, Santon ed il giovane di belle speranze Zaniolo, più altri mandati a "farsi le ossa" in altre squadre (Yann ti aspetto Super Sayan).
Pochi rispetto a prima (rimaniamo in 24 compresi 4 portieri) ma buoni.
Grazie alla collaborazione con la neonata Social Media House, diventa chiaro l'intento della società di recuperare un amore forse perduto, ma mai totalmente sopito: dal "A riveder le stelle" della campagna abbonamenti ai video di lancio per ogni nuovo acquisto, si torna a respirare una sana aria di Interismo.
Tutto procede per il verso giusto, ai nastri di partenza veniamo considerati possibili contendenti allo Scudetto, per la preparazione della nostra rosa: siamo pronti a dire la nostra.
E se tutto sembra apposto, chi può venire a rompere le...uova e renderci ancor più difficile un obiettivo già di per sé complicato? Il destino, ovvio. Perché se bene o male ci va tutto decentemente, evidentemente abbiamo qualche conto in sospeso con il Dio del Calcio.
0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]
😵💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]
GIUSEPPI 6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]
0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]
🔄 Mi è appena venuto in mente Frattesi che si arrampica a culo di fuori sui cancelli. E quando ricapita. 🔄 Anche perché in quel caso eravamo giovani e super concentrati sulla seconda stella, non come adesso che andiamo dietro alle coppette. 🔄 Turnover massiccio perché "se giocano ancora gli stessi ci troviamo l'ispettorato del […]
YANN 6,5 - Partito carico, concentrato, determinato e ben pettinatoPoi, come tutti noi abbiamo avuto modo di scoprire, più che ad una squadra quei pazzi somigliavano ad una calamità naturaleE se noi soffrivamo dalla sedia/divano/poltrona, lui era quello che doveva impedire fattualmente che ce ne segnassero quaranta.Quindi il primo che prova a parlare di colpe […]