16/04/2023

Inter – Monza, il Pagellone della road to U(E)CL

ONANA 6 – Ormai è così, in campionato Andre passa il 95% del tempo inoperoso a chiedersi se questa sarà finalmente l’occasione giusta per un clean sheet.
Ha imparato però che ormai i clean sheet si possono fare solo in Champions, questa stagione il dio del calcio ha deciso così. E allora comincia a chiedersi quando accadrà l’irreparabile e chi sarà a segnare: toccherà ad un cross di Candreva, un tiraggir di Okereke, o un inserimento di Bonaventura?
Questa volta è stato un colpo di testa di Caldirola, un altro di quelli che si sveglia solo contro di noi. Anche se ormai tra i nostri avversari i gol fatti contro l’Inter cominciano a perdere di valore. “Ho segnato ad Onana in campionato, ma ormai chi non lo fa?”

DARMIAN 6  – Non sono in tanti a farsi vivi dalle sue parti. E allora a volte Darmy si lancia in avanti, generoso come sempre. Ma davanti a sè trova solo il deserto dell’attacco nerazzurro. Il Getsemani era più divertente.

DALL’81 DZEKO 5.5 – Scusi, chi ha fatto palo? E’ stato il Cigno, ma nel senso che si ci è proprio spiaccicato lui nell’ultima azione della partita. Prendere pali con la faccia è quello che stiamo facendo di continuo in questa stagione di Serie A.

DE VRIJ  6.5 – Ieri la fascia toccava a lui nella nuova puntata di “Capitani per caso”. Stefanone l’ha onorata al meglio, e finchè è rimasto in campo Dany Mota ha dovuto pensare più alla sua acconciatura che a creare problemi ad Onana. Poi però ha dovuto sacrificare il piede destro per fermare Carlos Augusto, ed è stato l’inizio della fine.

DAL 51’ ACERBI 6 – Ieri di nuovo in versione Samuel, entra da centrale difensivo e finisce da punta/ala. Crossa meglio di Robin e Fifino, ma non è che ci voglia tanto.

BASTONI 5 – Ovviamente stiamo parlando del fratellino casinista di Sandrino che solo mercoledì scorso sparava ciccolatini in bocca a Bare e Denzelone. Perchè quello visto ieri ha sbagliato tutti i cross, cannato tutti gli appoggi e si è perso Caldirola nell’azione del gol. Anche se in effetti anagrammando Caldirola si ottiene Haaland o Benzema. Ora non ricordo bene, del resto da ieri ho un fastidioso sanguinamento oculare.

DUMFRIES 5 – Siamo tornati ai tempi dei retropassaggi, delle rimesse sbilenche, dei cross che quando vengono fatti finiscono appena sotto la mia finestra. E considerate che sto a circa 3mila chilometri dal Meazza. Fate finire presto questa stagione, vi prego.

BARELLA 6 – Ennesimo capitano per caso della stagione dopo l’uscita di De Vrij, anche lui non riesce a ripetere la prestazione di Lisbona, del resto cosa volete, che giochino bene due partite di fila?

ASLLANI 6 – Comincia lui invece che Gaglia, noi abbiamo usato tutta la nostra moral suasion per convincere Scimo & Farris per preferire Kris. Ed i fatti ci stavano dando ragione, con il solito mix di estro, classe e personalità. Poi tutto ha iniziato ad andare male dopo quella punizione dal limite finita in zona Dumfries alla fine del primo tempo. Da allora Kris ha cominciato ad essere meno lucido, ma non è così che devi reagire KRIS! Guarda Gaglia, sono anni che fa errori eppure continua imperterrito a farne in continuazione! Ehm, forse ho scelto l’esempio sbagliato.

DAL 71’ BROZO 5.5 – Guarda che se non ti va di entrare puoi dirlo al mister e continua a giocare Kris.

MKHITARYAN 5.5 – Ieri Mkhi si è inceppato un poco. Niente recuperi formidabili, poca lucidità, anche meno corsa del solito.
“Mkhosa ti prende, Enrì?”
“Mister, è la seicentesima di fila che gioco”
“E quindi? Cosa vorresti dire?”
“Ah, niente, solo arrivare alla pensione”

DAL 71’ CALHANOGLU 6 – Dopo il gol del Monza mette in porta Lauti che spara malamente addosso a Di Gregorio. Capisce che non è giornata e allora comincia anche lui a crossare a caso in area.
In ogni caso bentornato Calha, almeno una buona notizia

GOSENS 5 – La cosa migliore che fa è incazzarsi prima con Caprari e poi con Palladino, che pare se la sia presa a morte con Robin perchè gli ha fatto notare che dopo l’ultima lampada è venuto un po’ scolorito.

CORREA 5.5 –  Ha l’occasione migliore del match, e la sfrutta per esaltare le qualità di Di Gregorio, uno che con noi era anche dietro Berni nelle gerarchie. Nel secondo tempo entra dagli spogliatoi correndo, ma forse esagera e poi non corre più fino al cambio.

DAL 71’ LAUTARO 5.5 – Ormai è ufficiale che Lauti è entrato nel loop delle prestazioni di merda, che pare siano cominciate nell’esatto momento in cui ha ciabattato il rigore contro Dragowski qualche partita fa.
Un tempo le difese avversarie vedevano la LuLa e tremavano per la paura. Adesso il tremolio viene dalle risate.

LUKAKU 5.5 – In tutto questo, sapete qual è la cosa più triste? Dover dare ragione a Di Canio.

MISTER SIMO 4 – In coppa Demone, in campionato Limone.
Ci avete fatto caso che le risposte alla stampa sono sempre le stesse?
“Non ricordo parate di Onanovic”
“Niente da dire sull’impegno dei ragassi”
“Se avessimo segnato in tutte le occasioni che abbiamo creato a quest’ora avremmo 114 punti”
In realtà è tutta una strategia per sviare la stampa dal nostro vero obiettivo: conquistare un posto in CL e vincere l’unica competizione che manca alla nostra gloriosa bacheca.
“Cioè, vorreste qualificarvi in Champions giocando così?”
Ma quale Champions: Road to Conference starts now!

Inter – Monza, il Pagellone della road to U(E)CL

ONANA 6 – Ormai è così, in campionato Andre passa il 95% del tempo inoperoso a chiedersi se questa sarà finalmente l’occasione giusta per un clean sheet.
Ha imparato però che ormai i clean sheet si possono fare solo in Champions, questa stagione il dio del calcio ha deciso così. E allora comincia a chiedersi quando accadrà l’irreparabile e chi sarà a segnare: toccherà ad un cross di Candreva, un tiraggir di Okereke, o un inserimento di Bonaventura?
Questa volta è stato un colpo di testa di Caldirola, un altro di quelli che si sveglia solo contro di noi. Anche se ormai tra i nostri avversari i gol fatti contro l’Inter cominciano a perdere di valore. “Ho segnato ad Onana in campionato, ma ormai chi non lo fa?”

DARMIAN 6  – Non sono in tanti a farsi vivi dalle sue parti. E allora a volte Darmy si lancia in avanti, generoso come sempre. Ma davanti a sè trova solo il deserto dell’attacco nerazzurro. Il Getsemani era più divertente.

DALL’81 DZEKO 5.5 – Scusi, chi ha fatto palo? E’ stato il Cigno, ma nel senso che si ci è proprio spiaccicato lui nell’ultima azione della partita. Prendere pali con la faccia è quello che stiamo facendo di continuo in questa stagione di Serie A.

DE VRIJ  6.5 – Ieri la fascia toccava a lui nella nuova puntata di “Capitani per caso”. Stefanone l’ha onorata al meglio, e finchè è rimasto in campo Dany Mota ha dovuto pensare più alla sua acconciatura che a creare problemi ad Onana. Poi però ha dovuto sacrificare il piede destro per fermare Carlos Augusto, ed è stato l’inizio della fine.

DAL 51’ ACERBI 6 – Ieri di nuovo in versione Samuel, entra da centrale difensivo e finisce da punta/ala. Crossa meglio di Robin e Fifino, ma non è che ci voglia tanto.

BASTONI 5 – Ovviamente stiamo parlando del fratellino casinista di Sandrino che solo mercoledì scorso sparava ciccolatini in bocca a Bare e Denzelone. Perchè quello visto ieri ha sbagliato tutti i cross, cannato tutti gli appoggi e si è perso Caldirola nell’azione del gol. Anche se in effetti anagrammando Caldirola si ottiene Haaland o Benzema. Ora non ricordo bene, del resto da ieri ho un fastidioso sanguinamento oculare.

DUMFRIES 5 – Siamo tornati ai tempi dei retropassaggi, delle rimesse sbilenche, dei cross che quando vengono fatti finiscono appena sotto la mia finestra. E considerate che sto a circa 3mila chilometri dal Meazza. Fate finire presto questa stagione, vi prego.

BARELLA 6 – Ennesimo capitano per caso della stagione dopo l’uscita di De Vrij, anche lui non riesce a ripetere la prestazione di Lisbona, del resto cosa volete, che giochino bene due partite di fila?

ASLLANI 6 – Comincia lui invece che Gaglia, noi abbiamo usato tutta la nostra moral suasion per convincere Scimo & Farris per preferire Kris. Ed i fatti ci stavano dando ragione, con il solito mix di estro, classe e personalità. Poi tutto ha iniziato ad andare male dopo quella punizione dal limite finita in zona Dumfries alla fine del primo tempo. Da allora Kris ha cominciato ad essere meno lucido, ma non è così che devi reagire KRIS! Guarda Gaglia, sono anni che fa errori eppure continua imperterrito a farne in continuazione! Ehm, forse ho scelto l’esempio sbagliato.

DAL 71’ BROZO 5.5 – Guarda che se non ti va di entrare puoi dirlo al mister e continua a giocare Kris.

MKHITARYAN 5.5 – Ieri Mkhi si è inceppato un poco. Niente recuperi formidabili, poca lucidità, anche meno corsa del solito.
“Mkhosa ti prende, Enrì?”
“Mister, è la seicentesima di fila che gioco”
“E quindi? Cosa vorresti dire?”
“Ah, niente, solo arrivare alla pensione”

DAL 71’ CALHANOGLU 6 – Dopo il gol del Monza mette in porta Lauti che spara malamente addosso a Di Gregorio. Capisce che non è giornata e allora comincia anche lui a crossare a caso in area.
In ogni caso bentornato Calha, almeno una buona notizia

GOSENS 5 – La cosa migliore che fa è incazzarsi prima con Caprari e poi con Palladino, che pare se la sia presa a morte con Robin perchè gli ha fatto notare che dopo l’ultima lampada è venuto un po’ scolorito.

CORREA 5.5 –  Ha l’occasione migliore del match, e la sfrutta per esaltare le qualità di Di Gregorio, uno che con noi era anche dietro Berni nelle gerarchie. Nel secondo tempo entra dagli spogliatoi correndo, ma forse esagera e poi non corre più fino al cambio.

DAL 71’ LAUTARO 5.5 – Ormai è ufficiale che Lauti è entrato nel loop delle prestazioni di merda, che pare siano cominciate nell’esatto momento in cui ha ciabattato il rigore contro Dragowski qualche partita fa.
Un tempo le difese avversarie vedevano la LuLa e tremavano per la paura. Adesso il tremolio viene dalle risate.

LUKAKU 5.5 – In tutto questo, sapete qual è la cosa più triste? Dover dare ragione a Di Canio.

MISTER SIMO 4 – In coppa Demone, in campionato Limone.
Ci avete fatto caso che le risposte alla stampa sono sempre le stesse?
“Non ricordo parate di Onanovic”
“Niente da dire sull’impegno dei ragassi”
“Se avessimo segnato in tutte le occasioni che abbiamo creato a quest’ora avremmo 114 punti”
In realtà è tutta una strategia per sviare la stampa dal nostro vero obiettivo: conquistare un posto in CL e vincere l’unica competizione che manca alla nostra gloriosa bacheca.
“Cioè, vorreste qualificarvi in Champions giocando così?”
Ma quale Champions: Road to Conference starts now!

Notizie flash

Ultimi articoli

28/05/2023
Inter - Atalanta, dieci coccodrilli post-partita

🐊 - Buongiorno a tutti ma a Massimiliano tanto finirete sesti Allegri un po’ di più. 🐊 -Curva Nord: OOOOOH FINO AL VENTESIMO NON SI CANTA PRIMO ANELLOOOOO Il primo verde e tutto lo stadio: pic.twitter.com/M8ajcFMWwe — Lisq (@lisa__lisah) January 18, 2023 🐊 - Ieri a San Siro c’era un’atmosfera da ultimo giorno di scuola. Ora ci manca […]

27/05/2023
Inter - Atalanta nel tempo di un caffè qualificato

0' - Mi si sono confusi i giorni, un'ora fa stavamo giocando a Roma, mezz'ora fa facevamo le dirette dallo spogliatoio con la Coppa, ora giochiamo di nuovo. Ma siamo noi? Cioè l'Inter? PRIMO TEMPO 1' - ROOOOMMMEEEELLLUUUUUU ma così presto è legale? 2' - BAREEEEEEEEEEEE no dai non mi date illusioni, stiamo giocando troppo […]

27/05/2023
Inter - Atalanta, il prepartita dalla festa

COUUULD YOU BE LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOVED Eh-ehm (colpo di tosse di disimpegno che non nasconde le occhiaie di due notti insonni). Scusate tutti per lo stato in cui ci avete beccato, ma, si sa, giocare dopo 72 ore dalla finale di Coppa Italia potrebbe aver influito sulla nostra forma psico-fisica. Oddio non che di solito fossimo dei […]

25/05/2023
Fiorentina - Inter, il Pagellone laser

SAMIR 9 – Viene colpito a freddo dopo nemmeno tre minuti, quando il laser non era ancora pronto. Mentre i viola festeggiano, Handa sa già come andrà a finire. Del resto, il suo proverbio preferito è Siediti sulla riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare Nico Gonzales in lacrime soprattutto per la […]

25/05/2023
Fiorentina- Inter, dieci tori post - Coppa Italia

🐂 - Buongiorno, trofei vinti da Simone Inzaghi, aggiornamento al 25/05/2023: 🐂 - Pronto, Donatella Versace? Buongiorno, sono il vicino, la chiamo per dirle che ci servirebbero un paio di stanze della sua parte di edificio, sa non abbiamo più posto per i trofei 🐂 - Coppa Italia 2010: vinto con 1 gol di scarto Coppa Italia 2023: […]

24/05/2023
Fiorentina - Inter nel tempo di un buon Chianti

0’ - Ma da quando la coppa Italia é diventata il Super Bowl? PRIMO TEMPO: 1’ - La butto lì: se vinciamo la coppa Italia Champions a tavolinoSe perdiamo, lo stesso 2' - Ma che è 'sta cosa? Possiamo ammonire Handanovic? 4’ - Non ho più fame. 6' - Palla visionaria di Acerbi 10' - […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram