Inter-Lazio nel tempo di un caffè al siamo messi male, ma quanto male? Tanto male

Prepartita

Serata decisiva, di quelle che possono salvare una stagione, forse. Ergo decidiamo di giocarla con la terza maglia portafortuna.
Scatta a questo punto la domanda d'obbligo: chi è il masochista nella dirigenza dell'Inter che prende queste decisioni?

Decisione non peggiore rispetto a quella di non far giocare Padellone nazionale, però.

Primo tempo

7' - Giropalla lento dei nerazzurri, che, d'altra parte, devono solo gestire il vantaggio ottenuto nella gara d'andata.

15' - Tentativo di Brozo dal limite. Palla direttamente sulla piastra del tuo paninaro preferito fuori dallo stadio.

20' - Breve istantanea sui piani di gioco di Spalletti per la partita odierna.

28' - Breve cronistoria della stagione interista in un'unica azione:
- Giropalla lento in difesa.
- Il telecronista sottolinea che l'Inter non forza mai la giocata (e già qui vorremmo dire che tanto perdiamo palla anche con passaggi di due metri).
- L'istante successivo Miranda lancia uno sgangheratissimo pallone in avanti che si trasforma in mezzo secondo nel contropiede laziale.
- Luis Alberto si ritrova tutto solo di fronte ad Handanovic e gliela spara in bocca.
- Siamo ancora a galla.

30' - Altra doppia parata salva-vita di Handanovic. Il quale si rialza, alza il pollicione a Miranda e gli spiega:
"Tranquillo, finché me la tirano addosso non avremo problemi."

35' - Messa decisa di Spalletti per cambiare l'andamento del match: Candreva a destra e Politano a sinistra.
Ora siamo sicuro di essere innocui su entrambe le fasce.

40' - Momento funambolico di Gagliardini che salta due uomini nella stretto e si invola verso la porta laziale prima di sbattere contro un Milinkovic-Savic fermo.
Spalletti applaude l'azione, però invoca più calma.

Intervallo

Buone nuove per l'Inter. Dopo la prestazione del primo tempo è stata firmata una partnership con Grana Padano in nome del rebranding della nota marca di formaggi italiani, concentrato sulla lunga filiera di questo prodotto gastronomico.
Il nuovo motto sarà: "Queste cose richiedono calma: la lentezza è tutto".

Secondo tempo

48' - Il secondo tempo si apre con un tacco telefonatissimo di Candreva.
Questi a momenti non riescono a fere un passaggio di un metro e mezzo e ora fanno i tacchi?
Di risposta mezza tribuna si alza e lascia lo stadio.

51' - Nel frattempo è iniziato il tiro a bersaglio verso la porta di Handanovic che, vista l'occasione, decide pure di tuffarsi.
Una volta deviata la palla in calcio d'angolo, però, lo sloveno si alza e trapassa la difesa con i suoi occhi di ghiaccio: "Oh, massimo due! Poi non mi tuffo più, lo sapete."

60' - Muoio...
Tiro da fuori di JM10, respinta corta di Strakosha, la palla giunge sui piedi di Candreva, che da un metro allarga il piattone e piega lo spazio-tempo riuscendo a spararla direttamente verso la bandierina nell'incredulo silenzio di tutto lo stadio.

67' - Simpatica scena a centrocampo con Wallace che abbatte un Miranda involato da solo verso la porta Laziale scegliendo di stenderlo con l'unica parte utile del corpo con cui potesse raggiungerlo: il mento.

70' - Si prepara l'ingresso di Nainggolan.

76' - Gran cross di Politano che PRENDE VECINO ma niente da fare. Palla di poco sopra la traversa.
Nemmeno il fato stasera ci dà ragione.

78' - Spalletti cerca invano di trovare Nainggolan in campo. Sconsolato si gira verso la panchina e lo vede seduto tra Berni e Cedric, sorridente: "MISTER, ANCORA UNO SHOTTINO E POI ENTRO, PROMESSO!"
Esce Joao Mario ed entra Lautaro Martinez. Non sia mai che Radja non si goda l'ultimo shot.

88' - MIRACOLO DI HANDANOVIC SU CAICEDO.
Classica azione che sembra volertelo mettere in da chiappas: contropiede Lazio costruito rimpallo su rimpallo, quando si trovano in 2 vs 3 Immobile si inventa un filtrante geniale per Caicedo che però si fa ipotizzare dagli occhi di ghiaccio di Handanovic. Miracolo e negato alla Lazio il gol vittoria.

90' + 2' - Primo bel cross della partita di Candreva.

90' + 4' - Non ci credo! Secondo gol da 3 metri sbagliato nella stessa partita. Miracolo di Strakosha su Politano, sulla respinta arriva Lauraro Martinez in scivolata, ma la spara alle stelle.
Quanto dolore.

Primo tempo supplementare

92' - Primo tiro in porta della partita di Icardi che cerca di beffare Strakosha con un colpo di testa diretto all'angolino.
L'albanese non viene però ingannato dalla finta di Icardi che nel tentativo di distrarlo gli aveva fatto l'occhiolino indicando la moglie in tribuna.

Secondo tempo supplementare

105' - Entrano Nainggolan (che ha finito il quattordicesimo giro di shottini) e Cedric, l'uomo del destino.

Cedric, l'uomo che in conferenza stampa ci ha tenuto subito a sottolineare il suo essere un giocatore difensivo.
Spalletti, dal canto suo, non si fa problemi e lo schiera subito ala destra.

108' - Eccola. La classica conclusione sporca, il rimpallo, la lonfa (paese che vai, formula che trovi), che rimbalza sui piedi di D'Ambrosio e finisce oltre le spalle di un incolpevole Handanovic.
0 a 1 Lazio.

116' - Rosso ridicolo ad Asamoah poi commutato in giallo dal VAR.
Ci mancava solo questa.

120' - Saranno gli shottini, ma la sensazione è che Nainggolan non abbia ancora capito quale sia la sua squadra.

120' + 2' - RIGORE! D'Ambrosio cade dentro l'area. Abisso prima assegna calcio di punizione ma poi viene richiamato dal VAR CHE CI ASSEGNA IL RIGORE.
Sul dischetto si presenta Icardi. Rincorsa lenta, palla alla sinistra di Strakosha che intuisce ma non riesce a impedire alla palla di finire in rete.
1-1.

CALCI DI RIGORE

Partiamo noi.
Brozo - Gol
Immobile - Gol
lautaro - Uno dei peggio rigori della storia (errore)
Durmisi - PARATONA DI HANDANOVIC!
Icardi - CUCCHIAIOOOOOOOOO (gol)
Parolo - Gol
Cedric - Strakosha spiazzato, Cedric uomo del destino, campione del mondo, VRSALICO CHIII?
Acerbi - Gol
Nainggolan - IO LO SAPEVO! IO LO SAPEVO CHE LO SBAGLIAVA STAMMERDA. Il nostro boia è proprio lui.
Lucas Leiva - Gol

Finisce così.
Siamo l'unica squadra nella storia del calcio ad aver perso i rigori dopo aver pareggiato all'ultimo secondo dei supplementari.

Inter-Lazio nel tempo di un caffè al siamo messi male, ma quanto male? Tanto male

Prepartita

Serata decisiva, di quelle che possono salvare una stagione, forse. Ergo decidiamo di giocarla con la terza maglia portafortuna.
Scatta a questo punto la domanda d'obbligo: chi è il masochista nella dirigenza dell'Inter che prende queste decisioni?

Decisione non peggiore rispetto a quella di non far giocare Padellone nazionale, però.

Primo tempo

7' - Giropalla lento dei nerazzurri, che, d'altra parte, devono solo gestire il vantaggio ottenuto nella gara d'andata.

15' - Tentativo di Brozo dal limite. Palla direttamente sulla piastra del tuo paninaro preferito fuori dallo stadio.

20' - Breve istantanea sui piani di gioco di Spalletti per la partita odierna.

28' - Breve cronistoria della stagione interista in un'unica azione:
- Giropalla lento in difesa.
- Il telecronista sottolinea che l'Inter non forza mai la giocata (e già qui vorremmo dire che tanto perdiamo palla anche con passaggi di due metri).
- L'istante successivo Miranda lancia uno sgangheratissimo pallone in avanti che si trasforma in mezzo secondo nel contropiede laziale.
- Luis Alberto si ritrova tutto solo di fronte ad Handanovic e gliela spara in bocca.
- Siamo ancora a galla.

30' - Altra doppia parata salva-vita di Handanovic. Il quale si rialza, alza il pollicione a Miranda e gli spiega:
"Tranquillo, finché me la tirano addosso non avremo problemi."

35' - Messa decisa di Spalletti per cambiare l'andamento del match: Candreva a destra e Politano a sinistra.
Ora siamo sicuro di essere innocui su entrambe le fasce.

40' - Momento funambolico di Gagliardini che salta due uomini nella stretto e si invola verso la porta laziale prima di sbattere contro un Milinkovic-Savic fermo.
Spalletti applaude l'azione, però invoca più calma.

Intervallo

Buone nuove per l'Inter. Dopo la prestazione del primo tempo è stata firmata una partnership con Grana Padano in nome del rebranding della nota marca di formaggi italiani, concentrato sulla lunga filiera di questo prodotto gastronomico.
Il nuovo motto sarà: "Queste cose richiedono calma: la lentezza è tutto".

Secondo tempo

48' - Il secondo tempo si apre con un tacco telefonatissimo di Candreva.
Questi a momenti non riescono a fere un passaggio di un metro e mezzo e ora fanno i tacchi?
Di risposta mezza tribuna si alza e lascia lo stadio.

51' - Nel frattempo è iniziato il tiro a bersaglio verso la porta di Handanovic che, vista l'occasione, decide pure di tuffarsi.
Una volta deviata la palla in calcio d'angolo, però, lo sloveno si alza e trapassa la difesa con i suoi occhi di ghiaccio: "Oh, massimo due! Poi non mi tuffo più, lo sapete."

60' - Muoio...
Tiro da fuori di JM10, respinta corta di Strakosha, la palla giunge sui piedi di Candreva, che da un metro allarga il piattone e piega lo spazio-tempo riuscendo a spararla direttamente verso la bandierina nell'incredulo silenzio di tutto lo stadio.

67' - Simpatica scena a centrocampo con Wallace che abbatte un Miranda involato da solo verso la porta Laziale scegliendo di stenderlo con l'unica parte utile del corpo con cui potesse raggiungerlo: il mento.

70' - Si prepara l'ingresso di Nainggolan.

76' - Gran cross di Politano che PRENDE VECINO ma niente da fare. Palla di poco sopra la traversa.
Nemmeno il fato stasera ci dà ragione.

78' - Spalletti cerca invano di trovare Nainggolan in campo. Sconsolato si gira verso la panchina e lo vede seduto tra Berni e Cedric, sorridente: "MISTER, ANCORA UNO SHOTTINO E POI ENTRO, PROMESSO!"
Esce Joao Mario ed entra Lautaro Martinez. Non sia mai che Radja non si goda l'ultimo shot.

88' - MIRACOLO DI HANDANOVIC SU CAICEDO.
Classica azione che sembra volertelo mettere in da chiappas: contropiede Lazio costruito rimpallo su rimpallo, quando si trovano in 2 vs 3 Immobile si inventa un filtrante geniale per Caicedo che però si fa ipotizzare dagli occhi di ghiaccio di Handanovic. Miracolo e negato alla Lazio il gol vittoria.

90' + 2' - Primo bel cross della partita di Candreva.

90' + 4' - Non ci credo! Secondo gol da 3 metri sbagliato nella stessa partita. Miracolo di Strakosha su Politano, sulla respinta arriva Lauraro Martinez in scivolata, ma la spara alle stelle.
Quanto dolore.

Primo tempo supplementare

92' - Primo tiro in porta della partita di Icardi che cerca di beffare Strakosha con un colpo di testa diretto all'angolino.
L'albanese non viene però ingannato dalla finta di Icardi che nel tentativo di distrarlo gli aveva fatto l'occhiolino indicando la moglie in tribuna.

Secondo tempo supplementare

105' - Entrano Nainggolan (che ha finito il quattordicesimo giro di shottini) e Cedric, l'uomo del destino.

Cedric, l'uomo che in conferenza stampa ci ha tenuto subito a sottolineare il suo essere un giocatore difensivo.
Spalletti, dal canto suo, non si fa problemi e lo schiera subito ala destra.

108' - Eccola. La classica conclusione sporca, il rimpallo, la lonfa (paese che vai, formula che trovi), che rimbalza sui piedi di D'Ambrosio e finisce oltre le spalle di un incolpevole Handanovic.
0 a 1 Lazio.

116' - Rosso ridicolo ad Asamoah poi commutato in giallo dal VAR.
Ci mancava solo questa.

120' - Saranno gli shottini, ma la sensazione è che Nainggolan non abbia ancora capito quale sia la sua squadra.

120' + 2' - RIGORE! D'Ambrosio cade dentro l'area. Abisso prima assegna calcio di punizione ma poi viene richiamato dal VAR CHE CI ASSEGNA IL RIGORE.
Sul dischetto si presenta Icardi. Rincorsa lenta, palla alla sinistra di Strakosha che intuisce ma non riesce a impedire alla palla di finire in rete.
1-1.

CALCI DI RIGORE

Partiamo noi.
Brozo - Gol
Immobile - Gol
lautaro - Uno dei peggio rigori della storia (errore)
Durmisi - PARATONA DI HANDANOVIC!
Icardi - CUCCHIAIOOOOOOOOO (gol)
Parolo - Gol
Cedric - Strakosha spiazzato, Cedric uomo del destino, campione del mondo, VRSALICO CHIII?
Acerbi - Gol
Nainggolan - IO LO SAPEVO! IO LO SAPEVO CHE LO SBAGLIAVA STAMMERDA. Il nostro boia è proprio lui.
Lucas Leiva - Gol

Finisce così.
Siamo l'unica squadra nella storia del calcio ad aver perso i rigori dopo aver pareggiato all'ultimo secondo dei supplementari.

Notizie flash

Ultimi articoli

27/09/2023
Inter - Sassuolo, il prepartita. 10 scenari più credibili di una vittoria infrasettimanale

1 - Un giorno A.S. e I.Z. si alzeranno senza la voglia sfrenata di spararla più grossa dell'altro. Ma non è questo il giorno. 2 - Berardi fa una partita di m***a per davvero e non come si lamentano quelli bianchi e neri, che hanno subito un gol e un assist in 3 presenze su […]

25/09/2023
Empoli - Inter, dieci demoni post-partita

👹 - Abbiamo fatto solo un gol contro l’ultima in classifica, siamo in crisi? 👹 - Ma sarà stata anche l’emozione di giocare e vederti davanti uno con la maglia con scritto RANOCCHIA 🫶🫶🫶 👹 - Cento partite per Calhanoglu con l’Inter di cui la metà vinte contro il Milan (👋👋👋) 👹 - “Lasciate che i pargoli vengano a me” […]

25/09/2023
Empoli – Inter, il Pagellone a punteggio pieno

MR. HUNZIKER 8 – Ok, sarà stato meno decisivo che contro la Real Sociedad, ma Yann sta dimostrando tutta la sua importanza e credo abbia cominciato a capire che non ci sono partite facili all’Inter. Anzi, proprio quando credi che potresti rilassarti, è il momento giusto per pianificare la sofferenza.Del resto, quando aveva chiesto al […]

24/09/2023
Empoli - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 0’ - Sfidiamo l’ultima in classifica Siamo primi a punteggio pieno 100ima di Chala COSA MAI POTRÀ ANDARE STORTO?! 3’ - Che sole Yann, ma perchè non indossare un bel cappellino? 12’ - quanto nomi di santi ho imparato negli ultimi due minuti 14’ - Con loro gioca un Ranocchia.. 22’ - dubbio […]

24/09/2023
5 Teorie della Cospirazione Prima di Empoli-Inter

Raga, non c'è tempo da perdere. I federali mi stanno alle calcagna. Ho scoperto cose che voi umani proprio non potete immaginare.La partita che stiamo per giocare è tutta una montatura. La squadra stessa contro cui stiamo per giocare è una montatura. Tutto quello che sappiamo sull'Empoli è una menzogna, una messinscena messa in piedi […]

21/09/2023
Real Sociedad - Inter, il pagellone incompleto

Attenzione: il seguente pagellone manca di diversi votiLascio l'opportunità di dare il voto ad una buona parte della squadra perchè forse voi c'avete le idee chiare, io quando si parla di inter non ci capisco mai un caSOMMER 10 - Yann, devo dirtelo: avevo dubitato di te.Pensavo che dopo queste partite di campionato potessi, col […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram