19/01/2022

Inter – Empoli: cosa potrebbe mai andare storto?

Per il tifoso meno esperto, Inter – Empoli, specialmente di Coppa Italia, potrebbe essere una partita di poco interesse. Un match non degno di attenzioni in un freddo mercoledì sera di Gennaio. 

Tuttavia questo non vale certo per il tifoso interista. Perché noi, gli interisti, di serate tranquille  di Coppa Italia ce ne intendiamo fin troppo bene. Che sia Empoli, Pordenone, un timido Bologna, sappiamo sempre come complicarci la vita. 

Tra l’altro, ve la ricordate l’ultima volta dell’Empoli a San Siro? 

Ebbene vi rinfresco la memoria. L’ultima volta che il buon Empoli ha varcato i cancelli del Meazza, era una grigia serata di inizio estate. I nuvoloni minacciavano un temporale estivo che di fatto non si è poi mai scatenato. Il vero temporale, quella sera, si è scatenato nelle nostre coronarie. Non solo sugli spalti, ma anche sui divani di milioni di interisti nel mondo. Era la partita che avrebbe potuto riportarci in Champions nel secondo anno di Spallettone. Il motivo di tanto pathos era soprattutto il fatto che, se noi avessimo pareggiato, il Milan avrebbe preso il nostro posto nell’Europa che conta. Ecco perché gli Smartphone bollivano in tribuna, ecco perché quando Icardi ha sbagliato il rigore e l’Empoli ha pareggiato abbiamo visto i fantasmi. Nainggolan trotterella per il campo con la testa già all’Hollywood. Dalbert è vittima dell’incantesimo confundus degno del miglior Silente. Ecco perché al gol del 2-1 abbiamo esultato come pazzi, ed ecco perché La Madunina ha messo la sua mano due volte a togliere il pallone dalla porta, non si sa come, in un finale degno di Stephen King con Dalbert versione IT. 

Inter – Empoli: cosa potrebbe mai andare storto? 1 Ranocchiate

Più tranquillo è invece l’ultimo precedente di Coppa Italia. Anno domini 2007, con Mancio in versione Mister Coppa Italia che per non correre rischi schiera al Castellani un tandem d’attacco shot power 99 con Adriano e Ibra, ispirati da Figo poco dietro. Senza dimenticare il vero fenomeno della serata MARIANO GONZALEZ. Mica male. Di fatto è un tiro al bersaglio, ma con poca precisione. Proprio l’Imperatore, su suggerimento proprio di Ibrahimovic, sblocca la partita a metà della ripresa con un tocco sotto delizioso. Nel finale Cafè Colombia entra e dà la zuccata dello 0-2 definitivo. 

Andasse così, tutto sommato non ci lamenteremmo. Ma i fantasmi delle partite strane di Coppa Italia arrivano direttamente da Pordenone. Affrontare una squadra di Lega Pro, ma che vuoi che sia. Non siamo mica nella Carriera di Fifa. Non siamo mica a Football Manager. No, infatti. Molto peggio, noi siamo l’Inter. Lucianone si affida ai giovani dalle belle speranze Karamoh e Pinamonti (non proprio come il Mancio nel 2007). Ma quella sera le polveri sono particolarmente bagnate. Perilli (e me lo ricordo bene il nome non ho dovuto andare a ricercarlo) para di tutto e sembra Neuer.

Noi sul divano prima abbiamo la posizione scazzata che usi a Fifa.
Poi ti siedi bene quando vedi che la partita va malino.
Poi ti sale un’ansia e ti si secca la gola.

L’entusiasmo dei coraggiosi ospiti cresce di minuto in minuto. Nel secondo tempo si mettono i carichi pesanti. I gemelli che l’anno dopo si ammazzeranno (Perry e Icardi). Ma ormai la partita è ingolfata. Il Pordenone riesce nella straordinaria impresa di portarci ai rigori. Anche qui le nostre coronarie sono messe a dura prova, e ci deve pensare Nagatomo (PROPRIO LUI CCEZZZIONALE) a togliere le castagne dal fuoco.

Inter – Empoli: cosa potrebbe mai andare storto? 2 Ranocchiate

Ora: cosa mai potrà succedere mercoledì sera????

Ecco perché non possiamo perderci questo altro viaggio mistico sui percorsi strani ed intricati della Coppa Italia. 

Inter – Empoli: cosa potrebbe mai andare storto?

Per il tifoso meno esperto, Inter – Empoli, specialmente di Coppa Italia, potrebbe essere una partita di poco interesse. Un match non degno di attenzioni in un freddo mercoledì sera di Gennaio. 

Tuttavia questo non vale certo per il tifoso interista. Perché noi, gli interisti, di serate tranquille  di Coppa Italia ce ne intendiamo fin troppo bene. Che sia Empoli, Pordenone, un timido Bologna, sappiamo sempre come complicarci la vita. 

Tra l’altro, ve la ricordate l’ultima volta dell’Empoli a San Siro? 

Ebbene vi rinfresco la memoria. L’ultima volta che il buon Empoli ha varcato i cancelli del Meazza, era una grigia serata di inizio estate. I nuvoloni minacciavano un temporale estivo che di fatto non si è poi mai scatenato. Il vero temporale, quella sera, si è scatenato nelle nostre coronarie. Non solo sugli spalti, ma anche sui divani di milioni di interisti nel mondo. Era la partita che avrebbe potuto riportarci in Champions nel secondo anno di Spallettone. Il motivo di tanto pathos era soprattutto il fatto che, se noi avessimo pareggiato, il Milan avrebbe preso il nostro posto nell’Europa che conta. Ecco perché gli Smartphone bollivano in tribuna, ecco perché quando Icardi ha sbagliato il rigore e l’Empoli ha pareggiato abbiamo visto i fantasmi. Nainggolan trotterella per il campo con la testa già all’Hollywood. Dalbert è vittima dell’incantesimo confundus degno del miglior Silente. Ecco perché al gol del 2-1 abbiamo esultato come pazzi, ed ecco perché La Madunina ha messo la sua mano due volte a togliere il pallone dalla porta, non si sa come, in un finale degno di Stephen King con Dalbert versione IT. 

Inter – Empoli: cosa potrebbe mai andare storto? 3 Ranocchiate

Più tranquillo è invece l’ultimo precedente di Coppa Italia. Anno domini 2007, con Mancio in versione Mister Coppa Italia che per non correre rischi schiera al Castellani un tandem d’attacco shot power 99 con Adriano e Ibra, ispirati da Figo poco dietro. Senza dimenticare il vero fenomeno della serata MARIANO GONZALEZ. Mica male. Di fatto è un tiro al bersaglio, ma con poca precisione. Proprio l’Imperatore, su suggerimento proprio di Ibrahimovic, sblocca la partita a metà della ripresa con un tocco sotto delizioso. Nel finale Cafè Colombia entra e dà la zuccata dello 0-2 definitivo. 

Andasse così, tutto sommato non ci lamenteremmo. Ma i fantasmi delle partite strane di Coppa Italia arrivano direttamente da Pordenone. Affrontare una squadra di Lega Pro, ma che vuoi che sia. Non siamo mica nella Carriera di Fifa. Non siamo mica a Football Manager. No, infatti. Molto peggio, noi siamo l’Inter. Lucianone si affida ai giovani dalle belle speranze Karamoh e Pinamonti (non proprio come il Mancio nel 2007). Ma quella sera le polveri sono particolarmente bagnate. Perilli (e me lo ricordo bene il nome non ho dovuto andare a ricercarlo) para di tutto e sembra Neuer.

Noi sul divano prima abbiamo la posizione scazzata che usi a Fifa.
Poi ti siedi bene quando vedi che la partita va malino.
Poi ti sale un’ansia e ti si secca la gola.

L’entusiasmo dei coraggiosi ospiti cresce di minuto in minuto. Nel secondo tempo si mettono i carichi pesanti. I gemelli che l’anno dopo si ammazzeranno (Perry e Icardi). Ma ormai la partita è ingolfata. Il Pordenone riesce nella straordinaria impresa di portarci ai rigori. Anche qui le nostre coronarie sono messe a dura prova, e ci deve pensare Nagatomo (PROPRIO LUI CCEZZZIONALE) a togliere le castagne dal fuoco.

Inter – Empoli: cosa potrebbe mai andare storto? 4 Ranocchiate

Ora: cosa mai potrà succedere mercoledì sera????

Ecco perché non possiamo perderci questo altro viaggio mistico sui percorsi strani ed intricati della Coppa Italia. 

Notizie flash

Ultimi articoli

27/09/2023
Inter - Sassuolo, il prepartita. 10 scenari più credibili di una vittoria infrasettimanale

1 - Un giorno A.S. e I.Z. si alzeranno senza la voglia sfrenata di spararla più grossa dell'altro. Ma non è questo il giorno. 2 - Berardi fa una partita di m***a per davvero e non come si lamentano quelli bianchi e neri, che hanno subito un gol e un assist in 3 presenze su […]

25/09/2023
Empoli - Inter, dieci demoni post-partita

👹 - Abbiamo fatto solo un gol contro l’ultima in classifica, siamo in crisi? 👹 - Ma sarà stata anche l’emozione di giocare e vederti davanti uno con la maglia con scritto RANOCCHIA 🫶🫶🫶 👹 - Cento partite per Calhanoglu con l’Inter di cui la metà vinte contro il Milan (👋👋👋) 👹 - “Lasciate che i pargoli vengano a me” […]

25/09/2023
Empoli – Inter, il Pagellone a punteggio pieno

MR. HUNZIKER 8 – Ok, sarà stato meno decisivo che contro la Real Sociedad, ma Yann sta dimostrando tutta la sua importanza e credo abbia cominciato a capire che non ci sono partite facili all’Inter. Anzi, proprio quando credi che potresti rilassarti, è il momento giusto per pianificare la sofferenza.Del resto, quando aveva chiesto al […]

24/09/2023
Empoli - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 0’ - Sfidiamo l’ultima in classifica Siamo primi a punteggio pieno 100ima di Chala COSA MAI POTRÀ ANDARE STORTO?! 3’ - Che sole Yann, ma perchè non indossare un bel cappellino? 12’ - quanto nomi di santi ho imparato negli ultimi due minuti 14’ - Con loro gioca un Ranocchia.. 22’ - dubbio […]

24/09/2023
5 Teorie della Cospirazione Prima di Empoli-Inter

Raga, non c'è tempo da perdere. I federali mi stanno alle calcagna. Ho scoperto cose che voi umani proprio non potete immaginare.La partita che stiamo per giocare è tutta una montatura. La squadra stessa contro cui stiamo per giocare è una montatura. Tutto quello che sappiamo sull'Empoli è una menzogna, una messinscena messa in piedi […]

21/09/2023
Real Sociedad - Inter, il pagellone incompleto

Attenzione: il seguente pagellone manca di diversi votiLascio l'opportunità di dare il voto ad una buona parte della squadra perchè forse voi c'avete le idee chiare, io quando si parla di inter non ci capisco mai un caSOMMER 10 - Yann, devo dirtelo: avevo dubitato di te.Pensavo che dopo queste partite di campionato potessi, col […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram