24/05/2020

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie

7 aprile 2013.

Sette anni fa a San Siro va in scena una delle partite più belle degli ultimi anni.
L'Inter guidata dal suo mitico condottiero Strama si trova tanto per cambiare in Crisi e scende in campo con un avveniristico 3-5-2 con Handa in porta, the wall difensivo con Ranocchia, Samuel, Juan Jesus; centrocampo con Zanetti, Kovacic, Cambiasso, il Guaro e Alvarone Pereira. In attacco calcio champagne con l'esperienza di Rocchi e Cassano.

L'inizio della gara è già emozionante con tantissime occasioni da una parte e dall'altra, ma tutto cambia quando il povero fantantonio si stira un muscolo nel tentativo di fare un colpo di tacco.
Cassano prova a resistere il più possibile ma alla fine deve chiedere il cambio.
A quel punto entra Ricky Alvarez, che tanto per far capire chi comanda spreca una ghiotta occasione davanti al portiere sparandola direttamente in fallo laterale.
Il pubblico di San Siro rumoreggia, ma dopo gli infortuni di Cassano, Palacio e Milito la scelta è letteralmente tra lui o Carrizo punta.

Per fortuna in tutto questo ci pensa l'eterno Tommasone Rocchi a reggere tutto il peso dell'attacco sulle sue spalle.Pochi istanti prima dell'intervallo, con un guizzo su un corner sul primo palo (ah ma allora serve a qualcosa batterli così?) si inventa un gol bellissimo, con uno schema che proveremo a ripetere senza successo per i prossimi 7 anni.
Il nostro secondo Tommasone Pelato preferito raggiunge finalmente quota 100, non solo per la pensione ma anche per i gol in Serie A, esultanza sfrenata, primo gol in nerazzurro e c'è gente che lo ha anche nominato nei "peggiori acquisti" del nostro sondaggio. Mah...L'Inter dunque va a riposo ancora ignara di quello che avrebbero regalato i 45 minuti seguenti (più recupero).

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 1 Ranocchiate
IMMENSO TR18

Una volta rientrati in campo ci pensa il solito incubo Bonaventura a portare il risultato sull'1-1. Cross dell'ex di Livaja (che ci farà pagare a caro prezzo il fatto di averlo venduto, giocando l'unica mezza partita buona della sua vita) per il sosia di Allegri che spunta in mezzo ai nostri tre difensori e trafigge il povero Handanovic.

Nemmeno il tempo di urlare CRISIII INTEEEER che entra in scena un altro degli eroi di questa serata magica, RA11 Maravilla. Fino a quel momento stava passeggiando in campo beccandosi fischi in stile Supermario vs Barça, ma a un certo punto il VERO MARAVILLA approfitta di un momento di confusione totale nella difesa dell'Atalanta per fare un gollonzo stranissimo di testa su un uscita di Polito (secondo portiere dell'Atalanta..è esistito davvero, fidateve).
Partita raddrizzata con Ricky che esulta polemicamente sotto la curva nord, e a quel punto è esaltatissimo e si inventa anche il gol del 3-1. Semina il panico con le sue finte e dribbling a caso (aaaah com'era bravo il nostro Riccardino a seminare il panico) e batte per la seconda volta Polito.

La curva nord a questo punto si toglie il cappello di fronte al nostro Maravilla (Sanchez chi?!?!?!?)3-1 facile e tutti a casa.

Ah già.
Siamo l'Inter.
Cazzo.

Beh a questo punto dopo l'over 2.5 e l'infortunio in attacco entra in scena un altro grande classico dell'Inter di Strama, cioè: L'ERRORE ARBITRALE.

Livaja esce le lame totalmente a caso buttando giù Frog in area di rigore (la nostra eh, sia chiaro) e violentandolo ripetutamente. L'arbitro totalmente a caso decide di assegnare il rigore.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 2 Ranocchiate

A questo punto arriva una vecchia conoscenza, German Denis, che segna il 3-2.
E il 3-3.
E il 3-4.
Per favore Tanque fermati siamo già morti.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 3 Ranocchiate

Lo so che quanto vi abbiamo già raccontato sembra già abbastanza assurdo ma fin qui eravamo ancora tranquilli, è da questo momento in poi che comincia proprio IL DELIRIO.

Tanto per cominciare entra Schelotto e così per dimostrare che nello scambio Galgo-Livaja ci abbiamo guadagnato noi inizia anche lui a prendere a pugni giocatori atalantini a caso. Farsi dare un pugno in faccia da Raimondi lasciando l'Atalanta in dieci è la sua seconda skill migliore all'Inter dopo il gol nel derby.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 4 Ranocchiate
Qualsiasi immagine di Schelotto all'Inter meriterebbe un posto in un museo

A quel punto inizia l'assedio interista. Di cambi in panchina non ne abbiamo quindi puntiamo tutto sul Capitano in attacco (Frog, non Zanetti.. e c'era anche un rigore su di lui) e sulle cannonate di Guarin al terzo verde.Al novantaquattresimo c'è l'ultima azione della partita, discesa del guaro sulla fascia destra, colpisce un difensore, il pallone rotola a caso in direzione del Sommo che è DA SOLO davanti al portiere, ma se ne esce con una ciabattata clamorosa, il pallone non fa nemmeno in tempo a uscire dal campo che l'arbitro fischia la fine della partita.

In tribuna Moratti tira giù una serie di santi che non si vedeva dai tempi di Gresko, così Frog rientra nella cerchia ristretta delle persone che sono riuscite a far bestemmiare il nostro presidentissimo. Intanto mentre Rano è steso a terra distrutto, Schelotto continua a seminare zizzania e tutti incominciano a fare a botte a caso.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 5 Ranocchiate

Non si capisce più niente, era una partita che avevamo in pugno ed è stata buttata via, avremmo potuto vincere tranquillamente...Ma va bene, vediamo dove siamo adesso, sette anni dopo, chiusi in casa ad annoiarci durante una pandemia mondiale.
Che cosa vi avremmo raccontato a quest'ora?GRAZIE MAGICA INTER. #STRAMALA


Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie

7 aprile 2013.

Sette anni fa a San Siro va in scena una delle partite più belle degli ultimi anni.
L'Inter guidata dal suo mitico condottiero Strama si trova tanto per cambiare in Crisi e scende in campo con un avveniristico 3-5-2 con Handa in porta, the wall difensivo con Ranocchia, Samuel, Juan Jesus; centrocampo con Zanetti, Kovacic, Cambiasso, il Guaro e Alvarone Pereira. In attacco calcio champagne con l'esperienza di Rocchi e Cassano.

L'inizio della gara è già emozionante con tantissime occasioni da una parte e dall'altra, ma tutto cambia quando il povero fantantonio si stira un muscolo nel tentativo di fare un colpo di tacco.
Cassano prova a resistere il più possibile ma alla fine deve chiedere il cambio.
A quel punto entra Ricky Alvarez, che tanto per far capire chi comanda spreca una ghiotta occasione davanti al portiere sparandola direttamente in fallo laterale.
Il pubblico di San Siro rumoreggia, ma dopo gli infortuni di Cassano, Palacio e Milito la scelta è letteralmente tra lui o Carrizo punta.

Per fortuna in tutto questo ci pensa l'eterno Tommasone Rocchi a reggere tutto il peso dell'attacco sulle sue spalle.Pochi istanti prima dell'intervallo, con un guizzo su un corner sul primo palo (ah ma allora serve a qualcosa batterli così?) si inventa un gol bellissimo, con uno schema che proveremo a ripetere senza successo per i prossimi 7 anni.
Il nostro secondo Tommasone Pelato preferito raggiunge finalmente quota 100, non solo per la pensione ma anche per i gol in Serie A, esultanza sfrenata, primo gol in nerazzurro e c'è gente che lo ha anche nominato nei "peggiori acquisti" del nostro sondaggio. Mah...L'Inter dunque va a riposo ancora ignara di quello che avrebbero regalato i 45 minuti seguenti (più recupero).

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 6 Ranocchiate
IMMENSO TR18

Una volta rientrati in campo ci pensa il solito incubo Bonaventura a portare il risultato sull'1-1. Cross dell'ex di Livaja (che ci farà pagare a caro prezzo il fatto di averlo venduto, giocando l'unica mezza partita buona della sua vita) per il sosia di Allegri che spunta in mezzo ai nostri tre difensori e trafigge il povero Handanovic.

Nemmeno il tempo di urlare CRISIII INTEEEER che entra in scena un altro degli eroi di questa serata magica, RA11 Maravilla. Fino a quel momento stava passeggiando in campo beccandosi fischi in stile Supermario vs Barça, ma a un certo punto il VERO MARAVILLA approfitta di un momento di confusione totale nella difesa dell'Atalanta per fare un gollonzo stranissimo di testa su un uscita di Polito (secondo portiere dell'Atalanta..è esistito davvero, fidateve).
Partita raddrizzata con Ricky che esulta polemicamente sotto la curva nord, e a quel punto è esaltatissimo e si inventa anche il gol del 3-1. Semina il panico con le sue finte e dribbling a caso (aaaah com'era bravo il nostro Riccardino a seminare il panico) e batte per la seconda volta Polito.

La curva nord a questo punto si toglie il cappello di fronte al nostro Maravilla (Sanchez chi?!?!?!?)3-1 facile e tutti a casa.

Ah già.
Siamo l'Inter.
Cazzo.

Beh a questo punto dopo l'over 2.5 e l'infortunio in attacco entra in scena un altro grande classico dell'Inter di Strama, cioè: L'ERRORE ARBITRALE.

Livaja esce le lame totalmente a caso buttando giù Frog in area di rigore (la nostra eh, sia chiaro) e violentandolo ripetutamente. L'arbitro totalmente a caso decide di assegnare il rigore.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 7 Ranocchiate

A questo punto arriva una vecchia conoscenza, German Denis, che segna il 3-2.
E il 3-3.
E il 3-4.
Per favore Tanque fermati siamo già morti.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 8 Ranocchiate

Lo so che quanto vi abbiamo già raccontato sembra già abbastanza assurdo ma fin qui eravamo ancora tranquilli, è da questo momento in poi che comincia proprio IL DELIRIO.

Tanto per cominciare entra Schelotto e così per dimostrare che nello scambio Galgo-Livaja ci abbiamo guadagnato noi inizia anche lui a prendere a pugni giocatori atalantini a caso. Farsi dare un pugno in faccia da Raimondi lasciando l'Atalanta in dieci è la sua seconda skill migliore all'Inter dopo il gol nel derby.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 9 Ranocchiate
Qualsiasi immagine di Schelotto all'Inter meriterebbe un posto in un museo

A quel punto inizia l'assedio interista. Di cambi in panchina non ne abbiamo quindi puntiamo tutto sul Capitano in attacco (Frog, non Zanetti.. e c'era anche un rigore su di lui) e sulle cannonate di Guarin al terzo verde.Al novantaquattresimo c'è l'ultima azione della partita, discesa del guaro sulla fascia destra, colpisce un difensore, il pallone rotola a caso in direzione del Sommo che è DA SOLO davanti al portiere, ma se ne esce con una ciabattata clamorosa, il pallone non fa nemmeno in tempo a uscire dal campo che l'arbitro fischia la fine della partita.

In tribuna Moratti tira giù una serie di santi che non si vedeva dai tempi di Gresko, così Frog rientra nella cerchia ristretta delle persone che sono riuscite a far bestemmiare il nostro presidentissimo. Intanto mentre Rano è steso a terra distrutto, Schelotto continua a seminare zizzania e tutti incominciano a fare a botte a caso.

Inter-Atalanta tra rigori, risse, triplette e follie 10 Ranocchiate

Non si capisce più niente, era una partita che avevamo in pugno ed è stata buttata via, avremmo potuto vincere tranquillamente...Ma va bene, vediamo dove siamo adesso, sette anni dopo, chiusi in casa ad annoiarci durante una pandemia mondiale.
Che cosa vi avremmo raccontato a quest'ora?GRAZIE MAGICA INTER. #STRAMALA


Notizie flash

Ultimi articoli

06/05/2025
Inter - Barcelona nel tempo di un caffè luuuuuuuuuuuuuuungo

0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]

06/05/2025
Inter - Barcellona 10 strane sensazioni prepartita

😵‍💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵‍💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵‍💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]

04/05/2025
Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]

03/05/2025
Inter - Verona nel tempo di un caffè

0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]

03/05/2025
Inter - Verona, 10 turnover prepartita

🔄 Mi è appena venuto in mente Frattesi che si arrampica a culo di fuori sui cancelli. E quando ricapita. 🔄 Anche perché in quel caso eravamo giovani e super concentrati sulla seconda stella, non come adesso che andiamo dietro alle coppette. 🔄 Turnover massiccio perché "se giocano ancora gli stessi ci troviamo l'ispettorato del […]

01/05/2025
Barcelona - Inter, il pagellone dei sopravvissuti

YANN 6,5 - Partito carico, concentrato, determinato e ben pettinatoPoi, come tutti noi abbiamo avuto modo di scoprire, più che ad una squadra quei pazzi somigliavano ad una calamità naturaleE se noi soffrivamo dalla sedia/divano/poltrona, lui era quello che doveva impedire fattualmente che ce ne segnassero quaranta.Quindi il primo che prova a parlare di colpe […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram