06/04/2023

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu?

24 marzo, Belgio - Svezia.

Il signor Zlatan sta ancora facendo fatica ad uscire del tutto dalla macumba della Mamma di Lukaku dopo quel famoso derby di coppa Italia nel 2021. In segno di pace, il sedicente dio svedese decide di fare pace con Romelu e chiede il numero della madre, promettendo di inviarle un mazzo di rose per chiedere perdono. Il gigante buono belga, commosso dal gesto, accetta le scuse e fornisce i recapiti della madre. Ma si sa che chi è troppo buono cade spesso vittima delle persone più scaltre e malefiche…

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 1 Ranocchiate
Ibra che sta pensando agli ultimi dettagli del suo piano malefico

Il giorno dopo, la madre di Lukaku riferisce di aver ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto con uno strano accento svedese e una richiesta che, per segreto professionale, non poteva rivelare.

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 2 Ranocchiate

Romelu, appena reduce dalla maratona dei film di Fantozzi, le dice di non preoccuparsi e di procedere pure con il lavoro. "Bello di mamma, ma sei sicuro? E se RIGUARDASSE QUALCUNO CHE CONOSCI? No, così per dire eh. Magari no…"

28 marzo, Turchia - Croazia

Al 38', il nostro Calha prova improvvisamente una strana sensazione: si tocca l'interno della coscia destra e si accascia a terra. Una volta rialzato, inizia a zoppicare. Purtroppo la sua faccia fa capire che c'è davvero qualcosa che non va. Al rientro a Milano gli esami strumentali accertano un interessamento degli adduttori.

Ma che infortunio è questo? Che muscoli sono? E i tempi di recupero?!?! Oh ci sono Benfica e il ritorno con la J**e tra poco!

Innanzitutto, la diagnosi: "distrazione" dell'adduttore della coscia destra. Da queste parole possiamo ricavare un concetto chiave: un po' per semplicità e un po' per "proteggersi", le informazioni che le società decidono di mandare in pasto alla stampa non sono sempre complete e dettagliate.

Distrazione non è un termine tecnico preciso, ma viene utilizzato per quelle lesioni muscolari (si, lesioni), dove però non c'è un'importante rottura delle fibre muscolari che comporterebbe tempi di recupero lunghi. Tuttavia, il termine non permette di capire se l'entità della lesione è lieve (quelle che erano chiamate lesioni di primo grado) o moderata (di secondo grado). Anche qui, le classificazioni sono cambiate, ma avremo modo di parlarne in un altro momento.

Per quanto riguarda la semplificazione: "adduttore" è riduttivo, e chi non segue Ranocchiate non ha le stesse conoscenze e la stessa curiosità dei lettori delle rubriche del dR.anocchio. I muscoli adduttori sono tre (breve, lungo e grande) e servono a portare orizzontalmente l'arto inferiore verso "la linea mediana del corpo" (ovvero la linea che immaginariamente ci divide a metà) e verso il lato opposto. A dire il vero, i muscoli che determinano adduzione non sono solo i tre adduttori propriamente detti, ma anche il muscolo pettineo, gracile. Inoltre, sono muscoli importantissimi perché in base a quanto il femore è flesso o esteso, sono in grado di determinare anche altri tipi di azioni e soprattutto di stabilizzare l'articolazione tra femore e bacino.

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 3 Ranocchiate
A sinistra i muscoli pettineo, adduttore breve e gracile. A destra, adduttore lungo e grande adduttore.

Per quanto riguarda gli infortuni, quello che si lesiona più comunemente è il muscolo adduttore lungo. Tra tutti gli infortuni dell'arto inferiore è uno dei più comuni assieme a quello degli Ischio-crurali ("flessori", ma il dR. si arrabbia), mentre per quanto riguarda i tempi di recupero e i rischi di recidiva è sicuramente "migliore" rispetto a un coinvolgimento dei citati Ischio-crurali o del muscolo del polpaccio (tricipite surale).

Come sempre, i tempi di recupero dipendono dall'entità della lesione che, come detto precedentemente, è nota in modo preciso solo allo staff medico dell'Inter. Per le lesioni minori, il recupero può essere in media anche nell'ordine di un paio di settimane (per ritornare a fare qualche decina di minuti in campo) per poi essere in condizioni di affrontare i 90 minuti dopo mediamente circa dopo 18-21 giorni.

Inoltre, a differenza degli infortuni agli Ischio-crurali, il tasso di re-infortunio è solo dell'8% e non sempre comporta un "peggioramento" delle performances negli anni futuri legati a cicatrici o rischi di nuove lesioni (chiedere a Lukaku, purtroppo). Infine, si è visto che centrocampisti e attaccanti tendono ad avere un aumento delle prestazioni per quanto riguarda assist, gol (o punti, nel caso di altri sport). QUINDI É FATTA, CAHLA CI PORTERÀ COPPA ITALIA E CHAMPIONSSSSSS ALLA FACCIA DI IBRA 😍😍😍😍

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 4 Ranocchiate

Bibliografia:

  • Netter’s Atlas of Human Anatomy, 7th EditionBrukner & Khan, Clinical sports medicine, 2019 Neumann's Kinesiology of the musculoskeletal, 2018;
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31182429/

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu?

24 marzo, Belgio - Svezia.

Il signor Zlatan sta ancora facendo fatica ad uscire del tutto dalla macumba della Mamma di Lukaku dopo quel famoso derby di coppa Italia nel 2021. In segno di pace, il sedicente dio svedese decide di fare pace con Romelu e chiede il numero della madre, promettendo di inviarle un mazzo di rose per chiedere perdono. Il gigante buono belga, commosso dal gesto, accetta le scuse e fornisce i recapiti della madre. Ma si sa che chi è troppo buono cade spesso vittima delle persone più scaltre e malefiche…

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 5 Ranocchiate
Ibra che sta pensando agli ultimi dettagli del suo piano malefico

Il giorno dopo, la madre di Lukaku riferisce di aver ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto con uno strano accento svedese e una richiesta che, per segreto professionale, non poteva rivelare.

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 6 Ranocchiate

Romelu, appena reduce dalla maratona dei film di Fantozzi, le dice di non preoccuparsi e di procedere pure con il lavoro. "Bello di mamma, ma sei sicuro? E se RIGUARDASSE QUALCUNO CHE CONOSCI? No, così per dire eh. Magari no…"

28 marzo, Turchia - Croazia

Al 38', il nostro Calha prova improvvisamente una strana sensazione: si tocca l'interno della coscia destra e si accascia a terra. Una volta rialzato, inizia a zoppicare. Purtroppo la sua faccia fa capire che c'è davvero qualcosa che non va. Al rientro a Milano gli esami strumentali accertano un interessamento degli adduttori.

Ma che infortunio è questo? Che muscoli sono? E i tempi di recupero?!?! Oh ci sono Benfica e il ritorno con la J**e tra poco!

Innanzitutto, la diagnosi: "distrazione" dell'adduttore della coscia destra. Da queste parole possiamo ricavare un concetto chiave: un po' per semplicità e un po' per "proteggersi", le informazioni che le società decidono di mandare in pasto alla stampa non sono sempre complete e dettagliate.

Distrazione non è un termine tecnico preciso, ma viene utilizzato per quelle lesioni muscolari (si, lesioni), dove però non c'è un'importante rottura delle fibre muscolari che comporterebbe tempi di recupero lunghi. Tuttavia, il termine non permette di capire se l'entità della lesione è lieve (quelle che erano chiamate lesioni di primo grado) o moderata (di secondo grado). Anche qui, le classificazioni sono cambiate, ma avremo modo di parlarne in un altro momento.

Per quanto riguarda la semplificazione: "adduttore" è riduttivo, e chi non segue Ranocchiate non ha le stesse conoscenze e la stessa curiosità dei lettori delle rubriche del dR.anocchio. I muscoli adduttori sono tre (breve, lungo e grande) e servono a portare orizzontalmente l'arto inferiore verso "la linea mediana del corpo" (ovvero la linea che immaginariamente ci divide a metà) e verso il lato opposto. A dire il vero, i muscoli che determinano adduzione non sono solo i tre adduttori propriamente detti, ma anche il muscolo pettineo, gracile. Inoltre, sono muscoli importantissimi perché in base a quanto il femore è flesso o esteso, sono in grado di determinare anche altri tipi di azioni e soprattutto di stabilizzare l'articolazione tra femore e bacino.

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 7 Ranocchiate
A sinistra i muscoli pettineo, adduttore breve e gracile. A destra, adduttore lungo e grande adduttore.

Per quanto riguarda gli infortuni, quello che si lesiona più comunemente è il muscolo adduttore lungo. Tra tutti gli infortuni dell'arto inferiore è uno dei più comuni assieme a quello degli Ischio-crurali ("flessori", ma il dR. si arrabbia), mentre per quanto riguarda i tempi di recupero e i rischi di recidiva è sicuramente "migliore" rispetto a un coinvolgimento dei citati Ischio-crurali o del muscolo del polpaccio (tricipite surale).

Come sempre, i tempi di recupero dipendono dall'entità della lesione che, come detto precedentemente, è nota in modo preciso solo allo staff medico dell'Inter. Per le lesioni minori, il recupero può essere in media anche nell'ordine di un paio di settimane (per ritornare a fare qualche decina di minuti in campo) per poi essere in condizioni di affrontare i 90 minuti dopo mediamente circa dopo 18-21 giorni.

Inoltre, a differenza degli infortuni agli Ischio-crurali, il tasso di re-infortunio è solo dell'8% e non sempre comporta un "peggioramento" delle performances negli anni futuri legati a cicatrici o rischi di nuove lesioni (chiedere a Lukaku, purtroppo). Infine, si è visto che centrocampisti e attaccanti tendono ad avere un aumento delle prestazioni per quanto riguarda assist, gol (o punti, nel caso di altri sport). QUINDI É FATTA, CAHLA CI PORTERÀ COPPA ITALIA E CHAMPIONSSSSSS ALLA FACCIA DI IBRA 😍😍😍😍

Infortunio agli adduttori: quando ritornerà Çalhanoğlu? 8 Ranocchiate

Bibliografia:

  • Netter’s Atlas of Human Anatomy, 7th EditionBrukner & Khan, Clinical sports medicine, 2019 Neumann's Kinesiology of the musculoskeletal, 2018;
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31182429/

Notizie flash

Ultimi articoli

20/01/2025
Inter – Empoli, il Pagellone scacciacrisi

SOMMER  6 – Una cosa che Yann ha imparato da quando è in Italia è che non solo esistono pure qui le tasse, ma che possono avere nomi fantasiosi, come Bologna, Pairetto o Sassuolo.Ieri toccava alla “tassa dell’ex”, quindi Yann sapeva che ad un certo punto avrebbe segnato Seba Esposito. Quindi ha predisposto la scenografia […]

19/01/2025
Inter - Empoli nel tempo di un caffè

Primo tempo 0' - D'Aversa si è messo una mano sulla coscienza ed non ha schierato titolare Esposito. In compenso, gioca De Sciglio. Aiuto. 2’ - signor telecronista, in questo momento parlare di deflagrazione per il povero piccolo Kris non è che sia proprio indicatissimissimo, veda lei 8' - Lauti non ci fare preoccupare che […]

19/01/2025
Inter - Empoli, 10 pensieri prepartita

💭 Pagata la tassa Bologna come ogni anno, arriva il momento di alzare la testa. Contro l'Empoli. Eh ma allora ci volete male. 💭 Quella partita mi ha fatto ricordare Keita Balde. Verrà ricordato all'Inter solo per aver cornificato il capitano di allora. Carriera top. 💭 Inzaghi in tribuna per squalifica dopo le proteste contro […]

16/01/2025
Inter - Bologna, il pagellone che tanto dai lo sapevamo sarebbe andata così

SOMMER 6.5 - Prende due gol che se avessi preso su FC mi avrebbero fatto terminare la serata borbottando su che giocaccio irrealistico sia ma si, queste cose capitano anche nel calcio vero.Quando ha potuto, ha fatto.Basterà per sedare i #secieraqualcunaltro ?Sento già il rumore in lontananza DARMY 7 - A fine partita i giornalisti […]

15/01/2025
Inter - Bologna nel tempo di un caffè

0' - Ma davvero dobbiamo di nuovo giocare un recupero contro il Bologna? PRIMO TEMPO: 2' - Bel cross di Fifino, il nuovo set di piedi comincia a funzionare 8' - Prima coronaria saltataParata di Sommer/Palo/Palla che esce verso il centro dell'area di rigore. 13' - Orsolini sta a terra più di Chiesa 14' - […]

15/01/2025
Inter - Bologna, il prepartita dell'asterisco

Chebellochebellochebellochebello Se ne va uno dei due asterischi. Di mercoledì. Di sera. Col Bologna. La butto là: ma se ce lo teniamo l'asterisco? Dai alla fine non è così brutto. Un pochino spinoso, ma carino. Sarebbe più brutto giocare sei mesi con Cristante, tutto sommato. Oh ne ho nominato uno a caso eh, uno che […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram