09/02/2018

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva

L'uomo più discusso del momento è sicuramente lui, Fredy Guarin, detto anche "la contraerea di Boyacá".

In queste ore il buon Fredy ha appena lanciato l'ultimo di tanti appelli disperati all'Inter: "Venitemi a prendere, non li sopporto più sti cinesi".

Non sei l'unico Fredy, non sei l'unico.

Il nostro lanciamissili colombiano preferito tornerebbe di corsa all'Inter, dove ha lasciato ricordi altalenanti, spaccando decisamente l'opinione pubblica. Ma ripercorriamo la storia dall'inizio:

Il Guaro inizia a giocare in patria, all'Envigado, e nel tempo libero fa anche la comparsa come attore caratterista in qualche telenovela colombiana per ragazzini.

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 1 Ranocchiate
Nel 2006 finalmente approda in Europa, al Saint Etienne,

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 2 Ranocchiate
Tra un taglio di capelli discutibile e l'altro si fa strada fino al Porto, dove avviene la definitiva consacrazione, con vittorie importanti di campionati e coppe.

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 3 Ranocchiate
Qui il Guaro cresce ancora come calciatore e finalmente scopre anche il significato della parola "barbiere".

Il 10 gennaio 2012 è un giorno molto speciale per la città di Oporto e per tutto il Portogallo, si celebra infatti si celebra "O dia do cabrão".
Questa data tradizionale, segna il giorno in cui Marco Branca parte per le sue missioni di mercato in Portogallo, e il Porto mette in mostra tutta la sua mercanzia più scadente aggirando il povero ds incapace.

O dia do cabrão 2008 (Foto di repertorio)
GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 4 Ranocchiate
O dia do cabrão 2012

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 5 Ranocchiate

Così il 31 gennaio 2012, quando ancora l'Inter faceva il calciomercato, viene ufficializzato il suo trasferimento, mentre in Portogallo sparano i soliti fuochi d'artificio, e per un giorno per sbronzarsi sostituiscono il loro caro Porto con il Fernet Branca.

Al suo arrivo ci mette giusto un paio di mesi prima di esordire, perché tra le altre cose era anche infortunato, comunque tutto ok ci siamo abituati.

Debutta il 1° Aprile nel 5-4 contro il Genoa, una partita molto #STRAMALA, cioé l'esordio del nostro secondo Andrea preferito sulla panchina dell'Inter.
Il guaro si mette subito in gran mostra giocando benissimo e iniziando a far sognare i tifosi interisti.

Ci aiuta subito a raggiungere traguardi importantissimi, come per esempio non farci eliminare ai preliminari di EL dal Vaslui, in quella serata che madonna Belec ogni volta che ci ripenso mi viene paura.

La stagione del Guaro procede bene, entra e spacca la partita quando vinciamo in casa della Juve e sogniamo lo scudetto, poi INASPETTATAMENTE crolliamo e la seconda parte di stagione è disastrosa. (Wow!!)
Individualmente però continua a fare bene, segnando anche l'unico gol su schema che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.

Insomma il Guaro ci fa godere. Ci fa anche incazzare quando se ne esce con delle giocate assurde e rischiosissime, però ancora siamo nella fase "buona".

Le cose iniziano a scricchiolare con l'arrivo di Mazzarri, ma va be' al suo posto sarebbe capitato un po' a tutti no?

FREDY SI METTE IN MOSTRA CON GIOCATE BELLISSIME COME QUESTA. Che sono la cartina tornasole del suo periodaccio all'Inter.
Pareggiamo da 2-0 a 2-2 contro il Livorno e prendiamo gol da INNOCENT EMEGHARA, uno che su 10 gol in Serie A ne ha fatti 2 all'Inter, prima di sparire e finire a giocare nel campionato dell'Azerbaigian al Qarabag.

Diventa tutto sempre più altalenante e assurdo, alterna prestazioni letteralmente inguardabili a gesti come questo (CHE ASSIST DEL CAPITANO <3)

(comunque partitaccia di merda anche qui con D'Ambrosio scatenato e il colpo di scena finale WALLACE-BELLOMO)

Ci regala comunque emozioni forti come questa:

E poi con l'arrivo del Mancio questa:

Quando difende il suo amico Icardi di fronte a uno scandalizzato Podolski.

L'Inter del Mancio comunque era tanta roba, fino a quando...Ok risparmiamocela tanto ormai l'andazzo lo sappiamo...

Probabilmente però il momento migliore di Guarin è stato proprio il gol nel Derby, quando da un solito quasi-pasticcio imbrigliato nella nostra trequarti, si prende con rabbia il pallone e lo scaraventa in rete con la giusta rabbia, sancendo la vittoria.

Sono i mesi finali del nostro mito all'Inter, però nell'album non possiamo dimenticarci di questa.
(Con Maurito la curva scatenò la polemica, ma con Fredy se ne sono stati buoni perché sapevano che con una pallonata caricata bene sarebbero stati cazzi amari)

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 6 Ranocchiate

Il 27 gennaio 2016 arriva l'offertona inaspettata dalla Cina, con lo Shangai che offre 12 milioni.
Siamo tutti del tipo: NOCOSASERIAMENTEDAVVERO?????

E lo lasciamo andare in oriente gongolando, però anche con un po' di dispiacere.

Perché in fondo Guarin è un po' come un nostro figlioccio. Con lui ci sentiamo proprio come i papà dei film americani, quando si allenano in giardino a baseball/football/qualsiasialtrosportalpostodelcalcioacuiavrebbepotutodedicarsidalbert, e anche se il nostro pargolo è totalmente negato e ci prende a pallonate in faccia con dei tiri di merda, ce ne stiamo lì a ridacchiare orgogliosi dicendo "ohohohoh guarda che tiro il mio campione!" noncuranti del sangue e delle varie fratture nasali.

Un po' ci manca un giocatore con cui ne abbiamo passate tante, e che ci ha messo tantissimo cuore. Sicuramente poco cervello, ma tanto cuore.
Come ribadito anche al Mapei.

In Cina Fredy va nella squadra simpatica dello Shanghai, non nello Jiangsu ******

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 7 Ranocchiate

Mentre "noi" diamo 10 milioni all'anno a Capello, Zambrotta e BROCCHI, SI AVETE CAPITO BENE BROCCHI, Fredy se ne va a comporre un team nostalgico con Oba Martins.

Roba che se ci avesse pensato Suning a quest'ora penseremmo tutti "Si ciao Inter vado a seguire la super league cinese con Oba Oba" facendoci gli streaming in cinese alle 6 di mattina.

Sul campionato cinese sorvoliamo, ci crediamo che si sta annoiando e che vuole tornare indietro.
Alla fine sarebbe disposto a prendere un quinto dello stipendio attuale, per dire quanto ci ama.

10 milioni l'anno diviso 5, ah beh sti cazzi.

Calcoli economici a parte, l'innesto di Guarin, insieme a Candreva, ci regalerebbe un potenziale balistico da fare invidia a Trump e Kim Jong Un.

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 8 Ranocchiate
Qui la forza distruttiva dei loro tiri era suddivisa e contenuta da due maglie diverse. Immaginateli dalla stessa parte.

L'Inter si ergerebbe finalmente come potenza mondiale.
Fanculo il quarto posto, possiamo conquistare il mondo.
Zhang pensaci.

No, ok, calma.

Make passaggi rasoterra, not war.

Il ritorno del Guaro non sarebbe solo un discorso affettivo, e men che meno un discorso tecnico-tattico.
È un disegno molto più ampio, che potrebbe stravolgere il panorama geopolitico mondiale e le sorti della storia per sempre.

Forse è meglio non correrlo questo rischio o no?

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 9 Ranocchiate

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva

L'uomo più discusso del momento è sicuramente lui, Fredy Guarin, detto anche "la contraerea di Boyacá".

In queste ore il buon Fredy ha appena lanciato l'ultimo di tanti appelli disperati all'Inter: "Venitemi a prendere, non li sopporto più sti cinesi".

Non sei l'unico Fredy, non sei l'unico.

Il nostro lanciamissili colombiano preferito tornerebbe di corsa all'Inter, dove ha lasciato ricordi altalenanti, spaccando decisamente l'opinione pubblica. Ma ripercorriamo la storia dall'inizio:

Il Guaro inizia a giocare in patria, all'Envigado, e nel tempo libero fa anche la comparsa come attore caratterista in qualche telenovela colombiana per ragazzini.

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 10 Ranocchiate
Nel 2006 finalmente approda in Europa, al Saint Etienne,

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 11 Ranocchiate
Tra un taglio di capelli discutibile e l'altro si fa strada fino al Porto, dove avviene la definitiva consacrazione, con vittorie importanti di campionati e coppe.

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 12 Ranocchiate
Qui il Guaro cresce ancora come calciatore e finalmente scopre anche il significato della parola "barbiere".

Il 10 gennaio 2012 è un giorno molto speciale per la città di Oporto e per tutto il Portogallo, si celebra infatti si celebra "O dia do cabrão".
Questa data tradizionale, segna il giorno in cui Marco Branca parte per le sue missioni di mercato in Portogallo, e il Porto mette in mostra tutta la sua mercanzia più scadente aggirando il povero ds incapace.

O dia do cabrão 2008 (Foto di repertorio)
GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 13 Ranocchiate
O dia do cabrão 2012

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 14 Ranocchiate

Così il 31 gennaio 2012, quando ancora l'Inter faceva il calciomercato, viene ufficializzato il suo trasferimento, mentre in Portogallo sparano i soliti fuochi d'artificio, e per un giorno per sbronzarsi sostituiscono il loro caro Porto con il Fernet Branca.

Al suo arrivo ci mette giusto un paio di mesi prima di esordire, perché tra le altre cose era anche infortunato, comunque tutto ok ci siamo abituati.

Debutta il 1° Aprile nel 5-4 contro il Genoa, una partita molto #STRAMALA, cioé l'esordio del nostro secondo Andrea preferito sulla panchina dell'Inter.
Il guaro si mette subito in gran mostra giocando benissimo e iniziando a far sognare i tifosi interisti.

Ci aiuta subito a raggiungere traguardi importantissimi, come per esempio non farci eliminare ai preliminari di EL dal Vaslui, in quella serata che madonna Belec ogni volta che ci ripenso mi viene paura.

La stagione del Guaro procede bene, entra e spacca la partita quando vinciamo in casa della Juve e sogniamo lo scudetto, poi INASPETTATAMENTE crolliamo e la seconda parte di stagione è disastrosa. (Wow!!)
Individualmente però continua a fare bene, segnando anche l'unico gol su schema che abbiamo visto negli ultimi 10 anni.

Insomma il Guaro ci fa godere. Ci fa anche incazzare quando se ne esce con delle giocate assurde e rischiosissime, però ancora siamo nella fase "buona".

Le cose iniziano a scricchiolare con l'arrivo di Mazzarri, ma va be' al suo posto sarebbe capitato un po' a tutti no?

FREDY SI METTE IN MOSTRA CON GIOCATE BELLISSIME COME QUESTA. Che sono la cartina tornasole del suo periodaccio all'Inter.
Pareggiamo da 2-0 a 2-2 contro il Livorno e prendiamo gol da INNOCENT EMEGHARA, uno che su 10 gol in Serie A ne ha fatti 2 all'Inter, prima di sparire e finire a giocare nel campionato dell'Azerbaigian al Qarabag.

Diventa tutto sempre più altalenante e assurdo, alterna prestazioni letteralmente inguardabili a gesti come questo (CHE ASSIST DEL CAPITANO <3)

(comunque partitaccia di merda anche qui con D'Ambrosio scatenato e il colpo di scena finale WALLACE-BELLOMO)

Ci regala comunque emozioni forti come questa:

E poi con l'arrivo del Mancio questa:

Quando difende il suo amico Icardi di fronte a uno scandalizzato Podolski.

L'Inter del Mancio comunque era tanta roba, fino a quando...Ok risparmiamocela tanto ormai l'andazzo lo sappiamo...

Probabilmente però il momento migliore di Guarin è stato proprio il gol nel Derby, quando da un solito quasi-pasticcio imbrigliato nella nostra trequarti, si prende con rabbia il pallone e lo scaraventa in rete con la giusta rabbia, sancendo la vittoria.

Sono i mesi finali del nostro mito all'Inter, però nell'album non possiamo dimenticarci di questa.
(Con Maurito la curva scatenò la polemica, ma con Fredy se ne sono stati buoni perché sapevano che con una pallonata caricata bene sarebbero stati cazzi amari)

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 15 Ranocchiate

Il 27 gennaio 2016 arriva l'offertona inaspettata dalla Cina, con lo Shangai che offre 12 milioni.
Siamo tutti del tipo: NOCOSASERIAMENTEDAVVERO?????

E lo lasciamo andare in oriente gongolando, però anche con un po' di dispiacere.

Perché in fondo Guarin è un po' come un nostro figlioccio. Con lui ci sentiamo proprio come i papà dei film americani, quando si allenano in giardino a baseball/football/qualsiasialtrosportalpostodelcalcioacuiavrebbepotutodedicarsidalbert, e anche se il nostro pargolo è totalmente negato e ci prende a pallonate in faccia con dei tiri di merda, ce ne stiamo lì a ridacchiare orgogliosi dicendo "ohohohoh guarda che tiro il mio campione!" noncuranti del sangue e delle varie fratture nasali.

Un po' ci manca un giocatore con cui ne abbiamo passate tante, e che ci ha messo tantissimo cuore. Sicuramente poco cervello, ma tanto cuore.
Come ribadito anche al Mapei.

In Cina Fredy va nella squadra simpatica dello Shanghai, non nello Jiangsu ******

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 16 Ranocchiate

Mentre "noi" diamo 10 milioni all'anno a Capello, Zambrotta e BROCCHI, SI AVETE CAPITO BENE BROCCHI, Fredy se ne va a comporre un team nostalgico con Oba Martins.

Roba che se ci avesse pensato Suning a quest'ora penseremmo tutti "Si ciao Inter vado a seguire la super league cinese con Oba Oba" facendoci gli streaming in cinese alle 6 di mattina.

Sul campionato cinese sorvoliamo, ci crediamo che si sta annoiando e che vuole tornare indietro.
Alla fine sarebbe disposto a prendere un quinto dello stipendio attuale, per dire quanto ci ama.

10 milioni l'anno diviso 5, ah beh sti cazzi.

Calcoli economici a parte, l'innesto di Guarin, insieme a Candreva, ci regalerebbe un potenziale balistico da fare invidia a Trump e Kim Jong Un.

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 17 Ranocchiate
Qui la forza distruttiva dei loro tiri era suddivisa e contenuta da due maglie diverse. Immaginateli dalla stessa parte.

L'Inter si ergerebbe finalmente come potenza mondiale.
Fanculo il quarto posto, possiamo conquistare il mondo.
Zhang pensaci.

No, ok, calma.

Make passaggi rasoterra, not war.

Il ritorno del Guaro non sarebbe solo un discorso affettivo, e men che meno un discorso tecnico-tattico.
È un disegno molto più ampio, che potrebbe stravolgere il panorama geopolitico mondiale e le sorti della storia per sempre.

Forse è meglio non correrlo questo rischio o no?

GUARO STORY: Certi amori fanno giri immensi e poi finiscono in curva 18 Ranocchiate

Notizie flash

Ultimi articoli

19/03/2023
Inter - J**e, dieci pensieri prepartita

1 - Se avete avuto le fibrillazioni per il calendario affrontato fin qui, vi consiglio di smettere di seguire il calcio prima di vedere quello di aprile 2 - A proposito, quando finiva la maledizione europea del Benfica? 3 - Ivan Perry da Spalato, da quando non ci sei la partita con i non-colorati non […]

14/03/2023
Porto - Inter, il prepartita del dentro o fuori

Intere giornate a parlare di questa benedetta partita-più-importante-dell'anno e alla fine la partita-più-importante-dell'anno è arrivata. Se non non steccassimo le partite parecchio attese come se fosse un appuntamento fisso sarebbe tutto bellissimo. Ultimamente solo un tipo di partita attesissima non abbiamo steccato, la Supercoppa. Siamo stati talmente precisi che dal prossimo anno ci toglieranno la […]

23/01/2023
Inter - Empoli, il prepartita della goduria

Quelli più scaramantici tra voi diranno che non devo crogiolarmi troppo nella goduria perché il karma è un attimo che torna indietro come un boomerang. Ora però, vorrei fare una domanda a tutti voi: andando a memoria, ricordate, in tutto il vostro percorso da interisti, una sola volta in cui il karma non ci abbia […]

20/03/2023
Inter - Juventus, dieci cose poco chiare post-partita

😶‍🌫️ - Il decimo punto, dov’è il decimo punto, era proprio qui, non capis…EHI TU DOVE VAI COL MIO DECIMO PUNTO, TORNA QUI MALEDETTO 😶‍🌫️ - Cosa mi ha portato, quel giorno di tanti anni fa, a scegliere il calcio e non qualcosa tipo l’opera classica?  😶‍🌫️ - Come è possibile che io abbia odiato le soste nazionali, […]

19/03/2023
Inter - Juve nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 5' - La Juve ci aspetta e riparte in contropiede. Strano, di solito le squadre di Allegri non giocano così 7’ - Devo dire che questo Fifino in versione Last Man Standing mi garba parecchio 8’ - NO BARE CHE COS’HAI BARE 13’ - Bella questa strategia per cui gliela passiamo direttamente noiPericolosa […]

15/03/2023
Porto - Inter, dieci quattro post-partita

4️⃣ - Inter - Empoli ha camminato affinché Porto - Inter potesse correre. 4️⃣ - UN GRANDISSIMO SALUTO A TUTTI QUELLI CHE SONO AI QUARTI DI CHAMPIONS LEAGUE e anche a tutti quelli che oggi vedono macchie ovunque, grazie stadio Do Dragao 4️⃣ - Haaland, hai fatto bene a fare cinque gol in una serata perché sai con […]

15/03/2023
Porto - Inter, il pagellone in apnea

ONANA 10000000 - Se dopo 2 minuti hai già fatto 2 uscite in anticipo su calcio d’angolo e sei volato all’incrocio dei pali, per quanto mi riguarda hai già portato a casa questo votoSe poi però (MENO MALE) tu decidi di continuare così per tutta la partita riuscendo anche nel miracolo al 94esimo beh, vado […]

14/03/2023
Porto - Inter nel tempo di un buon vino

0’ - Buonasera a tuttiFinisco di fare testamento e sono da voi PRIMO TEMPO: 1’ - "su questo campo negli ultimi anni il Porto ha battuto la Juve, il Milan, la Roma e la Lazio"Non eravamo abbastanza agitati, grazieBello comunque il campo: è un omaggio alla carica dei 101? 2’ - MA IN CHE SENSO […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram