Ci troviamo nell'inverno del 2010, periodo che tutti ricorderanno per il gol di Biabiany al Mondiale per Club, l'esonero di Benitez, l'arrivo di Leonardo e tante altre cose.
“Ora che è andato via lui, compreremo cinque giocatori”, aveva detto Massimo Moratti il giorno della presentazione del nuovo tecnico.
Il Presidente mantenne le promesse, portando giocatori fenomenali come Kharja (Oggi una delle stelle di Inter Forever), ma soprattutto Nagatomo e RANOCCHIA.
Perché è difficile migliorare la squadra campione del mondo, bisogna farlo con stile!!
In questa serie di grandi acquisti, Branca chiuse in silenzio (per soli 1.5 milioni) un affare con uno degli attaccanti più promettenti del panorama europeo, ma visti i numerosi arrivi che abbiamo citato, decise di aspettare l'anno successivo per presentarlo con più calma. Ovviamente stiamo parlando di Luc Castaignos, giovane talentino olandesefrancocapoverdiano, che tanto bene aveva fatto con la maglia del Feyenoord, suscitando già paragoni importanti.
La stagione 2010/2011 si concluse in modo così così, e quella successiva proseguì ancora peggio.
Siccome certe cose devono finire nel dimenticatoio, non parleremo di quanto avvenuto in campo in quella (prima di tante) sciagurata stagione. SAPPIATE SOLO CHE È STATO MOLTO BRUTTO.
L'INIZIO DEL NUOVO CORSO INTERISTA
I due nuovi talentini sono subito a disposizione del mister Gasp.....ehm... di un tale mister che all'epoca sedeva sulla panchina dell'Inter. Ce ne sarà stato uno, no?
I due non tradiscono le aspettative, m al contrario iniziano a fare i fenomeni già in precampionato, contro corazzate come Trentino Team e Mezzocorona.
Scusate il video girato con qualità più che pessima, ma ci serve il vostro aiuto per capire cosa succede di preciso a 0.17
L'esordio ufficiale avviene in Cina in occasione della Supercoppa, subentrato nei minuti finali per ribaltare la ehm..vabbè quella partita in realtà non è mai esistita.
Castagna si ritaglia finalmente alcuni minuti in campionato, dove le cose non vanno proprio benissimo, ma non stiamo ad approfondire tutto, che ne dite?
Intanto l'Inter cambia mille allenatori e per passare il tempo Luc si distingue come caldarrostaroin piazza Duomo, il suo banchetto CastagneCastaignos è ancora un bel ricordo nelle menti dei milanesi grandi e piccini.
Nel mese di Novembre viene rispolverato e inserito a caso nella partita contro il Siena. Una delle più brutte prestazioni dell'Inter, ancora ignara del fatto che da lì in poi ci avrebbe abituato anche a molto peggio.
Finalmente arriva il momento del riscattodi Luc, che entra in campo nella magica staffetta con Alvarez e Zarate, e trova UN GOL BELLISSIMO, di punta, preciso nell'angolino, proprio negli ultimissimi minuti di una partitaccia incredibile.
Ecco il resoconto con il commento di 90° minuto che fa sembrare il tutto ancora più vintage. Degno di nota un ANDREA RANOCCHIA IN GRANDISSIMA FORMA, tra svarioni difensivi e SEMIROVESCIATE spettacolari. Purtroppo nel finale si becca un immotivato rimprovero dagli opinionisti, motivo per il quale ancora oggi non ci sentiamo di pagare il canone.
È il gran momento di Castaignos, è una celebrita, ha portato alla squadra tre punti fondamentali. Ormai tutti sono innamorati di lui, riceve anche l'incoronazione ufficiale di un suo idolo di sempre, El Cacha Forlan.
Sembra tutto troppo bello per essere vero, e infatti non lo è.
L'Inter torna a giocare di.....scretamente e Castaignos sparisce dai radar.
Un bel giorno torna all'improvviso e si mette a fare a gara di sputi da 3 metri con un giocatore del Bologna. Non ricordiamo di preciso il risultato della partita, forse un 5-0 con poker di Ranocchia, ma per sicurezza dovremmo riconsultare gli archivi. Torniamo subito eh, voi guardate il video.
Scherzone anche questa partita non è mai esistita.
Dice bene l'imparzialissimo Zio Bergomi, che con quella distanza non è uno sputo cattivo; ma in realtà Luc è soprannominato "Il Lama di Schiedam" fin da bambino, per motivi che potete immaginare, perciò si becca tre giornate di squalifica.
L'Inter per punizione lo manda in Primavera, lui si rompe (Nel senso che si fa male, non che si rompe le palle) e da lì in poi sparisce definitivamente. Conclude con sole 8 presenze, ma anche con un gol indimenticabile.
In estate il Twente offre 6 milioni di euro. L'Inter pensa che sia uno scherzo, ma a quanto pare ad Enschede hanno una strana perversione fin dai tempi di Marko Arnautovic . Così facciamo una plusvalenzona e non ci pensiamo mai più. Ciao Luc, grazie di tutto.
I più critici lo additeranno come bidone, ma prendersela con lui sarebbe come guardare la famosa pagliuzza anziché la trave. Giovanissimo, 3 punti a Siena, E SOPRATTUTTO C'E STATO DI PEGGIO.
Una volta tornato a sentire il profumo dell'erba olandese (dello stadio ovviamente, sempre a pensare male) Luc ritorna a giocare bene a calcio, attirando le attenzioni dell'Eintracht Frankfurt, dove fa abbastanza pena, poi dello Sporting Lisbona, dove fa abbastanza pena (ma ha una clausolona da 60 milioni, non si sa mai) e infine al Vitesse, dove non abbiamo voglia di controllare le statistiche ma probabilmente sta continuando a far pena.
Un girovagare per l'Europa per il povero Luc, che ancora oggi avvolge le sue amate castagne con le pagine della Gazzetta, in onore a una nazione che gli ha dato tanto calcisticamente.
Grazie Castagna, noi ti ricorderemo con affetto <3
Sembrerebbe una storia triste, ma almeno uno sfizio se lo è tolto, infatti a Lisbona ha avuto l'onore di essere in squadra con il Galgo Schelotto in persona. Della serie "non tutto il male viene per nuocere."
Attualmente Luc è ritornato allo Sporting dopo il prestito al Vitesse e da vero #MITT non ha ancora collezionato nemmeno una presenza.
NON SO ESATTAMENTE COSA STIA SUCCEDENDO, MA SEMBRA UN MOMENTO MOLTO TOCCANTE.
Ci troviamo nell'inverno del 2010, periodo che tutti ricorderanno per il gol di Biabiany al Mondiale per Club, l'esonero di Benitez, l'arrivo di Leonardo e tante altre cose.
“Ora che è andato via lui, compreremo cinque giocatori”, aveva detto Massimo Moratti il giorno della presentazione del nuovo tecnico.
Il Presidente mantenne le promesse, portando giocatori fenomenali come Kharja (Oggi una delle stelle di Inter Forever), ma soprattutto Nagatomo e RANOCCHIA.
Perché è difficile migliorare la squadra campione del mondo, bisogna farlo con stile!!
In questa serie di grandi acquisti, Branca chiuse in silenzio (per soli 1.5 milioni) un affare con uno degli attaccanti più promettenti del panorama europeo, ma visti i numerosi arrivi che abbiamo citato, decise di aspettare l'anno successivo per presentarlo con più calma. Ovviamente stiamo parlando di Luc Castaignos, giovane talentino olandesefrancocapoverdiano, che tanto bene aveva fatto con la maglia del Feyenoord, suscitando già paragoni importanti.
La stagione 2010/2011 si concluse in modo così così, e quella successiva proseguì ancora peggio.
Siccome certe cose devono finire nel dimenticatoio, non parleremo di quanto avvenuto in campo in quella (prima di tante) sciagurata stagione. SAPPIATE SOLO CHE È STATO MOLTO BRUTTO.
L'INIZIO DEL NUOVO CORSO INTERISTA
I due nuovi talentini sono subito a disposizione del mister Gasp.....ehm... di un tale mister che all'epoca sedeva sulla panchina dell'Inter. Ce ne sarà stato uno, no?
I due non tradiscono le aspettative, m al contrario iniziano a fare i fenomeni già in precampionato, contro corazzate come Trentino Team e Mezzocorona.
Scusate il video girato con qualità più che pessima, ma ci serve il vostro aiuto per capire cosa succede di preciso a 0.17
L'esordio ufficiale avviene in Cina in occasione della Supercoppa, subentrato nei minuti finali per ribaltare la ehm..vabbè quella partita in realtà non è mai esistita.
Castagna si ritaglia finalmente alcuni minuti in campionato, dove le cose non vanno proprio benissimo, ma non stiamo ad approfondire tutto, che ne dite?
Intanto l'Inter cambia mille allenatori e per passare il tempo Luc si distingue come caldarrostaroin piazza Duomo, il suo banchetto CastagneCastaignos è ancora un bel ricordo nelle menti dei milanesi grandi e piccini.
Nel mese di Novembre viene rispolverato e inserito a caso nella partita contro il Siena. Una delle più brutte prestazioni dell'Inter, ancora ignara del fatto che da lì in poi ci avrebbe abituato anche a molto peggio.
Finalmente arriva il momento del riscattodi Luc, che entra in campo nella magica staffetta con Alvarez e Zarate, e trova UN GOL BELLISSIMO, di punta, preciso nell'angolino, proprio negli ultimissimi minuti di una partitaccia incredibile.
Ecco il resoconto con il commento di 90° minuto che fa sembrare il tutto ancora più vintage. Degno di nota un ANDREA RANOCCHIA IN GRANDISSIMA FORMA, tra svarioni difensivi e SEMIROVESCIATE spettacolari. Purtroppo nel finale si becca un immotivato rimprovero dagli opinionisti, motivo per il quale ancora oggi non ci sentiamo di pagare il canone.
È il gran momento di Castaignos, è una celebrita, ha portato alla squadra tre punti fondamentali. Ormai tutti sono innamorati di lui, riceve anche l'incoronazione ufficiale di un suo idolo di sempre, El Cacha Forlan.
Sembra tutto troppo bello per essere vero, e infatti non lo è.
L'Inter torna a giocare di.....scretamente e Castaignos sparisce dai radar.
Un bel giorno torna all'improvviso e si mette a fare a gara di sputi da 3 metri con un giocatore del Bologna. Non ricordiamo di preciso il risultato della partita, forse un 5-0 con poker di Ranocchia, ma per sicurezza dovremmo riconsultare gli archivi. Torniamo subito eh, voi guardate il video.
Scherzone anche questa partita non è mai esistita.
Dice bene l'imparzialissimo Zio Bergomi, che con quella distanza non è uno sputo cattivo; ma in realtà Luc è soprannominato "Il Lama di Schiedam" fin da bambino, per motivi che potete immaginare, perciò si becca tre giornate di squalifica.
L'Inter per punizione lo manda in Primavera, lui si rompe (Nel senso che si fa male, non che si rompe le palle) e da lì in poi sparisce definitivamente. Conclude con sole 8 presenze, ma anche con un gol indimenticabile.
In estate il Twente offre 6 milioni di euro. L'Inter pensa che sia uno scherzo, ma a quanto pare ad Enschede hanno una strana perversione fin dai tempi di Marko Arnautovic . Così facciamo una plusvalenzona e non ci pensiamo mai più. Ciao Luc, grazie di tutto.
I più critici lo additeranno come bidone, ma prendersela con lui sarebbe come guardare la famosa pagliuzza anziché la trave. Giovanissimo, 3 punti a Siena, E SOPRATTUTTO C'E STATO DI PEGGIO.
Una volta tornato a sentire il profumo dell'erba olandese (dello stadio ovviamente, sempre a pensare male) Luc ritorna a giocare bene a calcio, attirando le attenzioni dell'Eintracht Frankfurt, dove fa abbastanza pena, poi dello Sporting Lisbona, dove fa abbastanza pena (ma ha una clausolona da 60 milioni, non si sa mai) e infine al Vitesse, dove non abbiamo voglia di controllare le statistiche ma probabilmente sta continuando a far pena.
Un girovagare per l'Europa per il povero Luc, che ancora oggi avvolge le sue amate castagne con le pagine della Gazzetta, in onore a una nazione che gli ha dato tanto calcisticamente.
Grazie Castagna, noi ti ricorderemo con affetto <3
Sembrerebbe una storia triste, ma almeno uno sfizio se lo è tolto, infatti a Lisbona ha avuto l'onore di essere in squadra con il Galgo Schelotto in persona. Della serie "non tutto il male viene per nuocere."
Attualmente Luc è ritornato allo Sporting dopo il prestito al Vitesse e da vero #MITT non ha ancora collezionato nemmeno una presenza.
NON SO ESATTAMENTE COSA STIA SUCCEDENDO, MA SEMBRA UN MOMENTO MOLTO TOCCANTE.
Nonostante tutto, ancora non sono bene concentrato sull'idea che abbiamo due partite di campionato da giocare in condizioni discutibili. Due partite di un campionato in cui ci hanno descritto come dei marpioni manipoloni immischiati con la malavita ma spariscono audio come accendini, lo spareggio eventualmente non si giocherà a San Siro e Guida sarà al […]
GIUSEPPONE 6,5 - Passa praticamente tutto il primo tempo fermo, sotto il diluvio universale: per non annoiarsi, decide di immaginare che fosse uno di quei tipici allenamenti orientali da anime per cui stai sotto una cascata e mantieni alto il livello di concentrazioneA giudicare dalla parata su Che Adams, ha anche funzionato BISTECCK 6 - […]
0’ - Zielinski - Zalewski in mediana e il lunedì mattina lo passiamo dal logopedista PRIMO TEMPO: 8' - Mi ero dimenticato che stessimo giocando e stavo riguardando gli highlights del ritorno col BarçaA quanto pare si sono dimenticati anche Torino ed Inter di stare giocando quindi va bene così 13’ - NON CI CREDOOOOZALEWSKIIIIIII […]
💭 Ma voi, ditemi, esattamente, fino al 31 maggio, a cosa penserete? Io che devo imbiancare anche la cucina. Oh vi avverto: l'altra sera ha portato bene, ma non ho una casa così grande. 💭 Ah sì dobbiamo pure finire di giocare il campionato. 💭 Però pensate una cosa. Esiste una legge. Si chiama legge […]
SAN YANN 10 - Sai, Yann, proprio l'altro giorno discutevo con un amico (sulla cui fede sportiva sorvoleremo) sulla tua bravura: secondo lui per carità, bravo, ma soprattutto aiutato da una ottima difesa davanti.E gli spiegavo che no, non ero d'accordo con lui: sicuramente abbiamo un'ottima difesa, ma te hai sempre dimostrato di essere un […]
0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]