28/12/2017

Diavolo di un Milan

Cari amici di Ranocchiate, che palle.

Si, che palle. Diamine, non mi viene assolutamente nient’altro in testa dopo il derby di ieri.

L’ho presa sul personale e non potrebbe essere altrimenti, considerato che un mio omonimo ha segnato il gol decisivo contro di noi: per il sottoscritto non solo danno quindi, ma anche beffa.
Scusate il piccolo sfogo personale, ma mi brucia davvero troppo questa storia: so che di tutto ciò non ve ne frega un ceppo di betulla, per cui fate finta che abbia fatto una considerazione sarcasticamente arguta e andiamo avanti.

Natale è un momento bello un po' per tutti, considerato che non ci si preoccupa praticamente di nulla se non di starsene stravaccati sul letto per cercare di digerire i pranzoni/cenoni della vigilia: ho sempre pensato che ci vorrebbe un natale al mese per staccare degnamente la spina e ripartire più carichi di prima, ma poi così sarebbe troppo facile e non ci sarebbe gusto.
Un po' come guardare una partita dell’Inter in questo periodo.

Ok si, venivamo da due sconfitte inaspettate con Udinese e Sassuolo, ma era difficile immaginarsi di poter essere sconfitti dai nostri cugini che stavano affrontando ben altre difficoltà negli ultimi tempi: nelle ultime uscite i rossoneri sono sembrati “una banda a cui mancavano soltanto gli strumenti musicali”, così come il mio stesso conterraneo, loro attuale allenatore, ha recentemente definito i suoi uomini.
Che poi è un po' la stessa motivazione per cui ero praticamente certo che avremmo perso: sembrava così tanto scontata una nostra vittoria che anche fosse solo per spirito di contraddizione ci stava la sconfitta; noi, si sa, siamo cinture nere(azzurre) di incoerenza.

Gioca Donnarumma e già questa è una notizia: non è Gigione, il 18enne portiere titolare del Milan a difendere la loro porta questa sera, bensì suo fratello Antonio, ovvero colui che guadagnerà un milione giocando solo questa partita; gioca perché Gigio ha un fastidio all’inguine e Storari si è persino infortunato, della serie “se non giochi ora non so davvero quando potrai farlo”.
Lui gioca e non subisce gol, ma in poche occasioni ho visto un portiere sgraziato quanto lui.

Noi invece possiamo contare su una difesa impenetrabilmente granitica: Cancelo Ranocchia e Nagatomo in campo nella stessa partita sono cose che possono accadere solo durante le feste, i restanti sono i soliti titolari che cercano di munirsi di polmone artificiale, considerato che tante gare di fila i nostri non sono più capaci di affrontarle – infatti in Europa non ci andiamo perché non ci va di stancarci, mica perché non ci arriviamo -.

La partita in sé è stata abbastanza noiosa, tralasciando il sussulto del mio cuore nel momento del gol poi annullato dalla VAR: avevamo segnato, aveva segnato il Sommo ed ero gasatissimo, considerato che un amico con cui guardavo la partita nutriva le mie speranze affermando che “forse ha segnato di tacco”.
Poi era autogol di Donnarumma però.
E poi manco quello, gol annullato proprio perché il sommo era oltre la linea della palla: dal paradiso all’ inferno senza passare dal via; volevo piangere.

Per il resto più che un derby di Milano è sembrata una partita fra Foggia e Pisa: squadre compatte, non ci si espone, una noia colossale finita nel peggiore dei modi: anzi, vi dirò, mi rendo conto che Foggia - Pisa alla fine sarebbe certamente una partita più gradevole di questa

La verità è che questa sera fra Milan e Inter sarebbe dovuto passare il Pordenone, considerato che stasera tanto noi quanto loro non eravamo minimamente capaci di giocare a pallone: solo che loro qualche tiro in più di noi lo hanno anche fatto, a non tirare non piaceva perché ci fa un po' schifo a quanto pare.
Siamo arrivati ai supplementari e ci siamo fatti fregare dal giovincello dalle belle speranze, Cutrone.

Noi, invece? Spenti come chi è lontano dalla propria ragazza controvoglia, sembrava giocassimo perché eravamo davvero obbligati a farlo.

La fame in questi contesti fa la differenza ed in questi casi abbiamo certamente più noi da perdere di loro – e la cosa si è vista palesemente in campo anche questa sera.

 

In casi come questi l’unica è cercare di concludere dignitosamente questo 2017, cercando di fare il massimo con una Lazio che è certamente una delle squadre che meglio sta girando in questo ultimo periodo, per provare a portare a casa i 3 punti: alla fine la Lazio è una squadra seria, nella nostra incoerenza non sarebbe poi così strano.

Dico solo questo: i periodi positivi non durano per sempre e sapevamo che le cose sarebbero potute incrinarsi, ma nemmeno i periodi negativi possono durare all’infinito.

Pazienza, calma e sangue freddo: c’è tutto un girone da giocare ancora.

Diavolo di un Milan

Cari amici di Ranocchiate, che palle.

Si, che palle. Diamine, non mi viene assolutamente nient’altro in testa dopo il derby di ieri.

L’ho presa sul personale e non potrebbe essere altrimenti, considerato che un mio omonimo ha segnato il gol decisivo contro di noi: per il sottoscritto non solo danno quindi, ma anche beffa.
Scusate il piccolo sfogo personale, ma mi brucia davvero troppo questa storia: so che di tutto ciò non ve ne frega un ceppo di betulla, per cui fate finta che abbia fatto una considerazione sarcasticamente arguta e andiamo avanti.

Natale è un momento bello un po' per tutti, considerato che non ci si preoccupa praticamente di nulla se non di starsene stravaccati sul letto per cercare di digerire i pranzoni/cenoni della vigilia: ho sempre pensato che ci vorrebbe un natale al mese per staccare degnamente la spina e ripartire più carichi di prima, ma poi così sarebbe troppo facile e non ci sarebbe gusto.
Un po' come guardare una partita dell’Inter in questo periodo.

Ok si, venivamo da due sconfitte inaspettate con Udinese e Sassuolo, ma era difficile immaginarsi di poter essere sconfitti dai nostri cugini che stavano affrontando ben altre difficoltà negli ultimi tempi: nelle ultime uscite i rossoneri sono sembrati “una banda a cui mancavano soltanto gli strumenti musicali”, così come il mio stesso conterraneo, loro attuale allenatore, ha recentemente definito i suoi uomini.
Che poi è un po' la stessa motivazione per cui ero praticamente certo che avremmo perso: sembrava così tanto scontata una nostra vittoria che anche fosse solo per spirito di contraddizione ci stava la sconfitta; noi, si sa, siamo cinture nere(azzurre) di incoerenza.

Gioca Donnarumma e già questa è una notizia: non è Gigione, il 18enne portiere titolare del Milan a difendere la loro porta questa sera, bensì suo fratello Antonio, ovvero colui che guadagnerà un milione giocando solo questa partita; gioca perché Gigio ha un fastidio all’inguine e Storari si è persino infortunato, della serie “se non giochi ora non so davvero quando potrai farlo”.
Lui gioca e non subisce gol, ma in poche occasioni ho visto un portiere sgraziato quanto lui.

Noi invece possiamo contare su una difesa impenetrabilmente granitica: Cancelo Ranocchia e Nagatomo in campo nella stessa partita sono cose che possono accadere solo durante le feste, i restanti sono i soliti titolari che cercano di munirsi di polmone artificiale, considerato che tante gare di fila i nostri non sono più capaci di affrontarle – infatti in Europa non ci andiamo perché non ci va di stancarci, mica perché non ci arriviamo -.

La partita in sé è stata abbastanza noiosa, tralasciando il sussulto del mio cuore nel momento del gol poi annullato dalla VAR: avevamo segnato, aveva segnato il Sommo ed ero gasatissimo, considerato che un amico con cui guardavo la partita nutriva le mie speranze affermando che “forse ha segnato di tacco”.
Poi era autogol di Donnarumma però.
E poi manco quello, gol annullato proprio perché il sommo era oltre la linea della palla: dal paradiso all’ inferno senza passare dal via; volevo piangere.

Per il resto più che un derby di Milano è sembrata una partita fra Foggia e Pisa: squadre compatte, non ci si espone, una noia colossale finita nel peggiore dei modi: anzi, vi dirò, mi rendo conto che Foggia - Pisa alla fine sarebbe certamente una partita più gradevole di questa

La verità è che questa sera fra Milan e Inter sarebbe dovuto passare il Pordenone, considerato che stasera tanto noi quanto loro non eravamo minimamente capaci di giocare a pallone: solo che loro qualche tiro in più di noi lo hanno anche fatto, a non tirare non piaceva perché ci fa un po' schifo a quanto pare.
Siamo arrivati ai supplementari e ci siamo fatti fregare dal giovincello dalle belle speranze, Cutrone.

Noi, invece? Spenti come chi è lontano dalla propria ragazza controvoglia, sembrava giocassimo perché eravamo davvero obbligati a farlo.

La fame in questi contesti fa la differenza ed in questi casi abbiamo certamente più noi da perdere di loro – e la cosa si è vista palesemente in campo anche questa sera.

 

In casi come questi l’unica è cercare di concludere dignitosamente questo 2017, cercando di fare il massimo con una Lazio che è certamente una delle squadre che meglio sta girando in questo ultimo periodo, per provare a portare a casa i 3 punti: alla fine la Lazio è una squadra seria, nella nostra incoerenza non sarebbe poi così strano.

Dico solo questo: i periodi positivi non durano per sempre e sapevamo che le cose sarebbero potute incrinarsi, ma nemmeno i periodi negativi possono durare all’infinito.

Pazienza, calma e sangue freddo: c’è tutto un girone da giocare ancora.

Notizie flash

Ultimi articoli

16/04/2025
Inter - Bayern nel tempo di un caffè da semifinale

0' - Che ansia è stato già detto?Io ho la busta di carta tipo aereo accanto, non si sa mai PRIMO TEMPO: 1' - Prendo la busta 2' - Benji prende il pallone lì dove dovrebbe fare più male, ma non batte ciglio. Acciaio 4' - Bare non fare scherzi ed alzati subito per favore […]

16/04/2025
Inter - Bayern 10 risate ansiogene prepartita

AHAHAHA vi giuro che a questa sensazione che mi attanaglia le budella mi sto quasi abituando. AHAHAHA ci danno tutti per favoriti dopo la vittoria dell'andata sciocchi e scemi non sapete niente di noi. AHAHAHA esatto ecco appunto date retta a chi di calcio ne capisce e non giungete a conclusioni affrettate.  AHAHAHA e soprattutto […]

13/04/2025
Inter – Cagliari, il pagellone in accelerazione a sei curve dal traguardo

SOMMER 6.5 – Più che la parata su Piccoli lanciato a rete, a me della partita di Yann resterà impressa l’incazzatura dopo il gol preso su cross del nostro castigatore Augello. Non lo avevo mai visto così incazzato, e il VAR del labiale non chiarisce in che lingua si sia espresso, credo abbia usato una […]

12/04/2025
Inter - Cagliari nel tempo di un caffè con Bistecca

0' - Cagliari con la maglia con i nomi cinesi.Cioè si sta ribaltando la situazione PRIMO TEMPO: 1’ - Yerry Mina hai già rotto 2' - Arna sturati le orecchie 4’ - aiuto ma loro hanno Augello 7' - Lauti ti serve il disegnino su come prendere la porta? 9’ - la visita oculistica in […]

12/04/2025
Inter - Cagliari il prepartita tattico

Aaaa dopo una notte di Champions di quelle che racconteremo ai nipoti, non c'è niente di meglio di una gara facile facile per recuperare energie mentali in vista del ritorno. Il Cagliari a San Siro. Ma io mi sogno ancora Ekdal con tre dita alzate che esulta, recupero delle energie mentali un corno porcap. Ma […]

09/04/2025
Bayern Monaco - Inter, il pagellone che Pooo po po po po poooo poooo

YANN 7 - La prestazione di ieri mi ha finalmente aperto gli occhi: gli autori di Squid Game si sono ispirati a te nella creazione della bimbona rileva movimenti del primo gioco.Si, volevo scrivere il nome del gioco, ma il mio cuore non è ancora pronto a sapere se è un due tre stella o […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram