Da quando siamo usciti dall’Olimpio della Champions League per trovarci nel limbo dell’Europa League o nel torbido inferno del nulla assoluto ogni anno la parola d’ordine nella costruzione della squadra estiva è una: Champions League.
Poi, come ogni anno, la nostra corsa Champions diventa una corsa ostacoli, anzi un 3000 siepi, mentre per le altre resta un 100 metri piani.
Voglio premettere una cosa molto semplice: credo che anche quest’anno l’Inter non sia pronta per raggiungere il tanto agognato obiettiva. Peccato che questo non mi impedisce di passare l’anno a struggermi per ogni sconfitta che allontana la nostra squadra nell’Olimpo.
Dopo le recenti figuracce europee, chiederei di partecipare a questo torneo.
Ecco perché l’altro giorno quando ho letto un articolo di Tuttosport (ehm, ruttosporc, scusate) riportato su Fcinternews sono saltato sulla sedia.
L’articolo diceva che l’unica soluzione per l’Inter era mettere insieme 55 punti nelle restanti 20 partite di campionato per arrivare a quota 73, numero di punti che negli ultimi anni è bastato per entrare nell’Olimpo.
Capirete il mio sbigottimento: 55 su 60?
Tanto valeva arrendersi subito.
Dopo un paio di calcoli, ho però visto che una delle due redazioni si era dimenticata che prima della fine del campionato ci passano 25 partite e non solo 20 e, così, dopo aver ricominciato a respirare a fare qualche calcolo:
55 punti in 25 partite non sono impossibili, per una squadra normale.
Noi non siamo una squadra normale.
Nelle prossime 5 partite affrontiamo 3 rivali dirette nella corsa Champions: Fiorentina, Napoli e Lazio.
Se vogliamo avere qualche speranza di continuare a lottare dobbiamo uscire molto bene da questo filotto.
L’ultimo punto, poi, è il più importante:
Dopo essere usciti bene da questo filotto dobbiamo, se vogliamo puntare alla Champions, diventare magicamente capaci di battere squadre come il Bologna e il Cagliari.
La strada è in salita. Non è impossibile e a noi interisti piace crederci sempre fino all’ultimo.
Ma se non iniziamo a mettere insieme vittorie su vittorie non c’è speranza.
Da quando siamo usciti dall’Olimpio della Champions League per trovarci nel limbo dell’Europa League o nel torbido inferno del nulla assoluto ogni anno la parola d’ordine nella costruzione della squadra estiva è una: Champions League.
Poi, come ogni anno, la nostra corsa Champions diventa una corsa ostacoli, anzi un 3000 siepi, mentre per le altre resta un 100 metri piani.
Voglio premettere una cosa molto semplice: credo che anche quest’anno l’Inter non sia pronta per raggiungere il tanto agognato obiettiva. Peccato che questo non mi impedisce di passare l’anno a struggermi per ogni sconfitta che allontana la nostra squadra nell’Olimpo.
Dopo le recenti figuracce europee, chiederei di partecipare a questo torneo.
Ecco perché l’altro giorno quando ho letto un articolo di Tuttosport (ehm, ruttosporc, scusate) riportato su Fcinternews sono saltato sulla sedia.
L’articolo diceva che l’unica soluzione per l’Inter era mettere insieme 55 punti nelle restanti 20 partite di campionato per arrivare a quota 73, numero di punti che negli ultimi anni è bastato per entrare nell’Olimpo.
Capirete il mio sbigottimento: 55 su 60?
Tanto valeva arrendersi subito.
Dopo un paio di calcoli, ho però visto che una delle due redazioni si era dimenticata che prima della fine del campionato ci passano 25 partite e non solo 20 e, così, dopo aver ricominciato a respirare a fare qualche calcolo:
55 punti in 25 partite non sono impossibili, per una squadra normale.
Noi non siamo una squadra normale.
Nelle prossime 5 partite affrontiamo 3 rivali dirette nella corsa Champions: Fiorentina, Napoli e Lazio.
Se vogliamo avere qualche speranza di continuare a lottare dobbiamo uscire molto bene da questo filotto.
L’ultimo punto, poi, è il più importante:
Dopo essere usciti bene da questo filotto dobbiamo, se vogliamo puntare alla Champions, diventare magicamente capaci di battere squadre come il Bologna e il Cagliari.
La strada è in salita. Non è impossibile e a noi interisti piace crederci sempre fino all’ultimo.
Ma se non iniziamo a mettere insieme vittorie su vittorie non c’è speranza.
Quelli più scaramantici tra voi diranno che non devo crogiolarmi troppo nella goduria perché il karma è un attimo che torna indietro come un boomerang. Ora però, vorrei fare una domanda a tutti voi: andando a memoria, ricordate, in tutto il vostro percorso da interisti, una sola volta in cui il karma non ci abbia […]
🤬 - Stamattina con una gran voglia di disdire anche io qualsiasi cosa, ve lo giuro. ❤️ - È comunque il 24 di gennaio, buon BrozoDay a tutti, TORNA KAPETANE MOJ MI MANCHI 🤬 - Non avessi già espatriato l’avrei fatto di corsa stamattina. N.B. L’espatrio non protegge dagli effetti collaterali di Inter - Empoli 🤬 - Comunque volevo […]
0’ - Non credevo che avrei mai ringraziato DAZN per qualcosa. Poi chiamano Strama. E allora ditelo.. PRIMO TEMPO: 1'- L'intesa tra Lauti e Tucu è commovente, nel senso che mi sto già disperando 4’ - sono quattro minuti che cantiamo ‘Milan merda’. Spero di cuore che ci stiate sentendo da casa perché non ho […]
ONANA 10 – Lo so che i puristi storceranno il naso per il voto, ma come si dice “la prestazione perfetta per un portiere è quella in cui non deve compiere nessun intervento”.Ah, non si dice? In effetti l’ho appena inventata adesso, ora potrete usarla nelle vostre conversazioni con i cuginastri per mostrare superiorità moral/culturale. […]
🧇 - Buongiorno Supercampioni, vi siete girati? 🧇 - Il mood da ieri sera: 🧇 - Tomori con Lautaro più in difficoltà del nostro sito crashato a fine partita. 🧇 - POV: sei la difesa del Milan 🧇 - Per fortuna che Alex Cordaz a una certa si è ricordato di riattivare Fifino Visualizza questo post su Instagram Un post […]
0’ - ma che abbiamo fatto di male nella vita per meritarci questoPerò grazie Mediaset per non averci fatto sentire il discorso motivazionale di Padre Pioli PRIMO TEMPO: 1’ - Sto già iper ventilando perché se perdiamo oggi me la prenderò tantissimo 2’ - Chala guarda la porta del Milan come io guardo una lasagna […]