04/02/2018

C'era una volta

Cari amici di Ranocchiate, vi espongo subito il mio problema: dovrei raccontarvi della partita di ieri e voi, come me, certamente non avrete voglia di sentirne più parlare.

Ho una sorta di blocco dello scrittore, considerato che c’è davvero poco da ridere o raccontare se si parla di ieri: ci ho pensato molto e questa volta preferisco raccontarvi una favola; almeno so per certo da dove partire, quel “c’era una volta” è una garanzia migliore della tamarraggine della capigliatura di Cordaz.

 

 

C’era una volta, quindi, una Nobile che viveva in un luogo molto lontano, a cui di “nobile” però, da molto tempo, le rimaneva soltanto l’altisonanza di cotanto titolo.

Questa nobile, vestita dai colori del cielo e della notte, era giudicata a ragione come la più eccentrica fra le nobili del posto: cosa la distingueva dalle altre?

Lei era una di quelle incapace di passare inosservata, troppo diversa dalle altre sue pari: non si poteva proprio non notarla quella tendenza a fare grandi cose, possibile grazie alla propria determinazione; a volte si, ci metteva più del dovuto a compiere le proprie piccole grandi imprese, ma ci arrivava sempre.

 

 

 

La nobile, guidata dalla mano elegante ed amorevole di un padre che di tutto avrebbe fatto per lei, trovò la propria anima gemella in un giovane portoghese impudente di nome Josè, con cui di lì a poco raggiunse traguardi impensabili soltanto fino a qualche tempo prima.

Purtroppo però un dio, invidioso di cotanto impensabile idillio, in una magica notte di Maggio del 2010 decise di lanciare un’anatema sulla nobile: di lì a poco, il suo intero mondo si sgretolò.
Perse Josè, perse quel padre tanto amorevole ed elegante.

 

Vagò invano sotto il braccio di altri amori, che si rivelavano però essere soltanto l’avventura di una notte, nessuno di loro era capace di comprendere ed apprezzare a pieno così tanta stravaganza.

 

Un giorno, però, qualcosa sembrò cambiare: ricevette l’inaspettato sostegno di un uomo dell’Oriente, che le permise di poter provare davvero a tornare a quei fasti ormai perduti.

 

Dopo qualche tentativo, ebbe la sensazione di aver trovato ciò che disperatamente cercava in un pittoresco personaggio toscano, tanto sfacciato quanto calvo, di nome Luciano.
Il suo modo così peculiare di vedere e dire le cose, sembrò poter segnare la fine di quell’anatema così ingiusto: Luciano poteva contare sull’aiuto di una madre che tutto vedeva e tutto capiva, per cui era fatta!

Ma proprio quando le cose sembravano potessero riportarla a quell’efficacia ormai perduta, tutte le paure ed i fantasmi di quel passato così ingombrante, la imprigionarono in un vortice talmente potente da sembrare impenetrabile persino per il prode Luciano.

E’ in questo punto che la nostra favola si conclude.

 

 

Il finale?
Non chiedetelo a me, non è un momento in cui riesco a vedere un lieto fine, nonostante li ami da sempre.

Posso dirvi soltanto una cosa: fra arrivi ipotizzati e unfollowate varie, pareggiare contro il Crotone non producendo nulla è la ciliegina si, ma posta su una montagna di feci.

… alla fine, non può piovere per sempre, giusto?

C'era una volta

Cari amici di Ranocchiate, vi espongo subito il mio problema: dovrei raccontarvi della partita di ieri e voi, come me, certamente non avrete voglia di sentirne più parlare.

Ho una sorta di blocco dello scrittore, considerato che c’è davvero poco da ridere o raccontare se si parla di ieri: ci ho pensato molto e questa volta preferisco raccontarvi una favola; almeno so per certo da dove partire, quel “c’era una volta” è una garanzia migliore della tamarraggine della capigliatura di Cordaz.

 

 

C’era una volta, quindi, una Nobile che viveva in un luogo molto lontano, a cui di “nobile” però, da molto tempo, le rimaneva soltanto l’altisonanza di cotanto titolo.

Questa nobile, vestita dai colori del cielo e della notte, era giudicata a ragione come la più eccentrica fra le nobili del posto: cosa la distingueva dalle altre?

Lei era una di quelle incapace di passare inosservata, troppo diversa dalle altre sue pari: non si poteva proprio non notarla quella tendenza a fare grandi cose, possibile grazie alla propria determinazione; a volte si, ci metteva più del dovuto a compiere le proprie piccole grandi imprese, ma ci arrivava sempre.

 

 

 

La nobile, guidata dalla mano elegante ed amorevole di un padre che di tutto avrebbe fatto per lei, trovò la propria anima gemella in un giovane portoghese impudente di nome Josè, con cui di lì a poco raggiunse traguardi impensabili soltanto fino a qualche tempo prima.

Purtroppo però un dio, invidioso di cotanto impensabile idillio, in una magica notte di Maggio del 2010 decise di lanciare un’anatema sulla nobile: di lì a poco, il suo intero mondo si sgretolò.
Perse Josè, perse quel padre tanto amorevole ed elegante.

 

Vagò invano sotto il braccio di altri amori, che si rivelavano però essere soltanto l’avventura di una notte, nessuno di loro era capace di comprendere ed apprezzare a pieno così tanta stravaganza.

 

Un giorno, però, qualcosa sembrò cambiare: ricevette l’inaspettato sostegno di un uomo dell’Oriente, che le permise di poter provare davvero a tornare a quei fasti ormai perduti.

 

Dopo qualche tentativo, ebbe la sensazione di aver trovato ciò che disperatamente cercava in un pittoresco personaggio toscano, tanto sfacciato quanto calvo, di nome Luciano.
Il suo modo così peculiare di vedere e dire le cose, sembrò poter segnare la fine di quell’anatema così ingiusto: Luciano poteva contare sull’aiuto di una madre che tutto vedeva e tutto capiva, per cui era fatta!

Ma proprio quando le cose sembravano potessero riportarla a quell’efficacia ormai perduta, tutte le paure ed i fantasmi di quel passato così ingombrante, la imprigionarono in un vortice talmente potente da sembrare impenetrabile persino per il prode Luciano.

E’ in questo punto che la nostra favola si conclude.

 

 

Il finale?
Non chiedetelo a me, non è un momento in cui riesco a vedere un lieto fine, nonostante li ami da sempre.

Posso dirvi soltanto una cosa: fra arrivi ipotizzati e unfollowate varie, pareggiare contro il Crotone non producendo nulla è la ciliegina si, ma posta su una montagna di feci.

… alla fine, non può piovere per sempre, giusto?

Notizie flash

Ultimi articoli

30/11/2023
Benfica - Inter, 5 + 5 pensieri post-partita

PRIMO TEMPO 🍑 - 🍑 - 🍑 - 🍑 - 🍑 - Ma Elodie somiglia ancora a Joao Mario? SECONDO TEMPO 😈 - Una partita più emozionante degli annunci di Amadeus per Sanremo 2024. 😈 - Io vorrei fare due chiacchiere con chi ha deciso di togliere Pazza Inter dalla playlist dello stadio. 😈 - Inter nel primo tempo: Inter nel secondo tempo: […]

29/11/2023
Benfica - Inter nel tempo di un caffè

PRIMO TEMPO: 1’ - Ue ciao perché siamo qui?Ah già: inizia Benfica - Inter.Ma la vera sfida è tra Joao e Davybbiasin per il titolo di Bello 2’ - Ah, che serenità 3’ - qui solo per il culo di Joao Mario 4' - Non ero così tranquillo dal derby 5’ - ma vi immaginate […]

29/11/2023
Benfica - Inter, il prepartita del relax

State ancora sorridendo compassionevoli riguardando il replay del contatto tra Chiesa e Darmian? Siete certi che Chiesa tra poco percorrerà la via della luce dopo la folgorazione del Demone? Non siete totalmente soddisfatti del risultato di domenica sera ma ripensando a come poteva andare con i colleghi lunedì mattina tutto sommato il punto va più […]

27/11/2023
Juventus – Inter, il pagellone scolorito

MR. HUNZIKER 8 –  Se n’è andato ormai un terzo di campionato, e ormai Yann avrebbe dovuto capire come funziona il nostro campionato. E invece no, ancora ci sono diversi punti oscuri, per esempio:1. Giochiamo contro la seconda in classifica, a casa loro, in uno scontro che vale il primo posto: perchè lasciano giocare sempre […]

27/11/2023
Juventus- Inter, dieci tori post-partita

🐂 - Sosta nazionali finita, il male non ha vinto, andate in pace, giorni di ansia sprecati devo dire però mannaggia a voi potevate dirlo 🐂 - Non abbiamo vinto perché altrimenti il Maestro avrebbe dovuto scrivere un altro capolavoro e questo è difficilmente superabile 🐂 - Vorrei che Demone controllasse la mia vita come controlla tutti i […]

26/11/2023
Juventus - Inter nel tempo di un caffè

0' - BUONASERA BUONASERA BUONASERAAllora? Come va? Tutto bene?Voi da quanti giorni avete l'ansia? PRIMO TEMPO: 1’ - Fischio d’inizio per l’ansia che avanza subito scatenata 3' - Pardo sono già nervoso, c'è proprio bisogno di mitragliare 18 parole al secondo? 5' - Meno male che giochiamo a ritmi da scapoli VS ammogliati 10' - […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram