20/12/2016

Caro diario, anche quest'anno speriamo nel prossimo

A cura di Luigi Cardella

Caro diario,

anche quest'anno la Juventus perderà lo scudetto... il prossimo anno. Sentenza affrettata? Magari! I numeri parlano da sé, +7 dalla seconda e vittorie contro le squadre più attrezzate (per calciatori, gioco e feeling), Napoli e Roma.

Questo significa che la squadra bianconera diventi ogni anno più forte? Io non credo. Non credo sia solo mia l'impressione che la Juventus di quest'anno sia molto più battibile, diverse partite tra cui il ritorno con il Sevilla e i match contro Inter e Milan lo dimostrano (contro gli spagnoli e nerazzurri si è vista, mi si permetta, persino inferiorità nel gioco), ma, ciononostante, i campioni d'Italia dominano il campionato.

Il motivo al di là dell'elevatissimo tasso tecnico, feeling, cuore, “stadium” e solidità societaria?

Il campionato italiano ha avuto l'ennesima debacle e parzialmente la colpa è delle ultime gestioni di quelle squadre che, fortunatamente e speriamo per lungo tempo, insieme fanno ancora più scudetti della Juve: Inter e Milan. È innegabile che, se pur ad anni alterni, le squadre milanesi hanno dato fastidio a una Juventus che storicamente ha sempre dominato in Italia... adesso abbiamo Roma e Napoli. Queste, nonostante i vertici a cui sono abituati ormai da anni, continuano in prestazioni poco ciniche al confine tra la provinciale e la big (in questi anni sono veramente tante le partite con le piccole sbagliate che fanno la differenza) ma, ennesimo confine con l'ossimoro concettuale, quello partenopeo è sicuramente il miglior gioco del bel Paese.

Da tifoso nerazzurro rode non poco sapere che la Juventus arriverà al sesto scudetto di fila, superando anche il Nostro filotto composto da quella base che è lo Scudetto n° 14, ma da spettatore rode ancora di più, la sfida è diventata solo quella per i piazzamenti europei tra 8 squadre perché persino per la salvezza tutto è sempre più scontato.

Dunque perché si ha un campionato a 20 squadre quando sono solo 15 le protagoniste che lottano? Ha ancora senso vedere un match come Chievo - Sampdoria? Per i tifosi sicuramente ma sono certo sarebbero più contenti se potessero avere un barlume di speranza nel salire le gerarchie del nostro campionato per cercare di evolvere.

Tavecchio non sembra un grande riformatore ma se guardasse un po' più la serie A, B, Lega Pro si renderebbe conto della mediocrità in cui si trovano. Un grande filosofo francese scriveva che "girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l'abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza. Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo" (A.Camus).

Buonanotte, speriamo in annate migliori

Caro diario, anche quest'anno speriamo nel prossimo

A cura di Luigi Cardella

Caro diario,

anche quest'anno la Juventus perderà lo scudetto... il prossimo anno. Sentenza affrettata? Magari! I numeri parlano da sé, +7 dalla seconda e vittorie contro le squadre più attrezzate (per calciatori, gioco e feeling), Napoli e Roma.

Questo significa che la squadra bianconera diventi ogni anno più forte? Io non credo. Non credo sia solo mia l'impressione che la Juventus di quest'anno sia molto più battibile, diverse partite tra cui il ritorno con il Sevilla e i match contro Inter e Milan lo dimostrano (contro gli spagnoli e nerazzurri si è vista, mi si permetta, persino inferiorità nel gioco), ma, ciononostante, i campioni d'Italia dominano il campionato.

Il motivo al di là dell'elevatissimo tasso tecnico, feeling, cuore, “stadium” e solidità societaria?

Il campionato italiano ha avuto l'ennesima debacle e parzialmente la colpa è delle ultime gestioni di quelle squadre che, fortunatamente e speriamo per lungo tempo, insieme fanno ancora più scudetti della Juve: Inter e Milan. È innegabile che, se pur ad anni alterni, le squadre milanesi hanno dato fastidio a una Juventus che storicamente ha sempre dominato in Italia... adesso abbiamo Roma e Napoli. Queste, nonostante i vertici a cui sono abituati ormai da anni, continuano in prestazioni poco ciniche al confine tra la provinciale e la big (in questi anni sono veramente tante le partite con le piccole sbagliate che fanno la differenza) ma, ennesimo confine con l'ossimoro concettuale, quello partenopeo è sicuramente il miglior gioco del bel Paese.

Da tifoso nerazzurro rode non poco sapere che la Juventus arriverà al sesto scudetto di fila, superando anche il Nostro filotto composto da quella base che è lo Scudetto n° 14, ma da spettatore rode ancora di più, la sfida è diventata solo quella per i piazzamenti europei tra 8 squadre perché persino per la salvezza tutto è sempre più scontato.

Dunque perché si ha un campionato a 20 squadre quando sono solo 15 le protagoniste che lottano? Ha ancora senso vedere un match come Chievo - Sampdoria? Per i tifosi sicuramente ma sono certo sarebbero più contenti se potessero avere un barlume di speranza nel salire le gerarchie del nostro campionato per cercare di evolvere.

Tavecchio non sembra un grande riformatore ma se guardasse un po' più la serie A, B, Lega Pro si renderebbe conto della mediocrità in cui si trovano. Un grande filosofo francese scriveva che "girando sempre su se stessi, vedendo e facendo sempre le stesse cose, si perde l'abitudine e la possibilità di esercitare la propria intelligenza. Lentamente tutto si chiude, si indurisce e si atrofizza come un muscolo" (A.Camus).

Buonanotte, speriamo in annate migliori

Notizie flash

Ultimi articoli

11/05/2025
Torino - Inter 10 pensieri prepartita

💭 Ma voi, ditemi, esattamente, fino al 31 maggio, a cosa penserete? Io che devo imbiancare anche la cucina. Oh vi avverto: l'altra sera ha portato bene, ma non ho una casa così grande. 💭 Ah sì dobbiamo pure finire di giocare il campionato. 💭 Però pensate una cosa. Esiste una legge. Si chiama legge […]

07/05/2025
Inter - Barcelona, il pagellone dei Finalisti

SAN YANN 10 - Sai, Yann, proprio l'altro giorno discutevo con un amico (sulla cui fede sportiva sorvoleremo) sulla tua bravura: secondo lui per carità, bravo, ma soprattutto aiutato da una ottima difesa davanti.E gli spiegavo che no, non ero d'accordo con lui: sicuramente abbiamo un'ottima difesa, ma te hai sempre dimostrato di essere un […]

06/05/2025
Inter - Barcelona nel tempo di un caffè luuuuuuuuuuuuuuungo

0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]

06/05/2025
Inter - Barcellona 10 strane sensazioni prepartita

😵‍💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵‍💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵‍💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]

04/05/2025
Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]

03/05/2025
Inter - Verona nel tempo di un caffè

0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram