29/12/2024

Cagliari - Inter, il Pagellone quasi capolista

SOMMER 7 - Se possiamo parlare di Inter cinica e spietata nel secondo tempo, in cui torna a segnare perfino Lautaro, lo dobbiamo soprattutto a questo omino qui, che tra una sciata ed una cavalcata trova il perfetto tempo di uscita sui piedi di Pavoletti.

Meritevole di premio di produzione 2024, che nel gergo demoniaco vuol dire essere risparmiato dalle battute sull'altezza al cenone di fine anno.

BISTECCONE 7 - Chi l'avrebbe mai detto che avremmo trovato innumerevoli clean sheet dopo l'infortunio di Benji e l'impiego stabile della versione ignorante di Fifino, che ieri ha cominciato a spazzare l'area al primo cross di Augello e non si è fermato nemmeno sul bus, con Ausilio che ha avuto il suo da fare per spiegargli che le borracce lanciate verso Sommer non avrebbero influito sul risultato e non c'era bisogno di prenderle di testa e spedirle in corner.

DE VRIJ 7 - Piccoli le ha tentate tutte, anche tenere fede al suo nome e cercare di infilarsi sotto le sue gambe, ma ieri Stefan avrebbe anticipato anche il countdown di Capodanno, anzi per lui è già il 4 gennaio.

BASTO 8 - All'alba del secondo tempo parte l'operazione Occasional Advantage:

Bare attira su di sè tre avversari e si produce in un campanile sbilenco;

Basto finge di passare casualmente di là mentre conversa amabilmente con Lautaro (che passeggiava davvero casualmente in area) e la prende di testa ma senza farsi notare;

A quel punto Farris pilota il pallone nell'angolino mentre Fifino chiede a Scuffet dove può trovare un po' di bottarga come si deve.

FIFINO 6 - Si preannuncia una sfida all'ultimo scatto con Augello, ma l'esterno rossoblu ad un certo punto chiede dove si trovi Montalbano e Denzelone decide di avere pietà di lui.

MKHITRAIN 6.5 - Un po' confuso nel primo tempo, quando Adopo gli inverte tutti gli scambi ferroviari. Si riprende dopo il vantaggio, ma sul più bello Mone lo richiama in panchina. Dato che non succedeva dal secolo scorso, evita di lamentarsi.

CALHA 7.5 - Da lui tutto parte, con lui tutto si conclude, inclusa la nostra ansia quando lo vediamo andare sul dischetto.

BARE 8.5 - Reagisce agli inspiegabili fischi con due assist, il secondo così preciso che nemmeno Lauti riesce a sbagliare. Non so perché ce l'abbiano con te, Nico, ma se i risultati sono questi, facciano pure.

DIMA 6.5 - Anche per lui partita in tono minore, ma andatelo a spiegare a Zortea, che ancora si guarda attorno cercando di capire dov'è finito il pallonetto.

TIKUS 7 - Ormai gioca così bene che può permettersi di lasciare i riflettori al suo capitano.

LAUTI 7.5 -

E poi finalmente tu

Tutto il giorno sotto porta

Poi un sinistro dopo l'assist di Bareeeee

Noi che pensavamo "Ormai

Farà la fine di Manaj"

Scusaci Lauti, non abbandonarci maiiiii

FRAT, ZIELU & ASLLA 6 - Entrano a risultato ormai al sicuro, ma assolvono ad un compito fondamentale: evitare che la partita possa degenerare in goleada.

C. AVGVSTVS 6.5 - I confini dell'Impero sono al sicuro, l'alba di un nuovo dominio si profila all'orizzonte.

TAREMI 6 - Sacrificare Tikus per dare più fiducia a Lauti ed essere certi che non ci siano rischi di un quarto gol. E tutto grazie ad un solo cambio! Poi dicono che Medhi non serve...

MONE 8 - Senza forzare hai portato a casa la partita, recuperato Lauti, esaltato Bare, dato certezze a Sommer, messo pressione a Gasp e Gonde. E' stato un grande 2024, e il prossimo anno si prospetta interessante. Buon anno, Mone!

Cagliari - Inter, il Pagellone quasi capolista

SOMMER 7 - Se possiamo parlare di Inter cinica e spietata nel secondo tempo, in cui torna a segnare perfino Lautaro, lo dobbiamo soprattutto a questo omino qui, che tra una sciata ed una cavalcata trova il perfetto tempo di uscita sui piedi di Pavoletti.

Meritevole di premio di produzione 2024, che nel gergo demoniaco vuol dire essere risparmiato dalle battute sull'altezza al cenone di fine anno.

BISTECCONE 7 - Chi l'avrebbe mai detto che avremmo trovato innumerevoli clean sheet dopo l'infortunio di Benji e l'impiego stabile della versione ignorante di Fifino, che ieri ha cominciato a spazzare l'area al primo cross di Augello e non si è fermato nemmeno sul bus, con Ausilio che ha avuto il suo da fare per spiegargli che le borracce lanciate verso Sommer non avrebbero influito sul risultato e non c'era bisogno di prenderle di testa e spedirle in corner.

DE VRIJ 7 - Piccoli le ha tentate tutte, anche tenere fede al suo nome e cercare di infilarsi sotto le sue gambe, ma ieri Stefan avrebbe anticipato anche il countdown di Capodanno, anzi per lui è già il 4 gennaio.

BASTO 8 - All'alba del secondo tempo parte l'operazione Occasional Advantage:

Bare attira su di sè tre avversari e si produce in un campanile sbilenco;

Basto finge di passare casualmente di là mentre conversa amabilmente con Lautaro (che passeggiava davvero casualmente in area) e la prende di testa ma senza farsi notare;

A quel punto Farris pilota il pallone nell'angolino mentre Fifino chiede a Scuffet dove può trovare un po' di bottarga come si deve.

FIFINO 6 - Si preannuncia una sfida all'ultimo scatto con Augello, ma l'esterno rossoblu ad un certo punto chiede dove si trovi Montalbano e Denzelone decide di avere pietà di lui.

MKHITRAIN 6.5 - Un po' confuso nel primo tempo, quando Adopo gli inverte tutti gli scambi ferroviari. Si riprende dopo il vantaggio, ma sul più bello Mone lo richiama in panchina. Dato che non succedeva dal secolo scorso, evita di lamentarsi.

CALHA 7.5 - Da lui tutto parte, con lui tutto si conclude, inclusa la nostra ansia quando lo vediamo andare sul dischetto.

BARE 8.5 - Reagisce agli inspiegabili fischi con due assist, il secondo così preciso che nemmeno Lauti riesce a sbagliare. Non so perché ce l'abbiano con te, Nico, ma se i risultati sono questi, facciano pure.

DIMA 6.5 - Anche per lui partita in tono minore, ma andatelo a spiegare a Zortea, che ancora si guarda attorno cercando di capire dov'è finito il pallonetto.

TIKUS 7 - Ormai gioca così bene che può permettersi di lasciare i riflettori al suo capitano.

LAUTI 7.5 -

E poi finalmente tu

Tutto il giorno sotto porta

Poi un sinistro dopo l'assist di Bareeeee

Noi che pensavamo "Ormai

Farà la fine di Manaj"

Scusaci Lauti, non abbandonarci maiiiii

FRAT, ZIELU & ASLLA 6 - Entrano a risultato ormai al sicuro, ma assolvono ad un compito fondamentale: evitare che la partita possa degenerare in goleada.

C. AVGVSTVS 6.5 - I confini dell'Impero sono al sicuro, l'alba di un nuovo dominio si profila all'orizzonte.

TAREMI 6 - Sacrificare Tikus per dare più fiducia a Lauti ed essere certi che non ci siano rischi di un quarto gol. E tutto grazie ad un solo cambio! Poi dicono che Medhi non serve...

MONE 8 - Senza forzare hai portato a casa la partita, recuperato Lauti, esaltato Bare, dato certezze a Sommer, messo pressione a Gasp e Gonde. E' stato un grande 2024, e il prossimo anno si prospetta interessante. Buon anno, Mone!

Notizie flash

Ultimi articoli

05/11/2025
Inter - Kairat nel tempo di un caffè che quasi mi andava di traverso

0' - Chissà perché tutte le squadre dell'ex URSS hanno attaccanti brasiliani.Chi ci segnerà, Edmilson o Costa Monteiro? E perché entrambi? PRIMO TEMPO: 4' - Abbiamo già preso gol da qualche giocatore sconosciuto?Sto accendendo solo ora 5' - Fallo su Lauti per vendicare quello di Bisseck 10’ - Ah é una di quelle partite in […]

03/11/2025
Verona – Inter, il pagellone di Ognissanti con il brivido

SOMMER 5.5 – Il pomeriggio trascorreva troppo tranquillo, la pioggia scorreva a fiumi ed il Verona non ne voleva sapere di riaprire la partita. A quel punto, al loro primo tiro in porta, non gliela vogliamo dare una possibilità di pareggiare e rendere tutto più frizzante fino al recupero? Ed allora avanti, signor Giovane, segna […]

02/11/2025
Verona - Inter nel tempo di un caffè insperato

PRIMO TEMPO: 1' - Lo sguardo di LH11 è quello di un cucciolo abbandonato sull'autostrada. E con questo non vorrei aver dato idee ad Ausilio 13' - Ritmi indiavolati in questi 13 minuti, ora quasi quasi torno a dormire 16' - PIETROOOOMA CHE GOL HAI FATTO PIETROOOOOOOTemo che abbiamo fatto il più bel gol della […]

30/10/2025
Inter - Fiorentina, il pagellone rocambolesco

SOMMER 6: Mentre il suo dirimpettaio De Gea faceva il devasto come era prevedibile, Sommer non è particolarmente indaffarato, anche per merito dello stato di grazia del suo omonimo Yann. Tutto mi sarei aspettato da questa partita, tranne che non prendere nemmeno un gol dalla Fiorentina più disastrata di sempre. Ancora adesso, a 24 ore […]

29/10/2025
Inter - Fiorentina nel tempo di un caffè croato

0’ - non gioca Ranieri. Quanto mi dispiace.Questa partita mi fa temere per le mie mutande in modo non indifferente PRIMO TEMPO: 10' - Lauti raddrizza la capoccia per favore 15’ - Mi sto perdendo la ruota della fortuna per guardarvi ma potrei cambiare presto idea 18’ - Bravo Bisteccone!Adesso continua così fino al 90esimo+recupero […]

26/10/2025
Napoli – Inter, il pagellone indirizzato

SOMMER 5.5 – Metto le mani avanti come i nuovi capoclassifica: forse il voto è basso, alcuni dicono che poteva uscire sul secondo gol, ma avete provato voi ad uscire dalla porta con la stecca del Subbuteo inflilata proprio lì? La cosa migliore che fa è usare la telepatia per colpire l’adduttore di De Bruyne; […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram