Atalanta - Inter, il pagellone del punto che non serve a nessuno

Handanovic 6.5 - Più vedo parare quest'uomo, più dovremmo arrivare in Champions fosse anche solo perché merita di giocarla: ultimamente si è abbonato ad una super-parata a partita; quest'oggi, ha evitato che un perfetto sconosciuto battezzasse il suo esordio in A con un gol proprio contro di noi, altro che miracoli

D'Ambrosio 5.5 - una via di mezzo fra il 4 del primo tempo e l'onestissimo 6 del secondo, mezzo punto più per l'impegno nel provare persino ad adattarsi al ruolo di difensore centrale.

Skriniar 6.5 - Nel primo tempo anche lui in difficoltà, fatica a far ripartire il gioco e non dà quella solita sensazione di onnipotenza difensiva, nel secondo si unisce a Miranda nel fantastico "acchiappa l'orobico"

Miranda 7 -Di gran lunga il migliore dei nostri: una prestazione sicura e compatta; una volta tanto, non gioca al posto del Sommo solo perché raccomandato.

Ma Ranocchia deve giocare lo stesso.

Cancelo 6 - un po' più leggero del solito, nell'inedito ruolo di esterno di centrocampo riesce a rendere meglio in produzione offensiva, della difensiva ogni tanto si dimentica, ma non voglio che suoni come una critica.

Ti vogliamo tutti bene Cancelo <3.

Gagliardini 6 - Ha il compito di contenere colui che lo ha sostituito all'Atalanta, ovvero Cristante, e in quello ci riesce.
Poi però per il resto sembra soffrire parecchio la mancanza del compagno di bevute, Mr. Sbronzo.

Borja Valero 5 - Dai Borja, così non ci siamo!
Svelato l'arcano del perché abbia visto poco il campo ultimamente: lento, compassato, in ritardo.

Giustamente, possiamo avere solo un buon costruttore di gioco per volta, ora come ora sta girando bene Rafinha, per cui ci si adegua.

Santon 5.5 - Sono un esterno di fascia semplice, cerco sempre la fascia e punto al cross: lui invece è un Davide Santon semplice, torna sempre indietro e gioca sempre la palla in orizzontale.
Nel secondo tempo, dopo una probabile sfuriata di Lucianone, comincia a fare qualche sgroppata in avanti e la situazione migliora: fa anche un bel tiro, ma adesso non mi sembra il caso di esagerare e voler segnare.

Rafinha 6 - Non in una delle sue serate migliori, questo è certo, ma la sua imprevedibilità ci fa sempre comodo, considerato che è l'unico a cercare qualche giocata diversa dalle altre: ha anche una ghiottissima occasione per segnare, ma sta cercando di farsi accettare dai compagni di squadra per integrarsi al meglio, quindi sbaglia anche lui.

Perisic 5 - Tra le cose che mi hanno spiazzato più di tutto, nelle ultime partite, c'è sicuramente la continuità di rendimento di Brozovic, ma ora ho capito il trucco: anche qui, possiamo avere solo un croato costante in squadra.
Si divora una ottima palla gol, ha qualche altra buona occasione, ma di Ivan il terribile, l'esterno di fascia che arava la parte sinistra del campo a suon di sgroppate, nemmeno l'ombra.

Icardi 5 - Sembra non essere più ripreso dalla partita con il Milan, ok, non gli arrivano palle veramente buone da giocare, ma anche lui scompare fra Toloi, Masiello e Caldara.

Eder 6.5 - Il Panzerotto italo-brasiliano continua a dimostrarsi un giocatore magari un po' brutto da vedere in certe giocate, ma anche uno dei più concreti ed utili in certe giornate complicate: gioca con la solita determinazione, sfiora anche il gol.

Karamoh s.v (purtroppo)

Spalletti 5.5 - Giocare a Bergamo contro l'Atalanta non è certamente semplice per nessuno, ma l'impressione è che la squadra non riesca ad incidere come dovrebbe in fase offensiva.
Poi vabbé, gioca contro Mazzarri e Gasperini ed improvvisamente si risveglia con un'insana voglia di difesa a 3, poi MITT sempre a KARAMOH troppo tardi...

Atalanta - Inter, il pagellone del punto che non serve a nessuno

Handanovic 6.5 - Più vedo parare quest'uomo, più dovremmo arrivare in Champions fosse anche solo perché merita di giocarla: ultimamente si è abbonato ad una super-parata a partita; quest'oggi, ha evitato che un perfetto sconosciuto battezzasse il suo esordio in A con un gol proprio contro di noi, altro che miracoli

D'Ambrosio 5.5 - una via di mezzo fra il 4 del primo tempo e l'onestissimo 6 del secondo, mezzo punto più per l'impegno nel provare persino ad adattarsi al ruolo di difensore centrale.

Skriniar 6.5 - Nel primo tempo anche lui in difficoltà, fatica a far ripartire il gioco e non dà quella solita sensazione di onnipotenza difensiva, nel secondo si unisce a Miranda nel fantastico "acchiappa l'orobico"

Miranda 7 -Di gran lunga il migliore dei nostri: una prestazione sicura e compatta; una volta tanto, non gioca al posto del Sommo solo perché raccomandato.

Ma Ranocchia deve giocare lo stesso.

Cancelo 6 - un po' più leggero del solito, nell'inedito ruolo di esterno di centrocampo riesce a rendere meglio in produzione offensiva, della difensiva ogni tanto si dimentica, ma non voglio che suoni come una critica.

Ti vogliamo tutti bene Cancelo <3.

Gagliardini 6 - Ha il compito di contenere colui che lo ha sostituito all'Atalanta, ovvero Cristante, e in quello ci riesce.
Poi però per il resto sembra soffrire parecchio la mancanza del compagno di bevute, Mr. Sbronzo.

Borja Valero 5 - Dai Borja, così non ci siamo!
Svelato l'arcano del perché abbia visto poco il campo ultimamente: lento, compassato, in ritardo.

Giustamente, possiamo avere solo un buon costruttore di gioco per volta, ora come ora sta girando bene Rafinha, per cui ci si adegua.

Santon 5.5 - Sono un esterno di fascia semplice, cerco sempre la fascia e punto al cross: lui invece è un Davide Santon semplice, torna sempre indietro e gioca sempre la palla in orizzontale.
Nel secondo tempo, dopo una probabile sfuriata di Lucianone, comincia a fare qualche sgroppata in avanti e la situazione migliora: fa anche un bel tiro, ma adesso non mi sembra il caso di esagerare e voler segnare.

Rafinha 6 - Non in una delle sue serate migliori, questo è certo, ma la sua imprevedibilità ci fa sempre comodo, considerato che è l'unico a cercare qualche giocata diversa dalle altre: ha anche una ghiottissima occasione per segnare, ma sta cercando di farsi accettare dai compagni di squadra per integrarsi al meglio, quindi sbaglia anche lui.

Perisic 5 - Tra le cose che mi hanno spiazzato più di tutto, nelle ultime partite, c'è sicuramente la continuità di rendimento di Brozovic, ma ora ho capito il trucco: anche qui, possiamo avere solo un croato costante in squadra.
Si divora una ottima palla gol, ha qualche altra buona occasione, ma di Ivan il terribile, l'esterno di fascia che arava la parte sinistra del campo a suon di sgroppate, nemmeno l'ombra.

Icardi 5 - Sembra non essere più ripreso dalla partita con il Milan, ok, non gli arrivano palle veramente buone da giocare, ma anche lui scompare fra Toloi, Masiello e Caldara.

Eder 6.5 - Il Panzerotto italo-brasiliano continua a dimostrarsi un giocatore magari un po' brutto da vedere in certe giocate, ma anche uno dei più concreti ed utili in certe giornate complicate: gioca con la solita determinazione, sfiora anche il gol.

Karamoh s.v (purtroppo)

Spalletti 5.5 - Giocare a Bergamo contro l'Atalanta non è certamente semplice per nessuno, ma l'impressione è che la squadra non riesca ad incidere come dovrebbe in fase offensiva.
Poi vabbé, gioca contro Mazzarri e Gasperini ed improvvisamente si risveglia con un'insana voglia di difesa a 3, poi MITT sempre a KARAMOH troppo tardi...

Notizie flash

Ultimi articoli

04/06/2023
Torino - Inter, dieci coccodrilli post-partita

🐊 - Buongiorno a tutti, mancano sei giorni alla finale di Champions 🐊 - EEEEEEE PER LA GENTE CHE AAAAAAAMA SOLTANTO TE PER TUTTI QUEI CHILOMETRI CHE HO FATTO PER TE INTERNAZIONALE DEVI VINCEEERE 🐊 - Abbiamo vinto l’ultima nel 2010 0 a 1 in trasferta con gol segnato da uno con due numeri uguali […]

03/06/2023
Torino - Inter nel tempo di un ultimo caffè di Serie A

0' - Partita arbitrata da Fabbri per abituarci a Marciniak PRIMO TEMPO: 2' - Una delle ultime parate laser di Samir con la nostra maglia 😢 3’ - Ogni volta che sento Buongiorno rispondo in automatico “Buongiorno a lei”Che dite, é grave? 5' - Pallonetto non troppo utile di Lauti ✅ 7’ - ma era […]

03/06/2023
Torino - Inter, il prepartita inutile

Ma c'era davvero bisogno di giocare questa partita? Probabilmente ce lo siamo chiesto tutti almeno una volta negli ultimi giorni. Si poteva addirittura chiudere il campionato con una giornata d'anticipo visto che le posizioni sono tutte ormai chiare. Manca solo l'ultima retrocessa ma considerando che il Verona verso la fine dell'anno scorso ha fatto scansing […]

28/05/2023
Inter – Atalanta, il Pagellone LuLacentrico

ONANA 9 –  Dopo aver fermato i tiri di Højlund e Koopmeiners (maledetto Gasp, faresti giocare Schrœdinger pur di mettere in difficoltà noi poveri redattori) Andrè credeva che il suo compito fosse finito, purtroppo non aveva fatto i conti con un Pasalic di sfondamento e soprattutto Muriel, che ha un conto aperto con noi dai […]

28/05/2023
Inter - Atalanta, dieci coccodrilli post-partita

🐊 - Buongiorno a tutti ma a Massimiliano tanto finirete sesti Allegri un po’ di più. 🐊 -Curva Nord: OOOOOH FINO AL VENTESIMO NON SI CANTA PRIMO ANELLOOOOO Il primo verde e tutto lo stadio: pic.twitter.com/M8ajcFMWwe — Lisq (@lisa__lisah) January 18, 2023 🐊 - Ieri a San Siro c’era un’atmosfera da ultimo giorno di scuola. Ora ci manca […]

27/05/2023
Inter - Atalanta nel tempo di un caffè qualificato

0' - Mi si sono confusi i giorni, un'ora fa stavamo giocando a Roma, mezz'ora fa facevamo le dirette dallo spogliatoio con la Coppa, ora giochiamo di nuovo. Ma siamo noi? Cioè l'Inter? PRIMO TEMPO 1' - ROOOOMMMEEEELLLUUUUUU ma così presto è legale? 2' - BAREEEEEEEEEEEE no dai non mi date illusioni, stiamo giocando troppo […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram