da quando essere razionali è meglio di essere irrazionali e insano per una mania? Alcune manie sono doni degli dei...
Così scriveva Platone senza ancora conoscere la Storia Nerazzurra che ha ulteriormente dimostrato come l'assunto greco fosse ragionevole ed esatto. Ciononostante bisogna notare che la grandezza interista sia sempre arrivata con un buon pizzico di raziocinio, il caso più vicino? Il 2010, follia e razionalità dello studio microscopico del mago di Setúbal nel DNA di una squadra magnifica.
La stagione che verrà
Siamo d'accordo sia necessario attendere il responso sul campo ma, in questa torrida estate, possiamo assistere a una mescolanza di pazzia e ragione in uno strano fenomeno che è necessario contemplare e ammirare, quasi come l'Iperuranio, la strana coppia Ausilio-Sabatini.
"Hai bisogno di pareggiare un bilancio con passivo di 30 milioni? La soluzione più semplice anche a occhi di esperti o presunti tali sarebbe di vendere una stella della squadra o due buoni giocatori? Non ti preoccupare, molti sottovalutano la nostra intelligenza ed esperienza ma te lo diciamo noi come fare." (cit. improbabile A-S)
Le buone speranze risiedono proprio nelle capacità dei due (oltre che in quelle di un mister capace e ufficializzato a giugno) che si incastrano come in un puzzle: Sabatini il suo silenzio e intuito per i giovani, Ausilio e la sua voglia di grandi e già affermati. Una sorta di super dirigente questo mr Sabalio che lavora sempre sottotraccia su alcuni profili a sopresa e altri di esperienza.
Il capolavoro economico
Contrariamente a ogni previsione si vendono piccoli giocatori a prezzi esorbitanti racimolando pure un difensore che sulla carta, se il calcio fosse solo statistica, è stato più abile di Bonucci. Cosa è successo in particolare?
Eguelfi all'Atalanta per 1,5 milioni,
Miangue al Cagliari per 3,5 milioni,
Dimarco al Sion per 4 milioni,
Banega al Siviglia per 9 milioni,
Caprari alla Sampdoria per 15 milioni.
Non ho sbagliato, sono proprio queste le cifre. Un bluff legale, delle volpi attente alle regole hanno fatto di Caprari l'acquisto più costoso della Sampdoria con la buona accondiscendenza dei blucerchiati i quali non pagheranno ma riceveranno 8/10 milioni per Skriniar (valutato e acquistato per 23+2 milioni). Si tratta di giocatori che, rispettivamente, erano valutati da siti competenti come Transfermarkt 6 e 7 e da Playratings 8,7 e 28,8 milioni. Si tratta inoltre di un giocatore slovacco che, nonostante i sorrisi maliziosi degli avversari, è stato considerato dalla UEFA miglior difensore under 21 del campionato europeo e superiore rispetto a uno dei tre migliori difensori del mondo dalle statistiche di calciomercato.com.
Così facendo via i giocatori che non servivano e temporaneamente dentro i musi lunghi con la libertà di non dover svendere (d'altronde perché avremmo dovuto vendere Perisic a 25 milioni dopo che lo United spende 32 per Fellaini, 35 per Schneiderlin, 37,5 per Shaw? Per la buona "amicizia" di Mourinho?).
Un raziocinio temporaneo che pian piano sta lasciando spazio alla follia, una mania intelligente come quella di investire da record sul settore giovanile (Pellegri, Salcedo, Odgaard, Zaniolo), dare possibilità a prospetti interessanti (Skriniar, Dalbert?), inserire componenti di esperienza (Padelli e l'Architetto Borja Valero) e, si spera, portare un top pur con le difficoltà (accordi fino al 2018 con FFP, assenza dalle competizioni europee maggiori e appeal da qualche tempo). In merito a questo credo che il passo sarà fatto e poi vedremo cosa si otterrà. Siamo ad un passo dalla follia.
da quando essere razionali è meglio di essere irrazionali e insano per una mania? Alcune manie sono doni degli dei...
Così scriveva Platone senza ancora conoscere la Storia Nerazzurra che ha ulteriormente dimostrato come l'assunto greco fosse ragionevole ed esatto. Ciononostante bisogna notare che la grandezza interista sia sempre arrivata con un buon pizzico di raziocinio, il caso più vicino? Il 2010, follia e razionalità dello studio microscopico del mago di Setúbal nel DNA di una squadra magnifica.
La stagione che verrà
Siamo d'accordo sia necessario attendere il responso sul campo ma, in questa torrida estate, possiamo assistere a una mescolanza di pazzia e ragione in uno strano fenomeno che è necessario contemplare e ammirare, quasi come l'Iperuranio, la strana coppia Ausilio-Sabatini.
"Hai bisogno di pareggiare un bilancio con passivo di 30 milioni? La soluzione più semplice anche a occhi di esperti o presunti tali sarebbe di vendere una stella della squadra o due buoni giocatori? Non ti preoccupare, molti sottovalutano la nostra intelligenza ed esperienza ma te lo diciamo noi come fare." (cit. improbabile A-S)
Le buone speranze risiedono proprio nelle capacità dei due (oltre che in quelle di un mister capace e ufficializzato a giugno) che si incastrano come in un puzzle: Sabatini il suo silenzio e intuito per i giovani, Ausilio e la sua voglia di grandi e già affermati. Una sorta di super dirigente questo mr Sabalio che lavora sempre sottotraccia su alcuni profili a sopresa e altri di esperienza.
Il capolavoro economico
Contrariamente a ogni previsione si vendono piccoli giocatori a prezzi esorbitanti racimolando pure un difensore che sulla carta, se il calcio fosse solo statistica, è stato più abile di Bonucci. Cosa è successo in particolare?
Eguelfi all'Atalanta per 1,5 milioni,
Miangue al Cagliari per 3,5 milioni,
Dimarco al Sion per 4 milioni,
Banega al Siviglia per 9 milioni,
Caprari alla Sampdoria per 15 milioni.
Non ho sbagliato, sono proprio queste le cifre. Un bluff legale, delle volpi attente alle regole hanno fatto di Caprari l'acquisto più costoso della Sampdoria con la buona accondiscendenza dei blucerchiati i quali non pagheranno ma riceveranno 8/10 milioni per Skriniar (valutato e acquistato per 23+2 milioni). Si tratta di giocatori che, rispettivamente, erano valutati da siti competenti come Transfermarkt 6 e 7 e da Playratings 8,7 e 28,8 milioni. Si tratta inoltre di un giocatore slovacco che, nonostante i sorrisi maliziosi degli avversari, è stato considerato dalla UEFA miglior difensore under 21 del campionato europeo e superiore rispetto a uno dei tre migliori difensori del mondo dalle statistiche di calciomercato.com.
Così facendo via i giocatori che non servivano e temporaneamente dentro i musi lunghi con la libertà di non dover svendere (d'altronde perché avremmo dovuto vendere Perisic a 25 milioni dopo che lo United spende 32 per Fellaini, 35 per Schneiderlin, 37,5 per Shaw? Per la buona "amicizia" di Mourinho?).
Un raziocinio temporaneo che pian piano sta lasciando spazio alla follia, una mania intelligente come quella di investire da record sul settore giovanile (Pellegri, Salcedo, Odgaard, Zaniolo), dare possibilità a prospetti interessanti (Skriniar, Dalbert?), inserire componenti di esperienza (Padelli e l'Architetto Borja Valero) e, si spera, portare un top pur con le difficoltà (accordi fino al 2018 con FFP, assenza dalle competizioni europee maggiori e appeal da qualche tempo). In merito a questo credo che il passo sarà fatto e poi vedremo cosa si otterrà. Siamo ad un passo dalla follia.
0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]
😵💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]
GIUSEPPI 6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]
0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]
🔄 Mi è appena venuto in mente Frattesi che si arrampica a culo di fuori sui cancelli. E quando ricapita. 🔄 Anche perché in quel caso eravamo giovani e super concentrati sulla seconda stella, non come adesso che andiamo dietro alle coppette. 🔄 Turnover massiccio perché "se giocano ancora gli stessi ci troviamo l'ispettorato del […]
YANN 6,5 - Partito carico, concentrato, determinato e ben pettinatoPoi, come tutti noi abbiamo avuto modo di scoprire, più che ad una squadra quei pazzi somigliavano ad una calamità naturaleE se noi soffrivamo dalla sedia/divano/poltrona, lui era quello che doveva impedire fattualmente che ce ne segnassero quaranta.Quindi il primo che prova a parlare di colpe […]