22/10/2016

4-3-3 Atalanta-Inter: 4 pericoli, 3 chiavi tattiche, 3 motivi per vincere

Dopo la vittoria in casa con il Southampton, la trasferta domenicale è breve. Circa i 60 km che separano Bergamo da Milano.

Quella contro l’Atalanta non sarà una partita semplice nonostante la squadra di Bergamo sembrasse piuttosto allo sbando a inizio campionato.

Scopriamo il perché con il nostro 4-3-3 Atalanta-Inter

4-3-3 Atalanta-Inter: i quattro pericoli

  1. Innanzitutto la cosa che mi spaventa di più dell’Atalanta è un giocatore che tempo fa abbiamo a lungo corteggiato, Papu Gomez. Si sa, la nostra difesa non è troppo a suo agio contro attaccanti veloci e sguscianti e Gomez accompagna a questa caratteristica una notevole capacità tecnica.
  2. Segue direttamente un timore, ovvero quello del gruppetto di giocatori dell’Atalanta che potranno sentirsi in clima derby, come Paloschi e Petagna. Soprattutto quest’ultimo che nelle ultime giornate ha scalzato i compagni nelle gerarchie.
  3. Il terzo pericolo è affine al secondo, ma riguarda i nostri ex. Insomma, io non voglio perdere per un gol in rovesciata di Pinilla al 90’.
  4. L’Atalanta, dopo una partenza a dir poco complicata, sta risalendo in fretta e ora è a quota 10 punti (solo uno meno rispetto a noi). Inoltre ha totalizzato 7 punti nelle ultime 3 gare.

4-3-3 Atalanta-Inter: le tre chiavi tattiche

  1. Sicuramente il vantaggio più grande di giocare contro Gasperini sta nel fatto che non è il tipo di allenatore che parcheggia il pullman davanti alla difesa e si limita a ripartire velocemente. Se c’è una partita in cui potremmo non fare fatica a trovare spazi è questa.
  2. L’Atalanta gioca con la difesa a tre. Se l’Inter vuole trovare il modo di fare breccia tra le mura bergamasche dovrà essere capace di creare spazi tra i difensori dell’Atalanta sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti e delle ali.
  3. Infine, l’ultima chiave tattica della partita sarà la nostra capacità di pressare alto e impedire ai nerazzurri (quelli cattivi) di ripartire velocemente facendoci trovare scoperti.

4-3-3- Atalanta-Inter: i tre motivi per vincere

  1. Non siamo in un bel periodo. Grazie alla campagna della stampa contro i nostri colori lo sanno anche i pastori del Turkmenistan occidentale. Vincere è necessario.
  2. Il secondo motivo è Gasperini che, lo sappiamo, ha ancora il dente a dir poco avvelenato contro di noi e che potrebbe, come al solito, sfruttare una vittoria per far parlare un po’ di sé e “di quanto velocemente sia stato giudicato in fretta.” (Poverino, aveva solo schierato Sneijder ala sinistra. Una cosa da nulla)
  3. Perché mi sono stufato di vedere l’Atalanta che gioca alla morte con noi mentre con la Juve s’inchina e prende 3 gol in un tempo.

4-3-3 Atalanta-Inter: 4 pericoli, 3 chiavi tattiche, 3 motivi per vincere

Dopo la vittoria in casa con il Southampton, la trasferta domenicale è breve. Circa i 60 km che separano Bergamo da Milano.

Quella contro l’Atalanta non sarà una partita semplice nonostante la squadra di Bergamo sembrasse piuttosto allo sbando a inizio campionato.

Scopriamo il perché con il nostro 4-3-3 Atalanta-Inter

4-3-3 Atalanta-Inter: i quattro pericoli

  1. Innanzitutto la cosa che mi spaventa di più dell’Atalanta è un giocatore che tempo fa abbiamo a lungo corteggiato, Papu Gomez. Si sa, la nostra difesa non è troppo a suo agio contro attaccanti veloci e sguscianti e Gomez accompagna a questa caratteristica una notevole capacità tecnica.
  2. Segue direttamente un timore, ovvero quello del gruppetto di giocatori dell’Atalanta che potranno sentirsi in clima derby, come Paloschi e Petagna. Soprattutto quest’ultimo che nelle ultime giornate ha scalzato i compagni nelle gerarchie.
  3. Il terzo pericolo è affine al secondo, ma riguarda i nostri ex. Insomma, io non voglio perdere per un gol in rovesciata di Pinilla al 90’.
  4. L’Atalanta, dopo una partenza a dir poco complicata, sta risalendo in fretta e ora è a quota 10 punti (solo uno meno rispetto a noi). Inoltre ha totalizzato 7 punti nelle ultime 3 gare.

4-3-3 Atalanta-Inter: le tre chiavi tattiche

  1. Sicuramente il vantaggio più grande di giocare contro Gasperini sta nel fatto che non è il tipo di allenatore che parcheggia il pullman davanti alla difesa e si limita a ripartire velocemente. Se c’è una partita in cui potremmo non fare fatica a trovare spazi è questa.
  2. L’Atalanta gioca con la difesa a tre. Se l’Inter vuole trovare il modo di fare breccia tra le mura bergamasche dovrà essere capace di creare spazi tra i difensori dell’Atalanta sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti e delle ali.
  3. Infine, l’ultima chiave tattica della partita sarà la nostra capacità di pressare alto e impedire ai nerazzurri (quelli cattivi) di ripartire velocemente facendoci trovare scoperti.

4-3-3- Atalanta-Inter: i tre motivi per vincere

  1. Non siamo in un bel periodo. Grazie alla campagna della stampa contro i nostri colori lo sanno anche i pastori del Turkmenistan occidentale. Vincere è necessario.
  2. Il secondo motivo è Gasperini che, lo sappiamo, ha ancora il dente a dir poco avvelenato contro di noi e che potrebbe, come al solito, sfruttare una vittoria per far parlare un po’ di sé e “di quanto velocemente sia stato giudicato in fretta.” (Poverino, aveva solo schierato Sneijder ala sinistra. Una cosa da nulla)
  3. Perché mi sono stufato di vedere l’Atalanta che gioca alla morte con noi mentre con la Juve s’inchina e prende 3 gol in un tempo.

Notizie flash

Ultimi articoli

13/09/2025
J******s - Inter, 10 pensieri pre-crisInter

😶‍🌫️ Ritorna il prepartita in formato articolo dopo i primi due in formato post; e non sappiamo quale sarà il formato del prossimo. Davvero. Perché non siamo ancora entrati nel mood "ansia per nuova stagione" e non ci stiamo capendo niente. Così non ci capite niente neanche voi. Praticamente noi siamo il mercato dell'Inter ma […]

01/09/2025
Inter-Udinese, il pagellone al gusto di cianuro

SOMMER: Ricominciamo con le solite comiche, rigore subito (ovviamente per fallo di mano in area) e a seguire primo gol in Serie A del baby fenomeno di turno. Il menù è completo. Adesso sinceramente non so cosa dire, speriamo che il nuovo amichetto svizzero Akanji possa portare un po' di solidità in più la dietro. […]

31/08/2025
Inter-Udinese nel tempo di un caffè corretto lacrime

PRE-PARTITA: Potrei dilungarmi con una accurata disamina tattica della partita ma per fare prima vi dico solo: ARRIVIAMO DA UNA GOLEADA, serve altro? 5' Non credo sia normale che l'udinese mi spaventi più del Liverpool, ma non è colpa mia se quando giocano contro di noi a volte le due squadre coincidono 3' E infatti […]

26/08/2025
Inter – Torino, il pagellone ingiocabile

SOMMER 6.5 – Entra in campo con l’aria di chi preferirebbe essere al Sestriere a cogliere stelle alpine, bere latte appena munto e tirare fino a tardi in compagnia della Hunziker. Invece gli tocca difendere i pali dal tridente Simeone/Ngonge/Vlasic, zero tiri in tre, o forse un paio ma di quelli che avrebbe parato anche […]

25/08/2025
Inter - Torino nel tempo di un caffè

0’ - Primo piano su Lazaro nel tunnel come non stessi soffrendo già abbastanza grazie mille PRIMO TEMPO: 6' - chiusura difensiva del Camerata Biraghi e mi sale subito il QVANDO C'ERA LVI 8’ - Bravo Tikus due falli in due minuti picchia tutti 10' - già imparato a memoria tutti i cori del Torino […]

31/05/2025
PSG - Inter nel tempo di 5 caffè in faccia

0’ - BUT IN THE END IT DOESNT REALLY MATTERSSSSSSSSSSAAAAAAAAAAA ho l’ansia nonostante i linkin park, il me di 15 anni sarebbe sorpresissimo PRIMO TEMPO: 1' - 112 battiti per minuto e non è nemmeno cominciata.Non so se sono pronto, ma è cominciataEhi google, come si fa a non avere un attacco di nostalgia ogni […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram