22/10/2016

4-3-3 Atalanta-Inter: 4 pericoli, 3 chiavi tattiche, 3 motivi per vincere

Dopo la vittoria in casa con il Southampton, la trasferta domenicale è breve. Circa i 60 km che separano Bergamo da Milano.

Quella contro l’Atalanta non sarà una partita semplice nonostante la squadra di Bergamo sembrasse piuttosto allo sbando a inizio campionato.

Scopriamo il perché con il nostro 4-3-3 Atalanta-Inter

4-3-3 Atalanta-Inter: i quattro pericoli

  1. Innanzitutto la cosa che mi spaventa di più dell’Atalanta è un giocatore che tempo fa abbiamo a lungo corteggiato, Papu Gomez. Si sa, la nostra difesa non è troppo a suo agio contro attaccanti veloci e sguscianti e Gomez accompagna a questa caratteristica una notevole capacità tecnica.
  2. Segue direttamente un timore, ovvero quello del gruppetto di giocatori dell’Atalanta che potranno sentirsi in clima derby, come Paloschi e Petagna. Soprattutto quest’ultimo che nelle ultime giornate ha scalzato i compagni nelle gerarchie.
  3. Il terzo pericolo è affine al secondo, ma riguarda i nostri ex. Insomma, io non voglio perdere per un gol in rovesciata di Pinilla al 90’.
  4. L’Atalanta, dopo una partenza a dir poco complicata, sta risalendo in fretta e ora è a quota 10 punti (solo uno meno rispetto a noi). Inoltre ha totalizzato 7 punti nelle ultime 3 gare.

4-3-3 Atalanta-Inter: le tre chiavi tattiche

  1. Sicuramente il vantaggio più grande di giocare contro Gasperini sta nel fatto che non è il tipo di allenatore che parcheggia il pullman davanti alla difesa e si limita a ripartire velocemente. Se c’è una partita in cui potremmo non fare fatica a trovare spazi è questa.
  2. L’Atalanta gioca con la difesa a tre. Se l’Inter vuole trovare il modo di fare breccia tra le mura bergamasche dovrà essere capace di creare spazi tra i difensori dell’Atalanta sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti e delle ali.
  3. Infine, l’ultima chiave tattica della partita sarà la nostra capacità di pressare alto e impedire ai nerazzurri (quelli cattivi) di ripartire velocemente facendoci trovare scoperti.

4-3-3- Atalanta-Inter: i tre motivi per vincere

  1. Non siamo in un bel periodo. Grazie alla campagna della stampa contro i nostri colori lo sanno anche i pastori del Turkmenistan occidentale. Vincere è necessario.
  2. Il secondo motivo è Gasperini che, lo sappiamo, ha ancora il dente a dir poco avvelenato contro di noi e che potrebbe, come al solito, sfruttare una vittoria per far parlare un po’ di sé e “di quanto velocemente sia stato giudicato in fretta.” (Poverino, aveva solo schierato Sneijder ala sinistra. Una cosa da nulla)
  3. Perché mi sono stufato di vedere l’Atalanta che gioca alla morte con noi mentre con la Juve s’inchina e prende 3 gol in un tempo.

4-3-3 Atalanta-Inter: 4 pericoli, 3 chiavi tattiche, 3 motivi per vincere

Dopo la vittoria in casa con il Southampton, la trasferta domenicale è breve. Circa i 60 km che separano Bergamo da Milano.

Quella contro l’Atalanta non sarà una partita semplice nonostante la squadra di Bergamo sembrasse piuttosto allo sbando a inizio campionato.

Scopriamo il perché con il nostro 4-3-3 Atalanta-Inter

4-3-3 Atalanta-Inter: i quattro pericoli

  1. Innanzitutto la cosa che mi spaventa di più dell’Atalanta è un giocatore che tempo fa abbiamo a lungo corteggiato, Papu Gomez. Si sa, la nostra difesa non è troppo a suo agio contro attaccanti veloci e sguscianti e Gomez accompagna a questa caratteristica una notevole capacità tecnica.
  2. Segue direttamente un timore, ovvero quello del gruppetto di giocatori dell’Atalanta che potranno sentirsi in clima derby, come Paloschi e Petagna. Soprattutto quest’ultimo che nelle ultime giornate ha scalzato i compagni nelle gerarchie.
  3. Il terzo pericolo è affine al secondo, ma riguarda i nostri ex. Insomma, io non voglio perdere per un gol in rovesciata di Pinilla al 90’.
  4. L’Atalanta, dopo una partenza a dir poco complicata, sta risalendo in fretta e ora è a quota 10 punti (solo uno meno rispetto a noi). Inoltre ha totalizzato 7 punti nelle ultime 3 gare.

4-3-3 Atalanta-Inter: le tre chiavi tattiche

  1. Sicuramente il vantaggio più grande di giocare contro Gasperini sta nel fatto che non è il tipo di allenatore che parcheggia il pullman davanti alla difesa e si limita a ripartire velocemente. Se c’è una partita in cui potremmo non fare fatica a trovare spazi è questa.
  2. L’Atalanta gioca con la difesa a tre. Se l’Inter vuole trovare il modo di fare breccia tra le mura bergamasche dovrà essere capace di creare spazi tra i difensori dell’Atalanta sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti e delle ali.
  3. Infine, l’ultima chiave tattica della partita sarà la nostra capacità di pressare alto e impedire ai nerazzurri (quelli cattivi) di ripartire velocemente facendoci trovare scoperti.

4-3-3- Atalanta-Inter: i tre motivi per vincere

  1. Non siamo in un bel periodo. Grazie alla campagna della stampa contro i nostri colori lo sanno anche i pastori del Turkmenistan occidentale. Vincere è necessario.
  2. Il secondo motivo è Gasperini che, lo sappiamo, ha ancora il dente a dir poco avvelenato contro di noi e che potrebbe, come al solito, sfruttare una vittoria per far parlare un po’ di sé e “di quanto velocemente sia stato giudicato in fretta.” (Poverino, aveva solo schierato Sneijder ala sinistra. Una cosa da nulla)
  3. Perché mi sono stufato di vedere l’Atalanta che gioca alla morte con noi mentre con la Juve s’inchina e prende 3 gol in un tempo.

Notizie flash

Ultimi articoli

06/05/2025
Inter - Barcelona nel tempo di un caffè luuuuuuuuuuuuuuungo

0’ - La partita non é ancora iniziata ed ho 106 bpm.“Ahahaha lo dice per ridere figurati se é vero”Lo é. PRIMO TEMPO: 1' - Non ho più controllato i battiti dopo le intro pre-partita perché ora come ora preferisco non sapere 3' - Più tacchetti, Dima! 9' - Fifi non dormire però! 12' - […]

06/05/2025
Inter - Barcellona 10 strane sensazioni prepartita

😵‍💫 Ma voi, esattamente, tra oggi, ieri e l'altro ieri, a che avete pensato? Io che devo imbiancare le pareti della camera. 😵‍💫 Comunque diciamocelo, alla compostezza di Farris in panchina contro il Verona non eravamo abituati. Molto meglio il mister indemoniato direttamente dentro alla panchina avversaria. 😵‍💫 Dicono che l'arbitro di stasera sia tifoso […]

04/05/2025
Inter – Verona, il pagellone che non scriverà la storia

GIUSEPPI  6 –“E così oggi giochi titolare!”“Sì, ma niente di serio” BISTECCONE 6.5 – Nella partita del turnover massiccio, è probanilmente l’unico che giocherà pure martedì. Del resto ha dalla sua parte l’esuberanza fisica, la giovinezza, e pure il fatto che, diciamoci la verità, non c’erano tante alternative.Al momento del cambio, vorrebbe portarsi a casa […]

03/05/2025
Inter - Verona nel tempo di un caffè

0' - 11 cambi rispetto a BarcelonaNon potendo cambiare Bissteck Mone ha cambiato pure sé stessoChe abnegazione assoluta <3 PRIMO TEMPO: 2' - Farris insolitamente tranquillo 4' - Siamo riusciti a non prendere gol alla loro prima azione.Già un passo avanti rispetto alle ultime due di campionato 6' - Possibile calcio di rigore per noiE […]

03/05/2025
Inter - Verona, 10 turnover prepartita

🔄 Mi è appena venuto in mente Frattesi che si arrampica a culo di fuori sui cancelli. E quando ricapita. 🔄 Anche perché in quel caso eravamo giovani e super concentrati sulla seconda stella, non come adesso che andiamo dietro alle coppette. 🔄 Turnover massiccio perché "se giocano ancora gli stessi ci troviamo l'ispettorato del […]

01/05/2025
Barcelona - Inter, il pagellone dei sopravvissuti

YANN 6,5 - Partito carico, concentrato, determinato e ben pettinatoPoi, come tutti noi abbiamo avuto modo di scoprire, più che ad una squadra quei pazzi somigliavano ad una calamità naturaleE se noi soffrivamo dalla sedia/divano/poltrona, lui era quello che doveva impedire fattualmente che ce ne segnassero quaranta.Quindi il primo che prova a parlare di colpe […]

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram