18/04/2017
Post-recupero

Cari amici di Ranocchiate, ultimamente sto valutando questo schema secondo cui dormire 5 ore a notte è più che sufficiente; peccato che dopo partite come quelle di ieri, per mantenere i nervi saldi, avrei bisogno dei recuperi di Orsato (mi sarebbero stati utili anche ai tempi del liceo, sarei riuscito a non arrivare in ritardo […]

Leggi l'articolo
10/04/2017
Le conseguenze dell'amore calcistico. La lezione napoletana

A cura di Luigi M. Cardella Caro diario, mi stavo chiedendo quanto fosse bello essere liberi. Lo so è un pensiero bizzaro ma sul serio, quanto sarebbe bello essere liberi? Pensare, discutere, agire, tutto di propria iniziativa, utopia terrificante. Sì, cosa ne sarebbe della cultura, delle correnti di pensiero, delle influenze mediatiche? Sarebbe terribile essere […]

Leggi l'articolo
10/04/2017
Post-Partita? Ma che post-partita?!

Cari amici di Ranocchiate, altro giro, altro post-partita con cui cerchiamo di raccontarvi cercando di farvi fare (e farci) due risate sulla partita che si è appena giocata: è che far ridere oggi sarebbe un po' come cercare di raccontare barzellette ad un funerale.

Leggi l'articolo
06/04/2017
Odi et amo

A cura di Patrick Pecora Cari amici di Ranocchiate, mi sento un po' come uno che pensava di stare andando a strafogarsi di cibo per poi improvvisamente ritrovarmi nel bel mezzo di una visita proctologica: è stato tutto poco chiaro, tranne la poco piacevole parte che tocca a tutti gli uomini ad un certo punto […]

Leggi l'articolo
26/03/2017
Il valore della sportività e la cecità di certi guru

A cura di Luigi M. Cardella Caro diario, durante una delle tante notti insonni, riflettevo sul significato di “sportività”. Molti tifosi inneggiano al tifo per determinati colori come inerente e direttamente proporzionale all’odio nei confronti delle rivali storiche. Ma qual è il confine tra essere amanti del calcio e il tifo così inteso? Possono coincidere […]

Leggi l'articolo
20/03/2017
Torino-Inter: amabili resti

A cura di Patrick Pecora Cari amici di Ranocchiate, oggi è una di quelle giornate in cui ho stranamente modo di “tirare il fiato” e poter riflettere, cosa che credo possa rivelarsi fondamentale nei momenti in cui tante piccole situazioni iniziano ad acquisire preponderanza in un periodo particolarmente “pieno”: certo è che se il risveglio […]

Leggi l'articolo
13/03/2017
Inter-Atalanta alla Playstation della realtà

A cura di Patrick Pecora Cari amici di Ranocchiate, devo purtroppo scusarmi con voi, ma non posso scrivere il solito articolo post-partita: so che qualcuno potrebbe esserci rimasto un po' male, aprendo questo post e sperando di trovare la descrizione di Inter-Atalanta, ma purtroppo un inconveniente tecnico mi ha impedito di prendere visione della partita […]

Leggi l'articolo
09/03/2017
La solitudine del numero nove

A cura di Patrick Pecora “Nino non aver paura di tirare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore” cantava De Gregori parlando dei tempi ormai andati nella celeberrima leva calcistica del ’68: ma se ti chiami Mauro Icardi, anche un calcio di rigore può fare la differenza […]

Leggi l'articolo
08/03/2017
Caro diario, Optì Pobà ne sarà felice?

A cura di Luigi M. Cardella Caro diario, abbiamo assistito all’ennesimo importante evento del quale noi, tifosi della “cosa più importante tra le meno importanti” (A. Sacchi), saremo indirettamente coinvolti, la conferma di Tavecchio.

Leggi l'articolo
07/03/2017
La strategia di Zhang dietro Cagliari-Inter

A cura di Patrick Pecora Cari amici di Ranocchiate, si torna a giocare alle 15 e l’appuntamento è di quelli che si devono assolutamente vincere. Il Cagliari ha una media punti da Europa League in casa, ma il giovane Zhang ha la strategia giusta per provare a fermare il bomber della squadra sarda: Marco Hollywood […]

Leggi l'articolo
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram